F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (cockpit)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me vanno bene Mimmo! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mimmo,

Il tuo lavoro sembra davvero realistico!!!

Potresti darci qualche dettaglio in più su come hai riprodotto gli scarichi? ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da fabrizio79 »

Bello lo scarico Mimmo!!
forse darei solo una leggerissima assottigliata all' alluminio adesivo con una passata di carta abrasiva! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da pitchup »

Ciao Mimmo
das63 ha scritto: 25 agosto 2018, 16:13 ciao Max
ritieniti ufficialmente responsabile per la mia scelta di questo kit ex-ESCI :-prrrr trope ce ne sono di cosa da ricordare ... chiederò spesso
il tuo consiglio strada facendo
...accidenti questa è davvero una grossa responsabilità....ma l'accetto davvero, primo perchè è in ottime mani, secondo perchè il Phantom ESCI "muso corto" è azzeccato come forme e va bene per le versioni dalla C in poi (per la S slatted, seppur proposta a suo tempo dalla ESCI andrebbe rivista la forma dei terminali alari).
Hai fatto un ottimo lavoro nello scarico bravo!
Mi interessa poi vedere come risulterà il cockpit vero problema del kit (così copio perchè ho un RF ESCI nello scaffale).
saluti
Ultima modifica di pitchup il 26 agosto 2018, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Natter »

Di bene in meglio! :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Cox-One »

In assenza di altro materiale, hai risolto egregiamente .... :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (cockpit)

Messaggio da das63 »

Starfighter84 ha scritto: 25 agosto 2018, 16:56 Secondo me vanno bene Mimmo! :)
bene, mille grazie Valerio
siderum_tenus ha scritto: 25 agosto 2018, 17:58 Ciao Mimmo,

Il tuo lavoro sembra davvero realistico!!!

Potresti darci qualche dettaglio in più su come hai riprodotto gli scarichi? ;)
ciao Mario, grazie
per la lavorazione in se è abbastanza semplice, richiede solo una buona dose di tempo.

Prima ho misurato il diametro interno degli scarichi (basta inserire una striscia di carta e marcare dove arriva il bordo),

Poi ho tagliato a misura una strisciolina di plasticard sottile dell'altezza desiderata, inserire ed incollare (col senno del poi avrei dovuto carteggiarla un poco per ridurre lo spessore). il secondo passaggio è tagliare delle striscioline di alluminio adesivo larghe quanto la dimensione finale dei "petali" stampati esternamente, farle passare dall'interno, puntarle prima in posizione sul bordo di uscita degli scarichi all'esterno, tirare e puntarla esternamente al centro del petalo sulla parte opposta ... con uno stuzzicadente far aderire bene la strisciolina e far copiare lo spessore interno .... ripetere ennemila volte :(

Per l'ugello interno ho fatto aderire due strati di alluminio adesivo, fatto un bussolotto dell'angolo voluto, tagliare a misura la dimensione interna (per premere in posizione e mantenere la circonferenza mi sono aiutato con un tappo bic) incollare con attak alla base e tagliare l'eccedenza.

spero di essere stato chiaro ... chiedi pure .... :-D
fabrizio79 ha scritto: 25 agosto 2018, 18:12 Bello lo scarico Mimmo!!
forse darei solo una leggerissima assottigliata all' alluminio adesivo con una passata di carta abrasiva! ;)
grazie Fabrizio ... purtroppo credo che sia lo spessore interno da ridurre un poco ... dovrei rifare tutto, non so se ce la faccio :shock:
pitchup ha scritto: 25 agosto 2018, 18:47 Ciao Mimmo
das63 ha scritto: 25 agosto 2018, 16:13 ciao Max
ritieniti ufficialmente responsabile per la mia scelta di questo kit ex-ESCI :-prrrr trope ce ne sono di cosa da ricordare ... chiederò spesso
il tuo consiglio strada facendo
...accidenti questa è davvero una grossa responsabilità....ma l'accetto davvero, primo perchè è in ottime mani, secondo perchè il Phantom ESCI "muso corto" è azzeccato come forme e va bene per le versioni dalla C in poi (per la S slatted, seppur proposta a suo tempo dalla ESCI andrebbe rivista la forma dei terminali alari).
Hai fatto un ottimo lavoro nello scarico bravo!
Mi interessa poi vedere come risulterà il cockpit vero problema del kit (così copio perchè ho un RF ESCI nello scaffale).
saluti
ciao Max, mille grazie (per tutto) ... per il cockpit ci sto lavorando, c'è una montagna di lavoro da fare :( vedi sotto
Natter ha scritto: 25 agosto 2018, 19:03 Di bene in meglio! :-oook
mille grazie Marco :-D
Cox-One ha scritto: 25 agosto 2018, 19:05 In assenza di altro materiale, hai risolto egregiamente .... :-oook
ciao Vincenzo, si fa quel che si può ... ti dirò che l'alluminio adesivo è un materiale notevole, sto imparando ad apprezzarlo molto :thumbup:


piccoli aggiornamenti sul cockpit
la struttura fornita dal kit è veramente mooolto basica e deve essere risistemata:
avevo già posizionato la paratia assente alle spalle del pilota, ieri sera ho ridefinito gli spessori alle spalle dei sedili e gli spazi interni dei due abitacoli ... ovviamente molte prove (sono diventato un serial fitter per l'occasione :-crazy )

ImmagineIMG_20180828_011119
ImmagineIMG_20180828_011339
ImmagineIMG_20180828_014530

adesso sono in lavorazione con il pannello del RIO e devo iniziare la modifica del pannello del pilota

alla prossima
ciao
M
Ultima modifica di das63 il 28 agosto 2018, 15:23, modificato 2 volte in totale.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da pitchup »

Ciao Mimmo
Ottimo, davvero ottima la rielaborazione della "vasca"... prendo appunti di sicuro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (start)

Messaggio da Vegas »

Ottoimo lavoro, complimenti per l'approccio tecnico.vai così!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4j VF-84 Jolly Rogers - 1:72 Italeri (cockpit)

Messaggio da Bonovox »

benissimo. Occhio alla seggiola posteriore che mi sembra troppo "sdraiata" rispetto all'anteriore. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”