MB 326 A Italeri 1/48 ci siamo quasi

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

tra poco qualche novità finalmente, appena si risolve il problemino con la gallery ...
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da rob_zone »

Che bello!
Complimentoni!!Non sono un amante dei nostri velivoli,se non per qualche eccezione..e questo è uno di quelle!!!Davvero un ottimo modello..un tocco di classe e vivacità in vetrina scommetto :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da Starfighter84 »

Carlo, sei tornato? lieto di rivederti! e di vedere il tuo Macchino!

Non male il risultato. ;)
Ma il lavaggio è leggero o non l'hai eseguito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

Ciao Valerio, sono sempre stato qui, ma non ho tenuto aggiornato il topic... tra lavoro e qualche problemino a casa il tempo è tiranno! Il lavaggio c'è, non estremamente marcato, non si vede bene a causa della pessima qualitá degli scatti fatti col cellulare... appena finiró di sistemare qualche magagnetta farò delle foto decenti da mettere in galleria... già messo mani al bordo della vasca, la battuta del tettuccio, che ho ripassato in grigio chiaro, rimane da correggere una sbavatura del nero antiriflesso che ha sbordato sull'arancio del musetto! è stata un'impresa dare un minimo di movimento a questo colore assurdo, dal vivo rende molto bene, non so se riuscirò a farvelo apprezzare anche in foto!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da Madd 22 »

Ahhh il mitico macchino che perdeva il tronco di coda :-prrrr

Sembra ben fatto il modello, quel arancio è veramente difficile da trattare. Noto che è sbiadito in molti punti, è un effetto voluto? :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Bello! E complimenti sopratutto per l' arancione! !
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

Madd 22 ha scritto:Ahhh il mitico macchino che perdeva il tronco di coda :-prrrr

Sembra ben fatto il modello, quel arancio è veramente difficile da trattare. Noto che è sbiadito in molti punti, è un effetto voluto? :-D
Voglio dimenticarlo quell'arancio :-crazy :-crazy :-crazy infatti, ho "cotto" leggermente le superfici superiori per dargli un po' di movimento ;)
matteo44

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da matteo44 »

Ciao Carlo! E' un piacere ri-leggerti!!!
Bellissimo il macchino! Mi piace troppo sto velivolo! :-SBAV
Che colore hai usato per l'arancione?

PS: Non vorrei dire cavolate... ma, andando a memoria, mi sembra che i numeri di carrozzella siano posizionati un pò troppo alti...
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: MB 326 A Italeri 1/48 ...e cominciamo bene...

Messaggio da bbcharlie »

matteo44 ha scritto:Ciao Carlo! E' un piacere ri-leggerti!!!
Bellissimo il macchino! Mi piace troppo sto velivolo! :-SBAV
Che colore hai usato per l'arancione?

PS: Non vorrei dire cavolate... ma, andando a memoria, mi sembra che i numeri di carrozzella siano posizionati un pò troppo alti...
Ciao Matteo! In effetti danno anche a me questa impressione, ma ho fatto fede alla documentazione fotografica, forse era meglio tenerli un millimetro più bassi per l'effetto ottico... per l'arancione ho usato 2 colori diversi, giocando sugli schiarimenti fino ad ottenere l'effetto di realismo che cercavo. Ho cominciato con il Tamiya X-6, che però risultava finto, troppo tendente al giallo, ho poi proseguito con il Gunze H-14 opportunamente schiarito e corretto con qualche goccia di bianco, alternando passate leggerissime con schiarimenti corretti a volte anche con del giallo e del grigio chiaro, fino ad ottenere un effetto generale soddisfacente. Devo ammettere che non è stato per niente facile, e sempre con il dubbio di come sarebbe poi risultato dopo l'opaco finale. Gli ultimi schiarimenti mirati li ho effettuati con la solita "acqua sporca"... grigio chiarissimo diluito al 90% con passate leggerissime per simulare una leggera "cottura" dal sole sulle superfici superiori più esposte...
Rispondi

Torna a “Under Construction”