Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Porraz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 gennaio 2017, 18:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: italeri
scratch builder: no
Nome: Mauro
Contatta:

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Porraz »

Seby ha scritto: 4 aprile 2018, 17:30che tanto per dirne una, manco funziona (in quesot momento) il link e l'immagine inserita da porraz al primo post :?

Rimango in ascolto e ti auguro buon divertimento, il foxbat non è tra gli aerei che mi piacciono (a me pare una scatola da scarpe con due derive...) e quindi lo conosco molto poco, ma il discorso modellistico rimane valido ;)
img sistemata... bho....

intanto deve arrivare lo scatolone ;) ... vediamo cosa ne esce... :-XXX :-XXX
e speriamo che revell non sparisca... non saranno ferrari ma in generale non sono male... previa verifica su scalemates ecc ecc....

ciaoo :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ma Revell Germany o Revell USA sparirà????? Io credo che Angela Merkel non lo permetterà mai ;-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Bene, bene, bene, grande attrezzo russo della guerra fredda!

Questo è il tuo primo wip, ti aiuteremo senz'altro!
Ma ricorda, un consiglio ovviamente, non avere fretta. Concentrati sul montaggio e le stuccature, perché sono fondamentali.
Non farti prendere dalla foga di incollare i pezzi con la colla e finire subito il modello, devi portare pazienza.

Buon lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Porraz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 gennaio 2017, 18:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: italeri
scratch builder: no
Nome: Mauro
Contatta:

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Porraz »

Madd 22 ha scritto: 4 aprile 2018, 19:29 Bene, bene, bene, grande attrezzo russo della guerra fredda!

Questo è il tuo primo wip, ti aiuteremo senz'altro!
Ma ricorda, un consiglio ovviamente, non avere fretta. Concentrati sul montaggio e le stuccature, perché sono fondamentali.
Non farti prendere dalla foga di incollare i pezzi con la colla e finire subito il modello, devi portare pazienza.

Buon lavoro!
Grazie dei giusti consigli .... farò il possibile... :-oook

però io e lo stucco siamo come l’aglio e i vampiri... :-boing

;)
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Enrico59 »

Eccomi anch'io seduto in prima fila a seguire il tuo lavoro, è già da un po' che ho ordinato lo stesso modello ma per il momento il corriere latita.
Buon lavoro.

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da davmarx »

Porraz ha scritto: 4 aprile 2018, 20:12 però io e lo stucco siamo come l’aglio e i vampiri... :-boing
;)
Ciao Mauro, lascia lo stucco nel tubetto e dimenticalo. Inizia da subito a prendere la mano con la ciano per le stuccature, ne trarrai solo benefici. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Cox-One »

In attesa del pacco .... buon lavoro :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Porraz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 gennaio 2017, 18:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: italeri
scratch builder: no
Nome: Mauro
Contatta:

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Porraz »

davmarx ha scritto: 5 aprile 2018, 19:20
Porraz ha scritto: 4 aprile 2018, 20:12 però io e lo stucco siamo come l’aglio e i vampiri... :-boing
;)
Ciao Mauro, lascia lo stucco nel tubetto e dimenticalo. Inizia da subito a prendere la mano con la ciano per le stuccature, ne trarrai solo benefici. ;)
Vediamo 😉 comunque intendi la ciano in gel? ... :)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Porraz ha scritto: 5 aprile 2018, 20:33
davmarx ha scritto: 5 aprile 2018, 19:20
Porraz ha scritto: 4 aprile 2018, 20:12 però io e lo stucco siamo come l’aglio e i vampiri... :-boing
;)
Ciao Mauro, lascia lo stucco nel tubetto e dimenticalo. Inizia da subito a prendere la mano con la ciano per le stuccature, ne trarrai solo benefici. ;)
Vediamo 😉 comunque intendi la ciano in gel? ... :)
Ciao Mauro,

Spero a Davide non mi dispiaccia se mi intrometto (in caso contrario, me ne scuso), ma ti consiglierei di usare sia il gel che quella tradizionale. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Porraz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 156
Iscritto il: 29 gennaio 2017, 18:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: italeri
scratch builder: no
Nome: Mauro
Contatta:

Re: Primo W.I.P. - MiG-25 RBT FOXBAT B revell 1:48

Messaggio da Porraz »

siderum_tenus ha scritto: 5 aprile 2018, 23:22
Porraz ha scritto: 5 aprile 2018, 20:33
davmarx ha scritto: 5 aprile 2018, 19:20
Ciao Mauro, lascia lo stucco nel tubetto e dimenticalo. Inizia da subito a prendere la mano con la ciano per le stuccature, ne trarrai solo benefici. ;)
Vediamo 😉 comunque intendi la ciano in gel? ... :)
Ciao Mauro,

Spero a Davide non mi dispiaccia se mi intrometto (in caso contrario, me ne scuso), ma ti consiglierei di usare sia il gel che quella tradizionale. ;)
Magari mi procuro un muletto per far pratica in parallelo.... vediamo.... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”