spitfire MK. Vb italeri 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Non te la sei cavata male con le stuccature... vedo che hai capito quanto stucco utilizzare e quanto carteggiarlo. Questo è già un bene!
Le altre stuccature come sono venute? mostraci qualche foto. :-oook

Per i colori (ti suggerisco gli Humbrol visto che li stenderai a pennello), puoi usare questi:
  • Marrone scuro: Humbrol 29
  • Sabbia: Humbrol 225
  • Azzurro: Humbrol 157 (andrebbe un pò schiarito con del bianco).
;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da rayon2 »

Grazie per i codici Humbrol, ecco un'altro paio di fotografie delle stuccature, ora vado a sbirciare quale deve essere il prossimo passo.
Arturo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
matteo44

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da matteo44 »

Sembrano fatte bene anche a me le stuccature... Bravo :-oook
Però una passata di primer (ci sono anche quelli a bomboletta) la darei lo stesso...
pitchup ha scritto:... Se ti sembra ok procedi col primer o il fondo e valuta.
Concordo con Max... per esperienza personale, valuta molto bene perchè a volte sembra tutto a posto ma poi quando stendi la mimetica ti accorgi che in realtà NON era tutto a posto... :-bleaa :-bleaa :-bleaa
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da rayon2 »

Rieccomi qua, mi sono procurato i colori della Humbrol consigliatomi da Valerio, secondo voi posso passare alla fase di colorazione o prima dovrei fare altri lavori?
essendo alla prima esperienza non ho la minima idea, vorrei fare un lavoro almeno sufficente ma anche guardando nel forum non riesco a racappezarmi perciò mi affiderei a voi approffittando della vostra pazienza.
Arturo
:-help
Immagine
matteo44

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da matteo44 »

Io ti direi di procedere così...
Incolli il vetro e carteggi (ovviamente se ce n'è bisogno)
Colori la mimetica sotto
Mascheri la parte sotto
Mimetica sopra (parti sempre dal colore più chiaro e poi quello scuro)
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da rayon2 »

Ciao Matteo, ma se carteggio non rovino il tettuccio visto che è trasparente?

Arturo
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
rayon2 ha scritto:ma se carteggio non rovino il tettuccio visto che è trasparente?
...esatto....si deve fare con cautela proteggendolo con lo scotch.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da matteo44 »

Intendo carteggiare la zona che va ad appoggiarsi alla plastica...
pitchup ha scritto:Ciao
rayon2 ha scritto:ma se carteggio non rovino il tettuccio visto che è trasparente?
...esatto....si deve fare con cautela proteggendolo con lo scotch.
saluti
Concordo... :-oook
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da rayon2 »

Ciao a tutti ecco il risultato della mimetica inferiore, ho usato gli Humbrol codice 157 (Azzurro 6 parti) schiarito con il codice 34 (Bianco 2 parti), ho visto che la sede delle ruote del carrello di un spitfire nella mia stessa versione postato sul sito è stata colorata con lo stesso colore dell' interno, non mi ricordo dove ma mi pare di aver letto sempre qui sul forum che la colorazione giusta è la stessa del mimetismo e ho optato per questa soluzione.
Arturo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72

Messaggio da rayon2 »

Per il mimetismo superiore sabbia avrei trovato il codice Humbrol 63 in sostituzione del 225, pensate possa andar bene altrimenti devo ordinarlo on line visto che in nessun negozio l'ho trovato.
Arturo
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”