Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....Anto'....dovresti scollare i pezzi 3a e 4a ed adattarli alla cofanatura carteggiandoli alla bisogna tenendo conto anche del fit della presa d'aria superiore.....quei pezzi sembrano sovradimensionati come se il loro diametro da montati sia piu' grande della cofanatura.... ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ottimo lavoro motore/pit. Per lo scalinetto del cofano motore c'è solo una soluzione: olio di gomito

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Ma da montati dici che non si riesce a carteggiare? Scollare sarebbe un macello
ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....dalla foto non posso apprezzare.......comunque pian piano stucchi e carteggi e dovresti venirtene fuori.....in questi casi il montaggio a secco ti dice dove togliere , carteggiare o modificare ....... ;)
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Ti dico quello che ho pensato poi mi sedici se sbaglio. Dato che la parte interessata ha una forma circolare, ho pensato che sarebbe stato meglio fare quet'operazione con i pezzi incollati in modo tale da poter seguire la curvatura della cofanatura. Comunque lo scalino non è eccessivamente profondo, dalle foto sembrerebbe una sorta di effetto ottico... Comunque vi terrò aggiornati... E grazie per i consigli!
ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...il problema non è la fessura ma quello che sembra dalla foto,i due pezzi 3a e 4a cosi' assemblati hanno un diametro maggiore della cofanatura anteriore:non basta lavorare sullo scalino ...devi rastremare lo scalino verso la parte posteriore.....non so se mi sono spiegato.... ;)
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Quello che noto io è solo questo scalino dovuto proprio al fatto che i pezzi 3a e 4a formano una circonferenza più grande della parte anteriore della cofanatura. Comunque vedremo cosa ne esce fuori.
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26570
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

merler ha scritto:L esemplare che vorrei riprodurre è quello della medaglia d oro Giuseppe Cenni caduto abbattuto da spitfire inglesi sul Aspromonte. La particolarità del suo velivolo era il fatto che aveva le insegne dei fasci cancellati,dopo il 25 luglio, e un gagliardetto sul muso con la scritta "faso tutto mi". La colorazione è la classica in verde oliva nostrano. ...
Grazie Antonio.

Aspetto di vedere la cofanatura carteggiata e pronta alla verniciatura. Sei stato molto rapido e lo hai praticamente già finito.

Le semiali sono solo appoggiate? Chiedo perchè in una foto sembra siano inclinate verso il basso.
reggiane2002_3v-MOD.jpg
microciccio

Nota: immagine inserita e modificata a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Antonio hai fatto un lavoro davvero bellissimo! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

sopratutto il pit è davvero bello! :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
scatto88
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Villafranca di Verona

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da scatto88 »

Wow..che dettaglio il pit!
Complimenti!!
- Mattia
Rispondi

Torna a “Under Construction”