Albertopitchup ha scritto:Ciao...no ha prezzo di sicuro!!!saro ha scritto:Grazie pitchup, sapevo fin dall'inizio che il pezzo era destinato ad essere "sepolto" nella fusoliera del 104, ma vuoi mettere il gusto di modellarlo?
La prossima volta fanne 2 allora...uno da "seppellire" ed uno da rimirarsi![]()
saluti
Exhaust nozzle per F-104 1/32 Italeri
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Quoto Max in pieno !!!!!
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Ciao ragazzi, ho seguito il consiglio di Valerio e di tanti altri e ho "affumicato" lo scarico.Pubblico le foto della modifica e anche degli ultimi pezzi che lo completano ( ventola della turbina, iniettori, e griglia smorza-fiamma); inserisco anche una foto per Luca che mi chiedeBiscottino73 ha scritto:Ho appena commentato la tua presentazione e, incuriosito da quanto affermato sullo scarico del 104, ho prontamente aperto questo argomento ...non ci credo manco se ci fai vedere le foto che lo hai fatto te quello scarico!!!![]()
![]()
Sti ciufoli! Davvero complimenti.
ciao ciao
luca
qualche immagine della costruzione, però ho fatto pochi scatti durante il lavoro.
Ciao, Saro.
Ultima modifica di saro il 7 gennaio 2019, 12:03, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Ciao
...urgono spiegazioni sui materiali.... fenomenale!!!
saluti

saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Il materiale usato, come ho già detto è quasi tutto alluminio (lattina di coca-cola).Per la griglia circolare ho fatto degli stampi col das e ho usato plasticapitchup ha scritto:Ciao
...urgono spiegazioni sui materiali.... fenomenale!!!
saluti
ricavata dalle vaschette triangolari degli yogurt. Il pezzo più laborioso è stato il condotto dell' afterburner, per via dei numerosi fori, che mi ha fatto rinunciare,per adesso, ad
un secondo scarico da innestare nel kit del J-79 che Italeri ha messo in scatola col 104.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Ciao
la cosa fantastica è che....LA FAI SEMBRARE LA COSA PIU' FACILE DEL MONDO
SALUTI
...saro ha scritto:Il materiale usato, come ho già detto è quasi tutto alluminio (lattina di coca-cola).Per la griglia circolare ho fatto degli stampi col das e ho usato plastica
ricavata dalle vaschette triangolari degli yogurt. Il pezzo più laborioso è stato il condotto dell' afterburner, per via dei numerosi fori, che mi ha fatto rinunciare,per adesso, ad
un secondo scarico da innestare nel kit del J-79 che Italeri ha messo in scatola col 104.
la cosa fantastica è che....LA FAI SEMBRARE LA COSA PIU' FACILE DEL MONDO


SALUTI
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9968
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Alla faccia dell'auto costruzione ....
..... noi comuni mortali ci tagliamo le dita con la linguetta .... figuriamoci a sagomare e tagliare ..... ma poi tutti quei fori perfettamente allineati ..... cioè è proprio da urlooooo 


- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri

...invece i cerchi del post-bruciatore (non so tecnicamente il nome), come hai fatto a fare la scanalatura??
ciao ciao
luca
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Ciao Luca, per fare i cerchi della griglia smorza-fiamma mi sono costruito degli stampini a misura col das, poi li ho messi al fornoBiscottino73 ha scritto:![]()
...invece i cerchi del post-bruciatore (non so tecnicamente il nome), come hai fatto a fare la scanalatura??
ciao ciao
luca
a 150° e con lo stesso affare (un tappo) con cui ho fatto la forma sul das ho pressato un foglietto di plastica sullo stampino caldo, fino a ottenere la forma che
mi serviva.Poi l'ho lavorata con un multiutensile tipo dremel fino alla forma definitiva.Naturalmente ho dovuto fare un bel po di prove
fino ad acquisire la tecnica. Posto una foto se ti serve a capire meglio. Ciao
Ultima modifica di saro il 7 gennaio 2019, 12:06, modificato 1 volta in totale.
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Ma pensa te, quindi alla fine hai tagliato la parte finale di quella piegata ad U e ne hai ricavato l'anello: davvero una bella idea
grazie 1000, ciao ciao
luca

grazie 1000, ciao ciao
luca
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
- Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: saro
Re: Exhaust noozzle per F-104 1/32 Italeri
Inserisco la foto con tutto il pezzo completo.pitchup ha scritto:Ciao...saro ha scritto:Il materiale usato, come ho già detto è quasi tutto alluminio (lattina di coca-cola).Per la griglia circolare ho fatto degli stampi col das e ho usato plastica
ricavata dalle vaschette triangolari degli yogurt. Il pezzo più laborioso è stato il condotto dell' afterburner, per via dei numerosi fori, che mi ha fatto rinunciare,per adesso, ad
un secondo scarico da innestare nel kit del J-79 che Italeri ha messo in scatola col 104.
la cosa fantastica è che....LA FAI SEMBRARE LA COSA PIU' FACILE DEL MONDO![]()
![]()
SALUTI
Ultima modifica di saro il 7 gennaio 2019, 12:09, modificato 1 volta in totale.