
A-10 Thunderbolt 1/48
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
Le modifiche che hai fatto sia al designatore che al cannone sono bellissime...
. Sta venendo molto bene anche la mimetica...!

Re: A-10 Thunderbolt 1/48
Veramente eccezionale la resa cromatica che sei riuscito a tirar fuori
, ho visto che hai schiarito gli interni dei pannelli, non hai fatto un pre prima vero ? Se ci illustrassi on pò più dettagliatamente, ne varrebbe veramente la pena visto l'ottima colorazione. Visto cosi forse mi inizia ad interessare questo soggetto.
Ciao e buon prosegiumento.
Fabrizio.


Ciao e buon prosegiumento.
Fabrizio.

- DanKat
- Super Extreme User
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modellisti Aretini
- Nome: Daniele
- Località: Rieti
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
In questo caso non ho usato la preombreggiatura, ho pensato che la varietà dei colori avrebbe già dato movimento e quindi non sarebbe stato necessario preombreggiarlo. La mia è una considerazione personale e non si basa su nessuna teoria, è stata solo una sensazione riservata all'A-10.BernaAM ha scritto:Veramente eccezionale la resa cromatica che sei riuscito a tirar fuori, ho visto che hai schiarito gli interni dei pannelli, non hai fatto un pre prima vero ? Se ci illustrassi on pò più dettagliatamente, ne varrebbe veramente la pena visto l'ottima colorazione. Visto cosi forse mi inizia ad interessare questo soggetto.
![]()
Ciao e buon prosegiumento.
Fabrizio.
Per la colorazione, ho usato i Gunze corrispondenti e cioè H 301-302 e 303, e l'ho realizzata effettuando quattro passaggi per colore, iniziando dal verde più chiaro H 303 spruzzato senza alterazioni. Successivamente ho effettuato il secondo passaggio schiarendo il verde con un 30% di giallo Tamiya XF3 per iniziare a creare un 'attimo di tridimesionalità.Poi ho schiarito questa mix con un ulteriore 40% di giallo ed ho spruzzato sempre più verso il centro dei pannelli e/o nelle zone dove dalle foto risulta maggior sbiadimento, tipo sui motori dove sicuramente lo stress termico sarà elevato. Ultimo passaggio ho ripreso il 303 del barattolo e l'ho leggermente scurito con qualche goggia di nero ed ho creato le zone più scure tipo il bordo dei pannelli o dove potrebbere esserci profilature di umidità, olio e liquidi vari.
Stessa cosa per il verde H302 schiarito con il bianco e per il grigio H 301 schiarito con il rosa Tamiya X17.
Io ho fatto così, dal momento che mi è sembrato un modo per ottenere un risultato abbastanza accetabile, non è una verità assoluta, e anche le percentuali sono molto aleatorie, cerco di seguire molto l'occhio e la resa che voglio ottenere, in linea di massima sono quelle più o meno, poi valuta l'effetto desiderato.
Spero di esserti stato utile, ripeto questa è la soluzione che mi è sembrata più accettabile per questo tipo di camouflage, sicuramente ce ne saranno altre molto più efficaci della mia.
Ciao

Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
(A. Lincoln)
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
ti ringrazio molto per la delucidazione,più lo guardo e più mi piace il tuo lavoroDanKat ha scritto:Il verde chiaro che da manuale è il 34102 l'ho schiarito con il giallo, classico giallo Tamiya, il verde più scuro 34092 l'ho schiarito con il bianco, mentre per il grigio 36081 ho usato il rosa.brock66 ha scritto: mi dici,per favore,ogni singolo colore della mimetica,come l'hai schiarito,colore base+bianco o come?
Ciao

- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
Bella mimetica, molto bella e realistica.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
Il rosa per schiarire non l'ho mai sentito... ma se questi sono i risultati inizio ad usarlo anche io!!
ottimo Daniele...


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
Davvero bello! Mi hai dato un'idea sul prossimo kit da comprare!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
bellissimo lavoro dan!mi piace molto il lavoro di invecchiamento della mimetica 

Re: A-10 Thunderbolt 1/48
tornano utili i consigli...scritti.DanKat ha scritto:Il verde chiaro che da manuale è il 34102 l'ho schiarito con il giallo, classico giallo Tamiya, il verde più scuro 34092 l'ho schiarito con il bianco, mentre per il grigio 36081 ho usato il rosa.brock66 ha scritto: mi dici,per favore,ogni singolo colore della mimetica,come l'hai schiarito,colore base+bianco o come?
Ciao
SkyModel 29.
ciao
- simmons
- Amministratore
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt 1/48
Scritti i consigli utili sono anche se non su carta.... (come direbbe il maestro yoda).... e d'altronde un consiglio è facile e veloce da scrivere...Girolamo ha scritto: tornano utili i consigli...scritti.
SkyModel 29.
ciao
molto più veloce che andare a fare una ricerca bibliografica...
comunque grazie per la segnalazione.