Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza ma non riesco e trovare il j.a.green, di nessuna marca, potete aiutarmi?
Grazie
scusate la mia ignoranza ma non riesco e trovare il j.a.green, di nessuna marca, potete aiutarmi?
Grazie
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Gli unici che ho trovato sono il Testors Smalto 2114 e il Pactra 5919 e il Polly Scale505272.
Puoi guardare su questo sito http://www.paint4models.com/paintchart/ ... hart.html#
Spero di esserti stato di aiuto.
Puoi guardare su questo sito http://www.paint4models.com/paintchart/ ... hart.html#
Spero di esserti stato di aiuto.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Grazie mille kikerman, mi sei stato di grande aiuto!!
Speravo solo di trovarlo della linea gunze o tamiya che sono un pò più facili da reperire, almeno per me.
Speravo solo di trovarlo della linea gunze o tamiya che sono un pò più facili da reperire, almeno per me.
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
ciao,
esiste,insieme al grigio della Tamiya,e' scritto cosi' sul barattolo.
marco
esiste,insieme al grigio della Tamiya,e' scritto cosi' sul barattolo.
marco
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Ops...correggimi se sbaglio ma dovrebbe essere xf-13 (ja green) xf-14 (ja grey), non so come ho fatto a non vederli...
.
Se mi permettete ne approfitto per chiedere un paio di cose sul mio prossimo progetto che riguarda il mitico bristol beaufighter mk.vi.
Avevo intenzione di farlo nella versione coi colori della RAF, ovvero dark green e ocean grey (questi i nomi riportati sulle istruzioni da mamma tamiya), considerato che ovviamente hanno la sigla AS, cioè a bomboletta, ho visto che esistono della gunze se non sbaglio h330 e 331, qualcuno può confermarmi l'esattezza dei codici?
Oltre a questa mimetica esiste anche quella del 272° squadron malta solo che qui mi dice addirittura di mischiare 3 colori...esiste un unico colore? Se non sbaglio sono 2 marroni.

Se mi permettete ne approfitto per chiedere un paio di cose sul mio prossimo progetto che riguarda il mitico bristol beaufighter mk.vi.
Avevo intenzione di farlo nella versione coi colori della RAF, ovvero dark green e ocean grey (questi i nomi riportati sulle istruzioni da mamma tamiya), considerato che ovviamente hanno la sigla AS, cioè a bomboletta, ho visto che esistono della gunze se non sbaglio h330 e 331, qualcuno può confermarmi l'esattezza dei codici?
Oltre a questa mimetica esiste anche quella del 272° squadron malta solo che qui mi dice addirittura di mischiare 3 colori...esiste un unico colore? Se non sbaglio sono 2 marroni.
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Direi che sono loro.Avevo intenzione di farlo nella versione coi colori della RAF, ovvero dark green e ocean grey (questi i nomi riportati sulle istruzioni da mamma tamiya), considerato che ovviamente hanno la sigla AS, cioè a bomboletta, ho visto che esistono della gunze se non sbaglio h330 e 331, qualcuno può confermarmi l'esattezza dei codici?
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
grazie kikerman, vedo che di colori ne mastichi molto più di me... 

- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Di nulla, sono felice di essere utile. In realtà cercando negli ultimi tempi in rete delle tabelle di conversione, ho trovato questi siti.ircedofe ha scritto:grazie kikerman, vedo che di colori ne mastichi molto più di me...
http://www.paint4models.com/paintchart/ ... hart.html# questo da le conversioni sia dei FS che di altri tipi.
http://www.simmerspaintshop.com/page-RG ... 595B2.html questo invece è più adatto agli alchimisti del colore.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Ciao kikerman,
per fortuna che esiste gente come te, la tabella di paint4model ce l'ho anche io, ma ho sentito dire che non è super affidabile. L'altra non l'ho mai vista, spero sempre che esista già il colore pronto senza dover fare troppi esperimenti e possibilmente gunze o tamiya, ma forse chiedo troppo.
Per quanto riguarda il verde del ki-46 oggi ho comprato il ja green della tamiya xf-13 ma non mi convince molto, farò una spruzzata di prova.
per fortuna che esiste gente come te, la tabella di paint4model ce l'ho anche io, ma ho sentito dire che non è super affidabile. L'altra non l'ho mai vista, spero sempre che esista già il colore pronto senza dover fare troppi esperimenti e possibilmente gunze o tamiya, ma forse chiedo troppo.
Per quanto riguarda il verde del ki-46 oggi ho comprato il ja green della tamiya xf-13 ma non mi convince molto, farò una spruzzata di prova.
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Mitsubishi ki-46 III type 100
Dinah,sono quelli,guarda se sul catalogo Gunze c'e' qualcosa,con quella dizione.
I beau,
erano.con queste mimetiche,grigio/verdi,sotto medium sea gray,totalmente extradark sea gray,sotto sky,nel mediterraneo,dark earth/middlestone,sotto azure blue,qualche esemplare,marrone verde,2 marroni?,non pervenuti!,australiani monoverde,e notturni tutti neri.
Ricapitolando,la 1a e' giusta,se non ricordo male un Tamiya ha questa livrea alternativa,se intendi quello in copertina,ha la mimetica desertica"boxart,d'attacco a navi?",e ci siamo.
Gunze,a parte il mio "amore/odio",vediamo cosa c'e' nella sua gamma:h330/331,non precisi,per il verde danno H309,ocean gray potrebbe essere il 331,ma va' verificato,per il medium sea gray:H306,e questa e' la mimetica continentale classica.
Dalle istruzioni dello spit mkvb hasegawa 1/48,per la mimetica desertica,vengono dati:H71-H72,per il sopra,sotto il solito miscuglio,divertente che per alcuni esemplari,danno un colore azzurro,usato solo sui Beaufort!,prova a cercare equivalenza dell'F.S.35231.
.
Per gli interni,H312.quale vuoi fare?,io farei il desertico.
3 colori?,da "suicidarsi"!,solita "abitudinaccia"tamiya,per costringere ad usare i suoi colori.
272nd squadron:a volte gli aerei di malta avevano "strane colorazioni",vedi Spitfire con strani blu,ma sui Beau,credo fossero lasciati standard.
Dovresti trovare qualche fornitore di vernici alternativo,perche' non sempre in 2 gamme trovi i colori che ti servono,un consiglio,fai un elenco di colori che ti servono,e ordinali online.
In giornata vedo se trovo qualche articolo sulle riviste,sempre utili,a proposito di tabelle comparative,piu' utile,restano quelle dell'ipmsstockolm,sono piuttosto attendibili,anche se non "infallibili".
Mi sembra strano che la Gunze non abbia l'azure Blue nel catalogo,con la "sfilza"di aerei raf desertici delle marche che mettono sulle istruzioni questi colori.
marco
[quote="ircedofe"]Ops...correggimi se sbaglio ma dovrebbe essere xf-13 (ja green) xf-14 (ja grey), non so come ho fatto a non vederli...
.
I beau,
erano.con queste mimetiche,grigio/verdi,sotto medium sea gray,totalmente extradark sea gray,sotto sky,nel mediterraneo,dark earth/middlestone,sotto azure blue,qualche esemplare,marrone verde,2 marroni?,non pervenuti!,australiani monoverde,e notturni tutti neri.
Ricapitolando,la 1a e' giusta,se non ricordo male un Tamiya ha questa livrea alternativa,se intendi quello in copertina,ha la mimetica desertica"boxart,d'attacco a navi?",e ci siamo.
Gunze,a parte il mio "amore/odio",vediamo cosa c'e' nella sua gamma:h330/331,non precisi,per il verde danno H309,ocean gray potrebbe essere il 331,ma va' verificato,per il medium sea gray:H306,e questa e' la mimetica continentale classica.
Dalle istruzioni dello spit mkvb hasegawa 1/48,per la mimetica desertica,vengono dati:H71-H72,per il sopra,sotto il solito miscuglio,divertente che per alcuni esemplari,danno un colore azzurro,usato solo sui Beaufort!,prova a cercare equivalenza dell'F.S.35231.

Per gli interni,H312.quale vuoi fare?,io farei il desertico.
3 colori?,da "suicidarsi"!,solita "abitudinaccia"tamiya,per costringere ad usare i suoi colori.
272nd squadron:a volte gli aerei di malta avevano "strane colorazioni",vedi Spitfire con strani blu,ma sui Beau,credo fossero lasciati standard.
Dovresti trovare qualche fornitore di vernici alternativo,perche' non sempre in 2 gamme trovi i colori che ti servono,un consiglio,fai un elenco di colori che ti servono,e ordinali online.


In giornata vedo se trovo qualche articolo sulle riviste,sempre utili,a proposito di tabelle comparative,piu' utile,restano quelle dell'ipmsstockolm,sono piuttosto attendibili,anche se non "infallibili".
Mi sembra strano che la Gunze non abbia l'azure Blue nel catalogo,con la "sfilza"di aerei raf desertici delle marche che mettono sulle istruzioni questi colori.
marco
[quote="ircedofe"]Ops...correggimi se sbaglio ma dovrebbe essere xf-13 (ja green) xf-14 (ja grey), non so come ho fatto a non vederli...
