P-39L Airacobra "Pantie Bandit" - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Messaggio da Bonovox »

Ahhhhhh :-000 l'aereo con gli sportelli della fiat 600 di mio nonno....ahahahah :-sbraco :-sbraco
Bello Rob...anche tu non scherzi in quanto a velocità. :-oook

~Inviato dal piccione Yankee Doodle~
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da brando »

Bellissimo cockpit e ottimo l invecchiamento!
Bravissimo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Bellissimo il pit Robè!! :-SBAV :-SBAV
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
SPILLONEFOREVER

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Molto contrastato ma estremamente efficace il tuo pilot's office!
Bel lavoro Rob! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Eppure l'insolita scelta di un esemplare francese, a me, non avrebbe dispiaciuto. Anche se l'esemplare del foglio Print Scale è molto accattivante!

Mi piace il Pit Rob, bravo. Solo un pò troppe scrostature sul pianale posteriore (quello che alloggia la scatola radio)... secondo me in quel punto sono fuori luogo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

bella scelta come esemplare :-oook . Personalmente me la sarei giocata anche col 4.

Nell'abitacolo ci sono due cose che mi hanno colpito subito:
  1. le cinture che scendono dallo schienale, soprattutto la destra, con le loro posizioni scarsamente naturali;
  2. le scrostature sul pavimento che sembrano più delle macchie e ritengo siano eccessive.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Salve ragazzi!
ROGER ha scritto:Osta che bravo con quel collimatore! Bella la colorazione del pit
Ti auguro che le decals non ti facciano lo scherzo che hanno fatto le mie della stessa marca per il mio Mig-19 pakistano
fabio1967 ha scritto:Hai fatto un bellissimo lavoro sugli interni!!! La scelta dell'esemplare la approvo in pieno.
Saluti
Fabio
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro di Pit!!!!
heinkel111 ha scritto:bello davvero, ne ho uno anch'io in casa, versione week-end!
stai andando molto bene Rob!
brando ha scritto:Bellissimo cockpit e ottimo l invecchiamento!
Bravissimo!
Argo2003 ha scritto:Bellissimo il pit Robè!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Molto contrastato ma estremamente efficace il tuo pilot's office!
Bel lavoro Rob!
Bonovox ha scritto:Ahhhhhh :-000 l'aereo con gli sportelli della fiat 600 di mio nonno....ahahahah
Bello Rob...anche tu non scherzi in quanto a velocità.

~Inviato dal piccione Yankee Doodle~
Ce l'aveva anche mio nonno!!!!!ahahahaahahahah!Grazie mille ragazzi,i vostri commenti sono sempre graditi :-Figo
Bene..adesso veniamo a voi due.. :-imp :-prrrr
Starfighter84 ha scritto:Eppure l'insolita scelta di un esemplare francese, a me, non avrebbe dispiaciuto. Anche se l'esemplare del foglio Print Scale è molto accattivante!

Mi piace il Pit Rob, bravo. Solo un pò troppe scrostature sul pianale posteriore (quello che alloggia la scatola radio)... secondo me in quel punto sono fuori luogo.
Grazie Don Valerio!Incredibile,sei la prima persona che mi ammette che francese sarebbe stato interessante..per fortuna il sostituto non è affatto male dai!Adesso ti faccio vedere con le foto come le scrostature sono magicamente scomparse! :-D
microciccio ha scritto:Ciao Rob,

bella scelta come esemplare . Personalmente me la sarei giocata anche col 4.

Nell'abitacolo ci sono due cose che mi hanno colpito subito:
  1. le cinture che scendono dallo schienale, soprattutto la destra, con le loro posizioni scarsamente naturali;
  2. le scrostature sul pavimento che sembrano più delle macchie e ritengo siano eccessive.
microciccio
Grazie Paolo per l'UP!La cintura l'ho sistemata..effettivamente avevi ragione!Per le scrostature,come ho detto a Valerio,vi mostro le foto e sono molto meno evidenti di quanto sembri!

Pit praticamente montato :
ImmagineIMG_4087_zpskrmsnakf by Roberto Boscia, su Flickr


Qui è in sede,le scrostature che sono sembrate un po evidenti si sono camuffate bene,anche perchè la maggior parte erano in punti di incollaggio..quindi sono rimaste solo quelle "basiche"!
ImmagineIMG_4089_zpsfy7neci8 by Roberto Boscia, su Flickr

Adesso che ho imparato ad usare frecce freccette posso fare quelle cose fighe che vedo sul forum..eheheh!il pannello in PE è tanto bello quanto fragile,quindi dietro di esso ho incollato un pezzetto di di plasticard trasparente che lo sorregga da dietro!Montato il canopy non si vede nulla!
ImmagineIMG_4101_zpscuddg6y9 by Roberto Boscia, su Flickr

Montaggio completato,non proprio facile perchè la plastica non ha perni di incastro,quindi ci si deve scervellare un po,ma niente che un po di ciano non possa risolvere..io poi non sono un fenomeno nel montaggio quindi cerco sempre di essere precisissimo!Ho stuccato tutto con ciano e Mr. Surfacer 500,ho anche ritracciato qualche pannellatura andata persa!
Immagine

Le ali sono incollate,il gruppo della fusoliera non ad esse invece..vi faccio vedere quanto mi divertirò nei prossimi giorni! :-vergo
ImmagineIMG_4093_zpslsatfzri by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4096_zpsjyr5usvb by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4098_zpsmxav7ees by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4099_zpsqurdjfac by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_4100_zpsz6iqfmgo by Roberto Boscia, su Flickr


Basta cosi per oggi ragazzi!I prossimi lavoretti saranno le ali ed il canopy.. :-Figo
A presto con i prossimi aggiornamenti!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 12 luglio 2017, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da thunderjet »

Interni bellissimi Rob!! ora gratta gratta :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimi interni poco da dire!!! :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-39Q Airacobra - Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

Pit stupendo. Dai che tra un po passi alla verniciatura
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”