EF-2000 1:32 Revell
Moderatore: Madd 22
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: EF-2000 1:32 Revell
Si il pit e' quello dell Aires, fantastico....
Quello che intendo e' che i lavaggi non potranno essere pesanti, come un drybrush me lo sogno!!!
Quello che intendo e' che i lavaggi non potranno essere pesanti, come un drybrush me lo sogno!!!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: EF-2000 1:32 Revell
Hai ragione, Davide... quel pit Aires sembra davvero molto fedele all'originale... e dipinto come hai fatto tu può solo migliorare !!!




- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9970
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: EF-2000 1:32 Revell
Certo che in 32 ..... forse nella vita qualcosa, forse solo uno, lo farò ..... ma mi mangia troppo spazio .... il tuo lo appendi? Lo usi come centrotavola facendolo passare per una ceramica di capodimonte fatto da un ceramista estroso nella convinzione che la moglie se la beva?
Complimenti ... in questa scala ... e con la pulizia dei jet moderni, avrai di che lavorare.
Ti seguo con interesse.
PS
Di tanto in tanto metti qualcosa vicino in modo da farci apprezzare anche le dimensioni.
Complimenti ... in questa scala ... e con la pulizia dei jet moderni, avrai di che lavorare.
Ti seguo con interesse.
PS
Di tanto in tanto metti qualcosa vicino in modo da farci apprezzare anche le dimensioni.
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
EF-2000 1:32 Revell
Ahahahahah!!!!Cox-One ha scritto:Certo che in 32 ..... forse nella vita qualcosa, forse solo uno, lo farò ..... ma mi mangia troppo spazio .... il tuo lo appendi? Lo usi come centrotavola facendolo passare per una ceramica di capodimonte fatto da un ceramista estroso nella convinzione che la moglie se la beva?
Complimenti ... in questa scala ... e con la pulizia dei jet moderni, avrai di che lavorare.
Ti seguo con interesse.
PS
Di tanto in tanto metti qualcosa vicino in modo da farci apprezzare anche le dimensioni.
Per il posto ancora non lo so, ma ci tenevo a fare un jet dell Ami in 32


Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: EF-2000 1:32 Revell
Molto bello il Cockpit Dà!
in 32 ci si diverte con tutti quei pulsantini eh! 


Re: EF-2000 1:32 Revell
Ho visto dal vivo il suo display sia sabato che domenica...
Magnifico l'EFA... Lo adoro!
Quasi quasi me lo prenderei pure io in 32.... oltre al 104 ovviamente...
Bel lavoro...
Penso che in questa scala fare anche solo la cabina sia divertimento allo stato puro...
Magnifico l'EFA... Lo adoro!

Quasi quasi me lo prenderei pure io in 32.... oltre al 104 ovviamente...

Bel lavoro...

Penso che in questa scala fare anche solo la cabina sia divertimento allo stato puro...
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9970
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: EF-2000 1:32 Revell
.... mmh in effetti se pur grande, confrontato con le altre scale, ci vuole sempre occhio. Qua oltre i pulsanti devi anche lavorare sulle consolle con scritte, piastrine colorate .... come sempre diviene meglio per taluni aspetti, ma aumenta il numero di dettagli a cui fare attenzione...
Intanto buon lavoro svolto.
Intanto buon lavoro svolto.

- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: EF-2000 1:32 Revell
Con quel cokcpit si notano tutti i vantaggi di lavorare in questa scala. Ora però sporchiamolo un po'. 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
EF-2000 1:32 Revell
Stesa la mano di lucido e effettuato un lieve lavaggio!
Che ne pensate?

Che ne pensate?


Buon modellismo a tutti, Davide!!!












Re: EF-2000 1:32 Revell
Decisamente meglio Davide. Ha acquistato più tridimensionalità 
