Skyray Tamyia in 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da Vigilante »

Ciao Daniele,

Circa il sedile Douglas posso darti qualche informazione, ti riporto qui' una pagina del volume N. 13 - F4D Skyray della serie Naval Fighters a puro titolo di discussione nel Forum, tutti i diritti sono riservati all'Editore/Autore :

immagine rimossa su richiesta del Moderatore

Come puoi vedere dai disegni, il sedile Douglas era decisamente semplice e non dovresti avere problemi a riprodurlo - discorso ben diverso per il Martin Baker MK-P5 !!!

Continuero' a seguire il tuo wip con interesse .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Vigilante ha scritto:Ciao Daniele,

Circa il sedile Douglas posso darti qualche informazione, ti riporto qui' una pagina del volume N. 13 - F4D Skyray della serie Naval Fighters a puro titolo di discussione nel Forum, tutti i diritti sono riservati all'Editore/Autore :

immagine rimossa su richiesta del Moderatore
Peccato per la rimozione....
matteo24 ha scritto:tu mi dici che il cockpit non è male, non vorrei ricordare male ma a me era sembrato pressoché quasi identico all'originale… solo la parte posteriore al seggiolino si poteva salvare..
Beh, hai ragione forse non conviene acquistarlo il dettaglio è solo leggermente superiore.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Bellissimo il soggetto, ti seguirò con molto interesse.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
daniele55 ha scritto:
Vigilante ha scritto:Ciao Daniele,

Circa il sedile Douglas posso darti qualche informazione, ti riporto qui' una pagina del volume N. 13 - F4D Skyray della serie Naval Fighters a puro titolo di discussione nel Forum, tutti i diritti sono riservati all'Editore/Autore :

immagine rimossa su richiesta del Moderatore
Peccato per la rimozione....
Ciao Alberto, Daniele,

mi spiace che sia stato necessario richiedere la rimozione dell'immagine scannerizzata del contenuto interno di una pubblicazione ma recentemente, insieme agli altri componenti dello staff di MT abbiamo convenuto di essere maggiormente rigorosi su questo aspetto (quanto fatto in passato resta inalterato salvo sia lo stesso utente a eseguire le modifiche che reputa opportune).
Ci rendiamo conto che questa richiesta può ridurre l'impatto di alcuni tipi di intervento, come quello postato da Alberto, ma riteniamo anche che chi scrive su MT saprà trovare una modalità alternativa per essere altrettanto efficace (magari quelle o immagini similari sono già disponibili in rete ed in questo caso basterebbe pubblicarle segnalando il link da cui provengono), e poi, chi gestisce il forum, correndo eventuali rischi in prima persona, ha anch'egli diritto di scegliere le regole ed essere tutelato da tutti gli altri utenti per garantire l'esistenza dello spazio virtuale che, insieme, condividiamo.
Veniamo alle motivazioni che, come accade in molti casi con le normative del nostro Paese, dipendono dall'interpretazione data alla legge che tutela dei diritti d'autore. Potete trovare maggiori dettagli in questo post. Premesso che m'intendo poco di cose legali so per certo, avendo uno zio magistrato il quale me lo ha pazientemente spiegato, che le leggi, per loro intrinseca natura di universalità, vanno necessariamente interpretate dando origine a quelle che dall'esterno si leggono come disparità di trattamento.

Come rimediare praticamente?
Daniele, se, come capisco, non hai avuto l'opportunità di scaricare le immagini prima della loro rimozione, puoi fartele spedire da Alberto, con un metodo tanto semplice quanto pratico che mi sento di suggerire anche agli altri utenti che dovessero trovarsi nella medesima situazione. Mandagli un mp in cui lo metti a conoscenza del tuo indirizzo di posta elettronica (come sai puoi anche aprirne uno ad hoc se lo reputi utile) cosicché possa spedirtele come allegato di una e-mail. Con lo stesso metodo Alberto ti fornirà il suo (vale anche per te, caro Alberto, il suggerimento ad aprirne uno dedicato, qualora ritenuto opportuno) per evitare eventuali blocchi antispam sulla tua casella di posta.
Sconsiglio di postare in chiaro l'indirizzo perché ci sono programmi automatici che percorrono la rete per procurarsi proprio indirizzi validi da utilizzare nei modi più fantasiosi e, talvolta, illeciti.

Qualora ci fossero eventuali commenti a questo mio intervento vi chiedo la cortesia di farli in altra sede magari aprendo una discussione specifica nelle opportune sezioni del forum o riattivando la discussione precedentemente citata per evitare di intasare il WIP di Daniele.

Scusate la lunghezza dell'OT e buon WIP a tutti.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Finalmente posso iniziare profiquamente questo wip.
Sono arrivate le decal ed il volume dedicato; a giorni dovrebbero arrivare le seamless.
Avevo già iniziato a migliorare i vani carrelli con qualche cavetto, tubo, plasticard e mi sono accorto che nel 95%
delle foto che mostrano il velivolo a terra i portelli dei vani carrelli sono per metà retratti.
Deciderò in seguito come impostarli.
Ho spruzzato il bianco ed il nero satinato con l'aggiunta di due gocce di bianco.
Ho visto che il cruscotto e le consolles sono grigio scurissimo opaco, mentre il seggiolino è in 36231 con il poggiatesta nero lucido
o, nei primi esemplari, rosso.
Già, il seggiolino. Tutti i velivoli, tranne gli ultimi 74, erano usciti di fabbrica equipaggiati con il Douglas e poi sono stati retrofittati con il MB mk5.
Tutti e due i velivoli proposti dalle decal avevano il seggiolino douglas; non sono molto sicuro di quello del VF 74 che è il mio preferito.
sky8.JPG
sky9.JPG
sky5.JPG
sky6.JPG
sky7.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
rhino

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da rhino »

Evvaiiiiiiiiiiiiiii
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ho qualche perplessità sul colore del seggiolino Douglas. Le istruzioni della Tamyia lo danno in nero semilucido con il poggiatesta rosso.
Alcune fonti lo danno in 36231 con poggiatesta nero, ma dalle foto sembra un grigio molto più scuro comparabile al 36081.
Potete darmi qualche dritta?
Ciao Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da daniele55 »

Per il seggiolino alla fine ho optato per il grigio scuro.
Certo che i jet dei primi anni '50 avevano un abitacolo con una tonalità un po opprimente che poco si addice
alla riproduzione dei nostri modelli in scala.
sky11.JPG
sky12.JPG
sky14.JPG
sky10.JPG
Ah, nel frattempo sono arrivate le seamless; ci sarà bisogno di un po di lavoro per adattarle.
sky15.JPG
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
matteo44

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Daniele...
hai già dato un'occhiata qui?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Skyray Tamyia in 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Bel lavoro fin qui!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”