F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Giorgio
allora, la Monogram (perchè quel Revell è Monogram) era famosa per il dettaglio in generale e dei cockpit in particolare (parlo dei VERI Monogram non le ristampe dei kit Aurora).
Vedo però che lo stampo risente degli anni e il dettaglio mi sembra un po' "pastoso", Però si puà provare a fare un tentativo: dipingi di grigio il cruscotto e le consolles, poi dipingi le aree con pulsanti e le cornici degli orologi in nero. Poi un bel drybrush in grigio chiarissimo per far risaltare i dettagli.
Altra cosa controlla bene il dettaglio del cruscotto dell'operatore ai sistemi per vedere se la disposizione degli strumenti è compatibile per una versione "J" anni '70.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da Bonovox »

Quel pit e' davvero penoso ed a questo punto ogni tentativo di migliorarlo e' vano quindi concordo intanto con le decals sui pannelli strumenti. Per il resto delle consolle laterali spero che i pochi e confusi dettagli si prestino ad un drybrush ma la vedo dura.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da fabio1967 »

Mamma mia, terribili i pannelli strumenti. Per curiosità sono andato a rivedere una mia vecchia scatola del Monogram e il dettaglio c'è tutto. Sto stampo lo hanno proprio portato "a lamiera". Concordo a questo punto nel coprire tutto con una bella decal o, ancora meglio, di provare a rifarli in scratch, se te la senti.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da blacktyphoon »

ciao allora che dirti monogram ha le linee corrette e dimensionalmente ineccepibile, però è nato nel 1983 sette anni prima del bellissimo hasegawa e stranamente monogram non pensato di inciderlo, ora hai 2 soluzioni
1 lo ri chiudi prendi lo hasegawa (ma a parte le incisioni non è proprio facile assemblarlo, è ti mancano le armi
2 lo reincidi, puoi fare un lavoro in scratch built, homemade e ne tirerai un capolavoro ah un paio di scarichi Aires e sarà fenomenale in ogni caso ti seguo
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da anamici31 »

Sto cercando di colorare e non usare le decal... sta venendo una schifezza, appena finisco posto le foto...
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da Madd 22 »

Mi dispiace della sorpresa trovata dentro la scatola. Però condivido il pensiero di chi suggerisce lo stesso di reincidere per aumentare il tuo bagaglio di esperienza.
Alla fine è un piccolo 72.

Per il cruscotto io andrei di decals, il drybrush ha senso solo con dettagli molto definiti. Inoltre è un modello partito gia male, concentrati sul montaggio
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da Argo2003 »

Giorgio usa le decals, specie in 72, se posate sugli strumenti con una buona mano di ammorbidente spesso danno risultati migliori del drybrush!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da anamici31 »

niente abbandono il wip... il cockpit fa veramente schifo e non solo, buttare via ore in un modello che non so come viene non mi va...

appena trovo un'offerta prendo lo stesso modello dell'accademy, ho visto il video del montaggio e mi sembra una buona scatola.
mi spiace avervi fatto perdere tempo in consigli o altro ma vabbe è andata
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
anamici31 ha scritto: 16 ottobre 2018, 18:53 appena trovo un'offerta prendo lo stesso modello dell'accademy,
.... peccato perchè questo kit non è male davvero. Sicuramente superiore al kit Italeri (pannellature in positivo a parte).
Invece, in merito al kit Academy, occhio perchè è un kit che si monta ad incastro (molto sofisticato però) ed il tettuccio è fornito in un pezzo unico, quindi valuta bene.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-4J PHANTOM II 1/72 Revell

Messaggio da anamici31 »

diciamo che il fatto che si monta ad incastro per alcuni versi per me è meglio.. per il tettuccio di solito io chiudo sempre... il kit della revell è scarso come plastiche e lo stampo ha lasciato bave ovunque , ieri ho cercato di attaccare i pezzi del cockpit, non c'era una cosa che andava bene... ad oggi ho montato tamiya, hasegawa, accademy, eduard e hobby boss e i problemi che ho trovato con questa scatola rispetto ai modelli precedenti sono grossi almeno per me.....
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”