Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48 (agg. 18/12)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da nannolo »

sicuramente saprai valorizzare al meglio anche questo motore che di per se e' veramente un po' scarno... :-oook :-oook
non oso pensare che cosa tireresti fuori da un wingnut...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
ROGER

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da ROGER »

nannolo ha scritto:sicuramente saprai valorizzare al meglio anche questo motore che di per se e' veramente un po' scarno...
non oso pensare che cosa tireresti fuori da un wingnut...
Wingnut...no grazie!! Troppi particolari che sarei costretto a riprodurre, meglio la semilibertà della 48 ;)

Per quanta riguarda il motore ecco i piccoli sviluppi dopo il Model Game...
Immagine
Immagine
Immagine

Poca roba ma ha comportato alcune ore di paziente lavoro...
SPILLONEFOREVER

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi piace pensare che un'alimentazione integrata da taralli pugliesi abbia favorito la riproduzione di cotali pregevoli particolari :-D

:-oook :-oook

p.s. un saluto alla Sara :)
ROGER

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da ROGER »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace pensare che un'alimentazione integrata da taralli pugliesi abbia favorito la riproduzione di cotali pregevoli particolari :-D

:-oook :-oook

p.s. un saluto alla Sara :)
Così è stato mio caro Guido :-oook
Ha gradito molto anche la piccola Dana, tanto è vero che ce li siamo litigati, ovviamente con amore eheheh
Sara ricambia il saluto e ringrazia caramente...
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da davmarx »

WOW Ruggero, davvero un bel lavoretto, il mutur stà cambiando faccia ! Quelle molle per il ritorno valvole devono essere minuscole... quante ne hai perse ? :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da Fighter »

magistrale! :-oook
il model game ha portato consiglio a diversi vedo!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26352
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggi,

visto che porta come risultato dei biplani insisto. Scelta da palati fini questo velivolo. Da seguire con attenzione.
ROGER ha scritto:...Wingnut...no grazie!! Troppi particolari che sarei costretto a riprodurre, meglio la semilibertà della 48 ;) ...
Qui dissento caro Ruggi. I modelli Wingnut sono molto ben particolareggiati in partenza lasciandoti libero anche di realizzarli da scatola con un livello di dettaglio già autoconsistente. Provare per credere. :mrgreen:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da comanche »

Complimenti, quel motore farà veramente la sua figura una volta completato e verniciato. :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da nannolo »

Ma quella in foto e' una corda da chitarra ( un bel MI )? se si smonta la mia Yamaha....
Per fare le molle ero impazzito con il filo da .2mm... :-crazy
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Phonix D.IIa - Special Hobby 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ruggi
Bel lavoretto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”