Bf-109 G6 R/2 ANR - Italian Aces -FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2192
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da noris64 »

Faccio il tifo per te e mi godo un altro dei tuoi WIP!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Riccardo »

Posseggo anch'io la scatola Italeri; dopo averla acquistata ho cercato di fare un breve esame del kit e mi sono aiutato anche con il libro della Osprey "Modellng the Messerschmitt Bf 109 F and early G series", che riguarda anche i G6. A pagina 64 si prende in esame il kit del G 14 Hobbycraft e si fa un riassunto dei pro ed i contro; fra quest'ultimi c'è riportato "undersized windscreen..."; effettivamente, facendo il confronto con i disegni in scala di diverse pubblicazioni (Model Art, SAM Publications, Aero Detail n°5 ecc..) il parabrezza mi sembra piuttosto sottodimensionato. Siccome chiunque può sbagliare (ed io sono fra questi), potrebbe qualcun altro fare un'ulteriore verifica? Di solito più occhi vedono meglio di due soli
E' ovvio che poi ognuno assembla il kit come più gli piace, ma credo che avere delle informazioni in più al riguardo sia sempre meglio che non averle.
Grazie
Riccardo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da microciccio »

Cox-One ha scritto:Grazie Paolo ... ma avevo già visto lo studio del bravo Diego .... sia come modellista che come "storico".
Il mio problema che questa sera il mio fornitore mi ha comunicato che ha qualche problema a procurarmi il carro scelto (della Accademy) .... ma visto che mi porterà quanto ordinato a Bologna .... conto che per quella data lo trovi .... o vedrò lì. ...
Prego Vincenzo,

tifo :-yahoo affinché ti trovino il modello che hai chiesto e lo portino a bologna.
Cox-One ha scritto:... Devo valutare se mettere il cuscino sulla seduta .... in alcune foto ho visto la vasca di seduta nuda e cruda .... in altri con una qualche copertura .... e penso che mettere le chiappa sul nudo metallo ....non fosse il massimo :-prrrr ...
Vado a memoria e chiedo a chi è più ferrato di correggermi.

I piloti dei caccia, di norma, si sedevano sul proprio paracadute, quindi il cuscino era superfluo anche se ricordo di aver letto di qualche lamentela per la ... rigidità della seduta. :-sbraco

Immagine
wwii-luftwaffe-test-pilot-fritz-wendel-historic-image by Paolo, su Flickr
Fritz Wendel - Pilota collaudatore della Luftwaffe nella Seconda Guerra Mondiale
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.



Dai anche uno sguardo a questo set dove il fatto si evince in modo molto chiaro. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

Guarda, Riccardo, io come riferimenti sto usando il Walkroud della Signal (nr 5543)dedicato al G, e una similare della topshots (bf 109 G6 ) nr. 11004.
Della Osprey ho qualche pubblicazione sui 109 .... ma con un'ottica storica ... quindi foto storiche tante, ma a volte di poca utilità.
Considera che io sono un modellista del circa quasi .... mi accontento che nel complesso sia fedele ... non vado dietro al mezzo mm ....
Quindi se non è un difetto grossolano o una mancanza grave è facile che passo sopra.
Questa sera darò comunque un'occhiata ai trasparenti ....
:-D

Ciao Paolo, per il carro spero anche io .... intanto sto valutando un'alternativa da fornire prima di Bologna in modo che riesca a trovare qualcosa.
Sulla seduto convengo con te ..... ma avevo visto sul Signal 5543, pag 33 tre foto ... una con la vasca nuda e cruda e due con un cuscino, credo, .... forse potrebbe essere un simulacro del paracadute ....anche se non gli somiglia per niente (frase che va pronunciata in dialetto siculo .... :-sbraco )
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Anche se con ritardo mi associo agli altri nell'augurarti Buon lavoro con questo G Vincenzo.
Non nascondo un interesse particolare nel seguirti visto che questa scatola da tempo mi strizza l'occhio :-lino
ROGER

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da ROGER »

Bravo Vincenzo, il kit è onesto, le decals libidinose...ora mettici del tuo e verrà fuori un bel modellozzo :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

Grazie per l'incoraggiamento. Adesso sto studiando il lato sinistro del pit .... devo assottilgiare il volantino e aggiungere alcune manopoline ... anche il lato destro, che ho precedentemente postato insieme al pannello strumenti necessita di altre piccole aggiunte ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Riccardo »

Come mi sembra di aver fatto capire, mi interesserebbe solo avere più informazioni possibili condivise su un kit; a volte trovi persone che hanno l'abitudine di spaccare un capello in 4 (ed anche parti più anatomiche) e fanno critiche più o meno appropriate; ma vuoi mettere la soddisfazione di non sentirsi spiazzato di fronte ad una critica e rispondere: "Si, lo so! Ma a me è piaciuto fare così!"
A presto
Riccardo
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Cox-One »

Ciao Riccardo. Forse ho frainteso e quindi ho risposto in maniera incomprensibile.
Lungi da me dal non accettare consigli e critiche ..... anzi, ben vengano. Sono un modellista medio con molte possibilità di miglioramento .... ma lontano da risultati di rilievo.
Pensavo che tu mi stessi chiedendo conferma di quanto detto sui trasparenti .... e io ho cercato di far capire che non sono un modellista di così alto spessore da avere info così dettagliate.
Purtroppo non ho il tempo di potermi sedere al tavolo per ore, e dedico pochi minuti di tanto in tanto ..... non ho quindi il tempo per poter fare confronti dettagliati. Durante la giornata ho molte micro pause, che con lo smartphone mi permettono di guardare e partecipare al forum .... e anche di informarmi sul web .... ma tutto lì.
Quindi grazie per i tuoi interventi e consigli, e se posso cercherò di essere altrettanto utile. Scusa se in qualche modo, per mia superficialità, ho dato impressione di non apprezzare il tuo intervento. :oops: :)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Messaggio da Riccardo »

A questo indirizzo trovi molte informazioni, disegni inclusi; spero ti faccia piacere:
http://109lair.hobbyvista.com/index1024.htm

Riccardo
Rispondi

Torna a “Under Construction”