Me 163 in 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da davmarx »

daniele55 ha scritto: ho usato l'RLM66 della Xtracrilic con l'aggiunta di un buon 20% di bianco lifecolor perchè il colore inglese è troppo scuro.
Ciao Daniele, non sapevo della compatibilità fra Xtracrilic e Lifecolor, molto interessante. :-oook
Off Topic
mattia_eurofighter ha scritto: non sapevo del rebox Revell per questo soggetto...buono a sapersi!
Purtroppo anche il Revell è ormai praticamente introvabile nei negozi, caro Mattia... :.-(
Ed anche sulla baia ho visto certi prezzi da far drizzare i capelli pure a me che sono una palla da biliardo !!! :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

Abitacolo completato. Il kit Revell è molto completo, necessita di qualche cinghia e dei tubi di collegamento
con i serbatoi.
kom5.JPG
kom6.JPG
kom7.JPG
kom8.JPG
kom10.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da sdl1958 »

Bello questo pit.
Stai andando alla grande!
Ciao

Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
il bello di questo aereo è che è sempre piccolo, in qualsiasi scala lo si faccia!!!
Bellissimo cockpit!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26344
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

due domande:
  1. devi ancora realizzare le veglie degli strumenti? Se si immagino userai decalcomanie;
  2. mi sembra che sulla seduta e sul poggiaschiena del sedile la vernice sottostante le cinture (se sono fotoincise ed anche precolorate le hai posate davvero bene :-oook ) si sia rovinata. L'impressione è corretta?
Con questo WIP già il 163 mi piace di più. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

due domande:
  1. devi ancora realizzare le veglie degli strumenti? Se si immagino userai decalcomanie;
  2. mi sembra che sulla seduta e sul poggiaschiena del sedile la vernice sottostante le cinture (se sono fotoincise ed anche precolorate le hai posate davvero bene :-oook ) si sia rovinata. L'impressione è corretta?
Con questo WIP già il 163 mi piace di più. ;)
Il dettaglio degli strumenti si vede poco dal vero, pensa con il flash!! E che la parte dove sono incollate sia il film che la fotoincisione è un pezzo di plasticard bianco!!!
Il flash falsa sia il colore che i dettagli del seggiolino Quickboost, un vero gioiellino.

Ecco un piccolo aggiornamento, comincia l'assemblaggio.
kom13.JPG
kom14.JPG
kom15.JPG
kom16.JPG
kom17.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
matteo44

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro Daniele... :-oook
Dalle foto però ho anch'io l'impressione che il sedile sia verniciato male al centro dello schienale...
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da mattia_eurofighter »

davmarx ha scritto:
daniele55 ha scritto: ho usato l'RLM66 della Xtracrilic con l'aggiunta di un buon 20% di bianco lifecolor perchè il colore inglese è troppo scuro.
Ciao Daniele, non sapevo della compatibilità fra Xtracrilic e Lifecolor, molto interessante. :-oook
Off Topic
mattia_eurofighter ha scritto: non sapevo del rebox Revell per questo soggetto...buono a sapersi!
Purtroppo anche il Revell è ormai praticamente introvabile nei negozi, caro Mattia... :.-(
Ed anche sulla baia ho visto certi prezzi da far drizzare i capelli pure a me che sono una palla da biliardo !!! :-sbraco
e allora siamo in 2!!! :-sbraco :-sbraco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da sdl1958 »

mattia_eurofighter ha scritto:e allora siamo in 2!!! :-sbraco :-sbraco
in tre! :-disperat :,-(
Ciao

Stefano
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 163 in 1/48 Revell

Messaggio da daniele55 »

Piccolo, si, ma con una buona apertura alare.
Ecco la cometa quasi pronta per ricevere i primer.
kom18.JPG
kom19.JPG
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”