Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da matteo44 »

Provali!! Vedrai che sono una bomba!! :-oook
Starfighter-104 ha scritto:il mio aerografo ha un diametro di getto da 0.2 mm, è troppo piccolo per il pigmento degli Alclad?
Ho anch'io una 0,2 e non ho mai avuto problemi :-oook
Starfighter-104 ha scritto:...come manipolazione gli Alclad ...hanno bisogno di altri tipo di diluenti?
Utilizzare gli Alclad è facilissimo... Agita per bene la boccetta, prelevi con una pipetta il colore che ti serve, lo metti dentro alla coppetta dell'aerografo e spruzzi... massimo risultato con il minimo sforzo ;)
Poi per pulire l'aerografo, puoi usare l'acetone neutro (è simile a quello per togliere lo smalto dalle unghie)... trovi le tanichette di latta al brico e con una piccolissima spesa vai avanti per molto molto tempo :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter-104 ha scritto:altra info come manipolazione gli Alclad
.... tutti ottimi consigli, però, non sapendo dove vernici, occhio che fanno una puzza notevole e persistente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Che dire ragazzi base a ciò che avete scritto degli Alclad mi stà venendo l'acquiolina in bocca :-SBAV

Solo che oggi sono stato sfortunato, adesso sono tornato da Roma per andare a fare un pò di spesa a livello di colori e gli alclad li aveva tutti tranne quello da voi consigliato :-disperat

Adesso lo prenderò su ebay con il kit del cockpit in resina della Pavla per l'MB- 326 :-oook
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Niente da fare! NEanche ebay ha l'Alclad ALC- 113 :-disperat :-disperat :-disperat
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da matteo44 »

Federico...
Hai già visto il sito di questo NEGOZIO inglese?
In Italia invece potresti provare a guardare Qui o Qua
:-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter-104 ha scritto:altra info come manipolazione gli Alclad
....occhio che fanno una puzza notevole e persistente.
saluti
Ce l'hai presente la puzza degli smalti che usano le nostre signore per le unghie? Ecco, a paragone gli Alclad ne fanno di meno! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter84 »

Come ti ha detto Matteo, gli Alclad sono già pronti all'uso e non vanno diluiti (si possono anche diluire ma solo per determinate applicazioni di cui parleremo piu' avanti!).
Agita bene la boccetta e mescola bene il colore. Il fondo deve essere liscio e unforme... è una caratteristica necessaria e fondamentale, altrimenti ogni minimo difetto dovuto a "pelucchi", stuccature mal riuscite o impurità verranno messe in risalto e amplificate dal metallizzato.

Il Jet Exhaust (che a me non piace particolarmente perchè troppo rossiccio) puoi sostituirlo con l'ALC-112 Steel.



Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

matteo44 ha scritto:Federico...

In Italia invece potresti provare a guardare Qui o Qua
:-oook :-oook

Grazie Matteo! Stò facendo adesso l'ordine! :-oook

Per quanto riguarda la puzza ragazzi andate tranquilli, sono allenato! Penso che xpd (fino a qualche tempo fà) e il "papà" dell'acetone,ormai nulla mi fà più paura :-sbraco
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buongiorno, vi aggiorno un pò con la situazione del modello con qualche scatto

Immagine

Nella prossima foto, ho dovuto stuccare i fori dovuti alle stampate (il modello ne era pieno) :-bleaa

Immagine


Immagine

Qui come potete notare dalla foto, ho dovuto stendere per bene lo stucco per ridurre al minimo lo scalino (anzì cratere) e dislivello tra radhome e parte anteriore della fusoliera.

Che dire,questo kit è propio duro, mette davvero alla prova il modellista, però ci piace :-oook
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ROGER

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da ROGER »

Addio pannellature :cry:
Non riuscirei a lavorare con una plastica di colore nero :-crazy

Di certo possiamo affermare che questo kit è una ottima palestra per modellisti :-oook

Roger Saluti
Rispondi

Torna a “Under Construction”