F4U-1 1:48 Tamiya
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya/gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio p-
- Località: Vigevano
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Grazie ragazzi, ma le decal non vanno bene perché sono lucide? Non si possono lavare un po' anche loro?
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
La questione non è quanto siano lucide od opache, Fabio, le cinture riprodotte mediante decal sembrano "verniciate" sul sedile aderendovi perfettamente. In realtà (e puoi facilmente verificare tu stesso nel mondo reale o con una veloce ricerca di immagini in rete) le cinture di ritenzione "cadono" sul sedile per effetto del loro peso, staccandosi da quest'ultimo nei punti in cui sono più rigide e formando delle morbide curve di non semplicissima realizzazione in un modello per essere plausibili.fabio983 ha scritto:Grazie ragazzi, ma le decal non vanno bene perché sono lucide? Non si possono lavare un po' anche loro?

Ciao.
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Come ti ha già detto ottimamente Davide... le cinture in decal si incollano al sedile togliendo quel senso di profondità che danno quando sono appoggiate...fabio983 ha scritto:...ma le decal non vanno bene perché sono lucide? Non si possono lavare un po' anche loro?
Visto che hai evidenziato e dato una certa profondità a tutti quei pulsantini sui pannelli laterali, sarebbe un peccato non fare anche le cinture...
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya/gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio p-
- Località: Vigevano
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
I lavori proseguono:


Come vi sembra il motore? Cosa posso fare per rendere più realistici gli scarichi?
Grazie


Come vi sembra il motore? Cosa posso fare per rendere più realistici gli scarichi?

Grazie

Re: F4U-1 1:48 Tamiya
......be'....potresti forarli.....eppoi un bel drybrush con un marrone ruggine.... 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Molto bene fin qui. Hai risolto la questione cinghiette?
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Ciao Fabio,
complimenti per il buon inizio. Per le cinture sono daccordo con chi mi ha preceduto.
Quale esemplare hai intenzione di rappresentare'
microciccio
Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
complimenti per il buon inizio. Per le cinture sono daccordo con chi mi ha preceduto.
Quale esemplare hai intenzione di rappresentare'
Esatto, vedi foto, all'epoca lo erano la maggior parte dei sedili degli aeroplani da caccia in quanto i piloti sedevano sul paracadute che fungeva da imbottitura. Ne abbiamo parlato di recente qui.fabio983 ha scritto:... Ma il seggiolino del corsair era tutto in metallo? non aveva delle imbottitute? ...i
microciccio
Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Un buon inizio non c'è che dire bene così!!!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- scatto88
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
- Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Villafranca di Verona
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Io per aumentare il realismo del motore,aggiungerei dei cavi..cerca qualche foto di motori radiali,vedrai che trovi di tutto!
- Mattia
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 6 gennaio 2015, 8:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya/gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio p-
- Località: Vigevano
Re: F4U-1 1:48 Tamiya
Il motore completo:


Come avevo già letto, il trasparente opaco mi ha fregato, ha fatto un alone biancastro, ho utilizzato il vallejo acrilico diluito con l'apposito diluente


Come avevo già letto, il trasparente opaco mi ha fregato, ha fatto un alone biancastro, ho utilizzato il vallejo acrilico diluito con l'apposito diluente
