Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

pitchup ha scritto:Ciao
Per me niente paraluce!
saluti
Quoto Max! :-lino

P.s. buon lavoro ;)
RedKomet

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da RedKomet »

Ciao Sto costruendo anche io questo modello, devo dire che il modello in se è una mezza porcata, sbagliato nelle dimensioni, con gran parte della pannellatura assente, dettagli infimi ecc ecc...

Ho cominciato a reinciderlo, stando a quanto ho trovato in rete effettivamente bisogna abbassarlo di 2 mm (perchè non all'altezza della congiunzione? Ho studiato bene il modello e si può fare benissimo, anche se è un lavoro difficoltoso, in cui bisogna fare davvero molta attenzione.)

Ho preso anche il libro della Aerofax, sperando di trovarvi dentro i disegni in scala 1/72, che ovviamente non ci sono...

Per i carichi di caduta ti consiglio l'ottimo kit di armi della ICM.

Per l'abitacolo ho acquistato il set della Pavla, che è davvero fatto bene.

Purtroppo il kit della Streem, che era bellissimo ormai non si trova più (era un kit in short run, ma la qualità generale era comparabile ad uno dei migliori Tamiya)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Alfredo,

il paraluce mi piace anche se in questo caso voto a sfavore. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da pensionato »

RedKomet ha scritto: Ho cominciato a reinciderlo, stando a quanto ho trovato in rete effettivamente bisogna abbassarlo di 2 mm (perchè non all'altezza della congiunzione? Ho studiato bene il modello e si può fare benissimo, anche se è un lavoro difficoltoso, in cui bisogna fare davvero molta attenzione.)

Ho preso anche il libro della Aerofax, sperando di trovarvi dentro i disegni in scala 1/72, che ovviamente non ci sono...

Per i carichi di caduta ti consiglio l'ottimo kit di armi della ICM.

Per l'abitacolo ho acquistato il set della Pavla, che è davvero fatto bene.
Ivano: alla congiunzione c'è l'attacco dell'ala quindi si deve asportare materiale fra questo e il fondo della fusoliera :-000 ; e questo è fuori dalle mie capacità :-disperat . Anche perché si porta dietro un taglio nel mezzo sia delle prese d'aria che del terminale di scarico (il radome forse si può solo ridurre).
Il libro ce l'ho, l'abitacolo è della Neomega e mi pare ben fatto. Per i carichi di caduta mi arrangerò con quelli del kit. :roll:
Mi hai fatto pensare alle pannellature (non l'avevo notato), ed effettivamente dovrò lavorarci sopra. Anche se non in scala, i disegni alle pag. 148 e sgg. sono utilissimi per questo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da Jacopo »

Alfredo SInceramente il paraluce lo ometterei! per il resto ha ragione Ivano il kit in se e per se non è molto accurato, si monta lostesso e da il colpo d'occhio ovviamente! però diciamo che in 72 ci starebbe bene un altro 24 :-oook
RedKomet

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da RedKomet »

pensionato ha scritto:
RedKomet ha scritto: Ho cominciato a reinciderlo, stando a quanto ho trovato in rete effettivamente bisogna abbassarlo di 2 mm (perchè non all'altezza della congiunzione? Ho studiato bene il modello e si può fare benissimo, anche se è un lavoro difficoltoso, in cui bisogna fare davvero molta attenzione.)

Ho preso anche il libro della Aerofax, sperando di trovarvi dentro i disegni in scala 1/72, che ovviamente non ci sono...

Per i carichi di caduta ti consiglio l'ottimo kit di armi della ICM.

Per l'abitacolo ho acquistato il set della Pavla, che è davvero fatto bene.
Ivano: alla congiunzione c'è l'attacco dell'ala quindi si deve asportare materiale fra questo e il fondo della fusoliera :-000 ; e questo è fuori dalle mie capacità :-disperat . Anche perché si porta dietro un taglio nel mezzo sia delle prese d'aria che del terminale di scarico (il radome forse si può solo ridurre).
Il libro ce l'ho, l'abitacolo è della Neomega e mi pare ben fatto. Per i carichi di caduta mi arrangerò con quelli del kit. :roll:
Mi hai fatto pensare alle pannellature (non l'avevo notato), ed effettivamente dovrò lavorarci sopra. Anche se non in scala, i disegni alle pag. 148 e sgg. sono utilissimi per questo.
Per la linea di taglio in fusoliera, basta spostarla sotto l'attacco dell'ala. Non è difficile, solo laborioso, oltretutto la parte posteriore va allungata di 4 mm.

I carichi di caduta della zvezda sono osceni, credimi con poca spesa in più prendi quello della ICM che sono davvero belli.
matteo44

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alfredo... complimenti per la scelta!! :-oook :-oook
Interessante il Su-24...

Voto anch'io per lasciare il cruscotto senza paraluce :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da pensionato »

Raggiunta l'unanimità, compreso il sottoscritto. Procedo senza visore.

NB: nel libro di Gordon c'è scritto che gli interni erano nel turchese tipico degli aerei russi di quegli anni, ma in TUTTE le foto che ho visto appare un celeste chiaro appena appena virante al verde. Decido per il celeste, approssimandolo come posso.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da Jacopo »

Ciao Alfredo!! Il colore è quello classico Sukhoi ossia l'Azzurrino, dai primi Su-2 fino a oggi è sempre stato azzurro, mentre iil turchese è più da Mig!

toglimi una curiosità di che anno è il libro? :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Messaggio da pensionato »

Jacopo ha scritto:Ciao Alfredo!! Il colore è quello classico Sukhoi ossia l'Azzurrino, dai primi Su-2 fino a oggi è sempre stato azzurro, mentre iil turchese è più da Mig!

toglimi una curiosità di che anno è il libro? :-oook
Infatti!
Il libro è del 2005.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”