Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26397
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RE: Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Argo2003 ha scritto:...
-Filo di cotone bianco per la cordicella

Qualche suggerimento ulteriore? ...
Ciao Alessandro,

il filo di cotone passalo in acqua e colla vinilica per eliminare i pelucchi e fargli mantenere la forma una volta asciutto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Bonovox ha scritto:Ci arrivi alla terza pagina o lo finisci prima? :-oook
Forse addirittura alla 4° Francè!!
:-sbraco :-prrrr
microciccio ha scritto:
Argo2003 ha scritto:...
-Filo di cotone bianco per la cordicella

Qualche suggerimento ulteriore? ...
Ciao Alessandro,

il filo di cotone passalo in acqua e colla vinilica per eliminare i pelucchi e fargli mantenere la forma una volta asciutto.

microciccio
Ciao Paolo, ho provato sia spalmato di vinilica che immerso la future (dietro suggerimento di Valerio), ora vedo quale dei due pezzi è più "lavorabile" :-oook

aggiornamento;
Come detto montaggio finito, ed è giunta l' ora di verniciare, ho preso i riferimenti per la colorazione da qui;
https://www.modelingtime.com/uno-spit-tr ... scala-148/

che comunque riassumo qui sotto;
Medium Sea Grey – F.S. 36270 – Gunze H-306 leggermente schiarito con del bianco per le superfici inferiori.
Ocean Grey – F.S. 36152 – 60 gocce di XF-66 Tamiya, 50 gocce di XF-54 Tamiya e 30 gocce di Grigio chiaro F.S. 36440 (Gunze H-325).
Dark Green – F.S. 34079 – Tamiya XF-81.
e mi sono preparato psicologicamente all' ennesima battaglia da ingaggiare col patafix...
come al solito ha vinto lui :roll: :-NOOO

Immaginecamo2 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineCamo 1 by alessandro gerini, su Flickr

quindi mi sono armato di Tamiya curve masking tape ed ho ritoccato praticamente tutto il pattern... :-prrrr

Immaginecamo2.1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginecamo2.2 by alessandro gerini, su Flickr

ritocco su ritocco sono arrivato ad un punto accettabile ed ho cominciato a "lavorare" alla basetta
Cornice fotografica in arte povera (per fare pendant col realizzatore :-sbraco :-sbraco )
ho steso sul vetro della cornice un po di passate di Mr. Surfacer 1000 e di Gunze H57 per dargli il colore del cemento del pavimento di Vigna (sulla parte posteriore ho spruzzato del nero opaco a bomboletta)
Spilli da sarta per simulare i paletti
Filo di cotone per simulare la corda
il risultato della "prova statica" (ancora senza corda) era questo
Immaginebasetta1 by alessandro gerini, su Flickr
ImmagineBasetta 2 by alessandro gerini, su Flickr
(ovviamente la basetta va ancora ritoccata ed il "pavimento" lucidato a cera
Dietro consiglio di Massimo/Skorpio73, ho aggiunto una pallina di vinavil sulle "capocchie" degli spilli e poi le ho colorate in oro (Gold Mr. Metal)
Prima ho fatto prove su delle cavie, poi lo rifarò sui paletti, la corda era ancora non trattata ;)
Immaginepaletti1 by alessandro gerini, su Flickr
Immaginepaletti2 by alessandro gerini, su Flickr

per ora è tutto...alla prossima!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26397
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Argo2003 ha scritto:...
e mi sono preparato psicologicamente all' ennesima battaglia da ingaggiare col patafix...
come al solito ha vinto lui :roll: :-NOOO ...
Ciao Alessandro,

a me pare finita: Argo2003 - 1, Patafix - 0. Magari perché giocavi in casa! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5134
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

devo dire che la mimetica è proprio bella! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5681
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da Dioramik »

Ciao Alessandro, ti sto seguendo dall'inizio, bellissimo progetto, non ho nulla da consigliarti, ne a te ne a nessuno qui su MT, sono troooooppo scarso :-laugh

Però posso dire la mia in fatto di come mi piace almeno, la mimetica è molto bella e ben fatta, la preferisco con i bordi meno sfumati, più netti per capirci. :-oook

Le corde della transenna mi sembrano poco realistici nel loro stare pendenti a mezza luna, quel tipo di cordone, nella realtà, ha un certo perso e di suo sta "cadente" in modo naturale, nelle foto che hai proposto non sembrano avere peso, non "cascano" in modo naturale, prova a metterle in posizione in modo adeguato e poi li irrigidisci con un po' di vinilica (anche se temo che la vinilica, troppo densa, appiattisca la matericità del cordino).
Sperando di poter essere di aiuto anche solo un pochino!
Io qui sto ricevendo aiuto da tutti ma fatico a ricambiare e la cosa non mi piace, vorrei fosse un dare/avere ma purtroppo non sono alla vostra altezza e ho molto poco da dare. :-laugh :-oook

Buon fine settimana.
Silvio
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da nannolo »

alla fine, con patafix o nastro, la camomi sembra ok.. :-oook
Belli i paletti come sono venuti.
Per la corda hai provato ad intrecciare tre fili metallici molto fini ?
Fermi tre capi da una parte . Poi con una pinzetta che rimane chiusa afferri i capi opposti e giri in modo da creare un unico cordoncino che poi pieghi a piacere...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5349
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da fearless »

Azz già finito in pratica!! Bello il soggetto e interessante l'ambientazione...!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22522
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

Buona la seconda! veramente ben fatta.
Se posso permettermi, l'unico errore che si fa nell'utilizzare il patafix è NON spruzzare in maniera PERPENDICOLARE sulla strisciolina stessa. Una volta applicato il salsicciotto di patafix (possibilmente il più preciso possibile come spessore) e si spruzza tenendo la gittata dello spruzzo in maniera obliqua al salsicciotto allora si creerà una linea "netta" invece spruzzando perpendicolarmente al salsicciotto si otterrà una linea "sfumata". Ecco perchè a volte vedo linee alternarsi tra lo sfumato e il netto, creando quindi mimetiche imperfette! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

in effetti rivedendo bene le foto Alessà la prima prova non ti era venuta proprio bene...quoto il consiglio di Francesco, con il colore devi andare per bene lungo tutto il salsicciotto... ;) :thumbup: :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10324
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Adesso la camo ha un bell'aspetto.
Per quanto riguarda la recinsione,non mi dispiace quella che hai ottenuto..al limite potresti fare come ha scritto Dioramik un po piu in su ;)
Facci sapere!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”