F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
matteo44 ha scritto:Mai visto un seggiolino in metallo... e per di più in 72!
....ehhhh...siete giovani!!!!
Una volta c'era una ditta inglese chiamata Aeroclub che "inventò" i seggiolini in metallo (prima), poi aggiunse qualche particolare fotoinciso.
Starfighter84 ha scritto:non l'ho mai sentita questa serie "Hi-Tech" dell'Airfix!
...roba degli anni '90 ...c'era pure la scatola per lo Spit.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Scusate ma sono troppo contento: ho fatto il primo cablaggio col filo di rame!
Criticate pure, le critiche mi fanno crescere, e stavolta non possono manco scalfirmi! :-Figo
Le fascette le riprodurrò meglio coi colori.

Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Alfredo, non male!! :-oook

Ti è stato utile il link che ti ho mandato? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Starfighter84 ha scritto:Ti è stato utile il link che ti ho mandato?
Moltissimo, grazie! Anche se non credo che userò quel turchese (forse è un effetto ottico), che lo fa sembrare troppo sovietico!
Però, almeno, ho visto com'è dentro!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

No no Alfredo... è proprio turchese!!! visto che il tuo è un esemplare "early" dovrai necessariamente usare quel colore.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

cerco qualche verifica... sennò lo farò OBTORTO COLLO
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da pensionato »

Lo sto colorando con quel colore orribile.
:?: :?: DOMANDONE: Come si colorano i cavi (rame)? sembrano refrattari alle vernici! :?: :?:
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Strano.. il rame riesco a verniciarlo anche con gli acrilici. Tu cosa stai usando Alfredo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

....il rame ve ne è di due tipi:quello "isolato" che si usa per gli avvolgimenti......in pratica è ricoperto da una vernice trasparente che lo isola esternamente permettendo all'avvolgimento di funzionare secondo le leggi di faraday-neuman-lenz.....altrimenti c'è il rame senza isolamento ovvero quello preente nei normali cavi elettrici.....forse quest'ultimo è piu' difficile da verniciare in quanto "metallo".......potresti provare a dargli una passatina col metal primer gunze (tappo rosso) ..... ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Messaggio da microciccio »

pensionato ha scritto:...
:?: :?: DOMANDONE: Come si colorano i cavi (rame)? sembrano refrattari alle vernici! :?: :?:
Ciao Alfredo,

probabilmente hai usato cavetti di rame lucido che spesso viene decapato e protetto contro l'ossidazione. Per migliorare l'aggrappaggio delle vernici puoi usare un abrasivo fine passato lungo il cavo.
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:...
Sto kit mi incuriosisce... che altri accessori ci sono nella scatola? è un kit vecchio o relativamente recente? non l'ho mai sentita questa serie "Hi-Tech" dell'Airfix! ;)
Ciao Valerio,

la serie dei kit Hi-Tech fu immessa sul mercato dall'Airfix nel periodo in cui condivideva con Heller gli stampi e prima che fosse rilevata dalla Hornby.
In due parole, per rivitalizzare vecchi stampi (e quello dell'F-15 lo è) venivano introdotti nelle scaltole particolari in metallo e fotoincisioni entrambi tanto in voga in quel periodo, primi anni '90, come anticipato da Max.
Tutto sommato il modello di F-15 di Alfredo fa ancora la sua figura perché l'operazione fu tentata anche con stampi come il Tornado, che è decisamente anziano, o il primo stampo che la ditta inglese dedicò agli Harrier di seconda generazione, inguardabile come finitura e dettaglio. Forse più interessante la scatola dedicata agli armamenti RAF/NATO che ebbe anche una sua, oggi introvabile, gemella francese.
Ci fu anche un tentativo in 1/48 con lo Spit anche se, come sai, Airfix all'epoca aveva pochi stampi in quella scala.
Queste scatole ogni tanto fanno capolino alle fiere e qualche commenrciante privo di scrupoli le vende a prezzi davvero fuori mercato agli sprovveduti.
Anche un negozio di Bergamo mi par di ricordare ne abbia ancora almeno uno.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”