BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da Dioramik »

Ottimo inizio. :-oook
Grande Roberto.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da robycav »

Ieri mi sono arrivati gli aftermarket Eduard e non potendo resistere ho iniziato a lavorarci su.
Per prima cosa, con l'ausilio di una punta da compasso ho tolto le parti di kit che andranno sostituite da elementi in resina, la cappotatura superiore del motore di sx ecc un piccolo pezzo nell'incavo dell'ala.

Ho fatto molta attenzione e proceduto con molta cautela, anche perché uno dei tagli andava effettuato in prossimità dell'incavo dove vanno inseriti gli scarichi, e lì la plastica molto sottile tendeva a piegarsi verso il basso con il rischio di rompersi.
Poi ho rimosso con l'ausilio di un seghetto tamiya le parti in eccesso del kit in resina.
ImmagineIMG_20180228_203930 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180228_204145 by Roberto Cavecchia, su Flickr
E qui arriviamo al primo problema del kit. Si notano in foto, molto bene, due fessure lungo i flap. Per via della conformazione del kit non c'è stato verso di ridurle, e ho notato che in molti lavori sono state lasciate così. Però dalle mie verifiche e controllando i documenti di progetto ecc ecc lì non c'era alcuna pannellatura. Quindi procederò a stuccare (ciano?)e ad eliminarle.

Poi ho sostanzialmente terminato il cockpit e questo è il risultato.
ImmagineIMG_20180228_204358 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180228_204323 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineIMG_20180228_204530 by Roberto Cavecchia, su Flickr
Ciao!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da rob_zone »

Ben fatto Roby,i lavaggi ora sul pit gli hanno donato un'ottima tridimensionalità.
Complimenti anche per la scelta dell'esemplare...davvero molto bello!!Poi in Sicilia fu,minghia. :D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da Dioramik »

Cavolicchio, in 1:72 questi lavori!!!
Bravissimo e preciso.
Complimenti, seguo, ammiro e imparo. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da Poli 19 »

caro Roberto, molto ben fatto...lavori eccellenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Stai davvero valorizzando questo kit bravo!
Una domanda se posso: il seghetto Tamiya permette di tagliare anche i trasparenti??? Che articolo è di catalogo?
Grazie e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da robycav »

rob_zone ha scritto: 1 marzo 2018, 10:58 Ben fatto Roby,i lavaggi ora sul pit gli hanno donato un'ottima tridimensionalità.
Complimenti anche per la scelta dell'esemplare...davvero molto bello!!Poi in Sicilia fu,minghia. :D
saluti
RoB da Messina :-oook
Ti ringrazio Rob!
L'esemplare mi ha subito colpito, poi ritengo che il bf110 fosse uno dei veicoli più belli della seconda guerra mondiale
E si, tra il 41 e il 42 era di stanza e volava proprio dalle tue parti :-laugh
14.12.40 - 1.41 Palermo
1.41 - 24.5.42 Trapani
Dioramik ha scritto: 1 marzo 2018, 11:12 Cavolicchio, in 1:72 questi lavori!!!
Bravissimo e preciso.
Complimenti, seguo, ammiro e imparo. :-oook
Poli 19 ha scritto: 1 marzo 2018, 11:50 caro Roberto, molto ben fatto...lavori eccellenti!
Grazie mille, Fiorenzo e Silvio!!
pitchup ha scritto: 1 marzo 2018, 19:07 Ciao Roberto
Stai davvero valorizzando questo kit bravo!
Una domanda se posso: il seghetto Tamiya permette di tagliare anche i trasparenti??? Che articolo è di catalogo?
Grazie e saluti
Ti ringrazio molto Max!
Venendo al seghetto tamiya, è il modello 74111. Io l'ho usato finora solo per rimuovere gli eccessi dai set in resina o per lavori simili, lo spessore della lama mi sembra eccessivo per i trasparenti (0.35mm).
Per questi ultimi invece, come mi ha suggerito Valerio in precedenza, ho acquistato il set tamiya 74094, che contiene diverse lame di varia forma con spessore 0.1 mm. Però non ho avuto ancora occasione di provarlo.
Ciao!!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da Maver76 »

Bei lavori sul pit Roberto :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da Starfighter84 »

Il Dry Brush forse è un pelino pesante... ma non so se è il flash che enfatizza l'effetto.
Il gap degli iper sostentatori dovresti ridurlo con del plasticard Roberto... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: BF 110 C/D Eduard 1/72 (W.Nr. 3406, 9./ZG 26, Sicily, 1941)

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Rob a me piace tantissimo il pit, quoto Valerio sugli ipersostentatori, ma non ho capito invece che pannellatura sul flap vorresti stuccare, così mi faccio un idea anch'io per il prossimo 110 :-D :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”