C27J Spartan-Italeri 1/72 FINITO!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Vigilante ha scritto:...finora ho visto solo quello di ...
Caro Alberto,

bonaria tirata d'orecchie virtuale: ciò accade perché navighi ancora poco MT. :-prrrr :-sbraco

Ti presento il lavoro di Leo: WIP e galleria. :-banana
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Messaggio da Tornado66 »

denis ha scritto:Ti auguro buon lavoro anche io. Ti seguirò con estremo interesse dato che anche io ho il 130 e ho in mente esattamente quello che vuoi fare Tu con lo spartan!! Prenderò molto appunti, per l'intensità luci ho visto da qualche parte che le coprivano con un pezzettino di plasticard ultrasottile ma non so se sia fattibile anche perche non si fonde?? Bho. ...
posso dirti che i led non scaldano e , comunque , non è che si lascia la luce accesa per ore.
Sono invece , molto luminosi e quindi si dovrà fare qualche prova e al limite cercare di ridurre la luminosità.
Non ho mai visto un vano carico illuminato ma non penso sia una cosa tipo palcoscenico.
Col 130 hai una gamma di mezzi italiani molto più vasta.......un bel Centauro piuttosto che un Mangusta..... :-ice :-SBAV :-oook

Comunque ora pausa , in quanto mi sto dedicando alla costruzione del presepe.......
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Messaggio da Rosario »

Un soggetto davvero interessante!! Aspetto il resto!! Fino ad ora un bellissimo lavoro :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Messaggio da brando »

Ottimo progetto e bello l aereo!
È molto interessante l idea delle luci! Magari per ovviare al problema dell intensità della luce puoi mettere un interruttore con variatore......almeno credo! :-D
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da Tornado66 »

Ho portato avanti il lavoro sugli interni
Dopo il colore di base , ho eseguito un lavaggio con olio in grigio scuro e successivamente spazzolato la trama delle pareti con grigio schiarito con un pochino d'argento.

Immagine

Poi il montaggio degli accessori autocostruiti...
Immagine

....caliamo un velo pietoso sul tentativo di riprodurre la croce rossa sulla cassettina :-disperat :.-(

Immagine

Immagine

....e finito anche il cockpit...
Immagine

Prossimo passo chiusura e completamento dell'impianto luci.......e vediamo che effetto farà :-XXX

Ditemi un po che vi pare......
SPILLONEFOREVER

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Lorenzo gli interni del vano di carico non sono niente male :-oook
Prima di chiudere le semifusoliere farei un bel drybrushing in grigio medio nella cabina di pilotaggio.
Il dettaglio ne guadagnerebbe così come la visibilità degli interni attraverso i trasparenti.
:-lino
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da microciccio »

Tornado66 ha scritto:... ho eseguito un lavaggio con olio in grigio scuro e successivamente spazzolato la trama delle pareti con grigio schiarito con un pochino d'argento. ...
Ciao Lorenzo,

scelta singolare. Come mai hai scelto l'argento?
Tornado66 ha scritto:... caliamo un velo pietoso sul tentativo di riprodurre la croce rossa sulla cassettina :-disperat :.-( ...
Posso suggerire l'uso di una decalcomania? Se occorre anche per il cerchio bianco sottostante.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:
Off Topic
Caro Alberto,
bonaria tirata d'orecchie virtuale: ciò accade perché navighi ancora poco MT. :-prrrr :-sbraco
microciccio
Caro Paolo,
Off Topic
Se passassi piu' tempo a navigare su MT ....... avresti il piacere di non vedere altri miei modelli !!!!!!! giacche' nessun umano ha il dono dell'ubiquita' !!!!!

Malignamente .......
Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da Tornado66 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Lorenzo gli interni del vano di carico non sono niente male :-oook
Prima di chiudere le semifusoliere farei un bel drybrushing in grigio medio nella cabina di pilotaggio.
Il dettaglio ne guadagnerebbe così come la visibilità degli interni attraverso i trasparenti.
:-lino
Grazie , seguirò il tuo consiglio ;)
microciccio ha scritto: Ciao Lorenzo,

scelta singolare. Come mai hai scelto l'argento?
Ho visto sulle foto degli interni un riflesso leggero metallico e mi è venuta l'idea di provare: ti dirò che dal vivo non è male , anche perché si nota appena...
microciccio ha scritto: Posso suggerire l'uso di una decalcomania? Se occorre anche per il cerchio bianco sottostante.

microciccio
Si grazie , ci proverò :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 AGGIORNAMENTO 15/02/14

Messaggio da comanche »

Bel lavoro sugli interni, stesso consiglio di Paolo riguardo al drybrush. :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”