FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da pawn »

Liebemaister ha scritto: 9 ottobre 2017, 11:32
pawn ha scritto: 7 ottobre 2017, 9:50 Che colori usi?
Le chine non le ho mai provate, come le diluisci?
non si dlluisce si danno cosi dal boccettino e poi si tolgono con un pennello inumidito
Perdonami, ma inumidito con cosa?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da Liebemaister »

acqua
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da Liebemaister »

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da Dioramik »

Mamma mia che bello.
Bellissimo, preciso, prezioso.
Complimenti, da invidia pura. :-oook
Immagino sia una gioia terminare un velivolo del genere e metterlo in mostra nella proprio vetrinetta.
Grande.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da Rosario »

Gran bel lavoro. Questi wingnut sono modelli allo stato dell' arte,, e tu lo stai valorizzndo ottimamente! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da brando »

Bellissima realizzazione!
Complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da Liebemaister »

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8242
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da siderum_tenus »

Certo che, confrontandoli con i moderni caccia, questi aerei sembravano davvero volare per miracolo...

Molto bello, Mauro, complimenti :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
accidenti avrei paura anche solo a guardarlo per il timore di rompere qualcosa.
Ottima costruzione e cura dei particolari; l'attenzione su questi soggetti deve essere doppia per le loro peculiarità.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings

Messaggio da Liebemaister »

On effetti mi chiedo il coraggio dove lo trovassero la struttura della coda era in legno di faggio rinforzata con delle corde e tenuta insieme da tiranti in acciaio bastava che uno si allentasse e addio la coda si torceva e non governsvi piu
Rispondi

Torna a “Under Construction”