rob_zone ha scritto: ↑1 marzo 2018, 10:58
Ben fatto Roby,i lavaggi ora sul pit gli hanno donato un'ottima tridimensionalità.
Complimenti anche per la scelta dell'esemplare...davvero molto bello!!Poi in Sicilia fu,minghia.

saluti
RoB da Messina
Ti ringrazio Rob!
L'esemplare mi ha subito colpito, poi ritengo che il bf110 fosse uno dei veicoli più belli della seconda guerra mondiale
E si, tra il 41 e il 42 era di stanza e volava proprio dalle tue parti
14.12.40 - 1.41 Palermo
1.41 - 24.5.42 Trapani
Dioramik ha scritto: ↑1 marzo 2018, 11:12
Cavolicchio, in 1:72 questi lavori!!!
Bravissimo e preciso.
Complimenti, seguo, ammiro e imparo.
Poli 19 ha scritto: ↑1 marzo 2018, 11:50
caro Roberto, molto ben fatto...lavori eccellenti!
Grazie mille, Fiorenzo e Silvio!!
pitchup ha scritto: ↑1 marzo 2018, 19:07
Ciao Roberto
Stai davvero valorizzando questo kit bravo!
Una domanda se posso: il seghetto Tamiya permette di tagliare anche i trasparenti??? Che articolo è di catalogo?
Grazie e saluti
Ti ringrazio molto Max!
Venendo al seghetto tamiya, è il modello 74111. Io l'ho usato finora solo per rimuovere gli eccessi dai set in resina o per lavori simili, lo spessore della lama mi sembra eccessivo per i trasparenti (0.35mm).
Per questi ultimi invece, come mi ha suggerito Valerio in precedenza, ho acquistato il set tamiya 74094, che contiene diverse lame di varia forma con spessore 0.1 mm. Però non ho avuto ancora occasione di provarlo.
Ciao!!