Mirage 2000C - Heller 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Ciao
io direi che il "2" è una buona opzione...forse è solo troppo carico, nel senso che andrebbe spento un pò.
saluti
io direi che il "2" è una buona opzione...forse è solo troppo carico, nel senso che andrebbe spento un pò.
saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
...a proposito
una cosa mi fecero notare anni fà: sul velivolo vero a volte il bordo delle chiazze celesti appare più scuro. In realtà non è che sia più scuro il contorno delle macchie, ma l'effetto è dovuto al fatto che il "bordo" (e solo quello) è opaco mentre il resto della macchia è semilucido. Questo effetto io l'ho riprodotto spruzzando a mano libera, a bassissima pressione, il colore della macchia leggermente scurito e stradiluito.
saluti
una cosa mi fecero notare anni fà: sul velivolo vero a volte il bordo delle chiazze celesti appare più scuro. In realtà non è che sia più scuro il contorno delle macchie, ma l'effetto è dovuto al fatto che il "bordo" (e solo quello) è opaco mentre il resto della macchia è semilucido. Questo effetto io l'ho riprodotto spruzzando a mano libera, a bassissima pressione, il colore della macchia leggermente scurito e stradiluito.
saluti
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Grazie Max...
anche secondo me il colore 2 è quello che si avvicina di più...
Vedrò di fare come dici
Ciao
anche secondo me il colore 2 è quello che si avvicina di più...
Per spento intendi di mettere un pò più grigio o un pò più bianco?pitchup ha scritto:..forse è solo troppo carico, nel senso che andrebbe spento un pò.
Grazie mille!pitchup ha scritto:...a proposito
una cosa mi fecero notare anni fà: sul velivolo vero a volte il bordo delle chiazze celesti appare più scuro. In realtà non è che sia più scuro il contorno delle macchie, ma l'effetto è dovuto al fatto che il "bordo" (e solo quello) è opaco mentre il resto della macchia è semilucido. Questo effetto io l'ho riprodotto spruzzando a mano libera, a bassissima pressione, il colore della macchia leggermente scurito e stradiluito.
saluti
Vedrò di fare come dici


Ciao
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Ciao
saluti
... esatto nel senso che "spara" un pò troppo...ovviamente è una visione personale dei miei stanchi occhi.matteo44 ha scritto:Per spento intendi di mettere un pò più grigio o un pò più bianco?
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26502
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Ciao Mattè,
anche io voto la miscela 2.
microciccio
anche io voto la miscela 2.
microciccio
- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12408
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Mammamia quanti sviluppi dall'ultimo mio commento, Matteo.
Hai fatto passi da gigante in tutti i sensi e i complimenti sono d'obbligo
Brutta faccenda questa dei colori, ancor più se fotografati
Magari prova questo mix per il tono azzurro:
55% XF-18 + 45% XF-2.
Per il radome e l'altro grigio della mimetica ti direi H-308 e H334 entrambi schiariti con un 10% di bianco
Hai fatto passi da gigante in tutti i sensi e i complimenti sono d'obbligo

Brutta faccenda questa dei colori, ancor più se fotografati

Magari prova questo mix per il tono azzurro:
55% XF-18 + 45% XF-2.
Per il radome e l'altro grigio della mimetica ti direi H-308 e H334 entrambi schiariti con un 10% di bianco

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Grazie mille a tutti per i commenti e suggerimenti...
Guardando le foto, anche a me sembra che la miscela n°2 sia la più corretta.... ma.... manca ancora qualcosa....
Penso che farò un altro paio di prove...
Proverò a schiarire un pò come dice Max, e poi proverò anche la miscela suggerita da Aurelio...
Grazie mille!!!
Guardando le foto, anche a me sembra che la miscela n°2 sia la più corretta.... ma.... manca ancora qualcosa....
Penso che farò un altro paio di prove...
Proverò a schiarire un pò come dice Max, e poi proverò anche la miscela suggerita da Aurelio...
FreestyleAurelio ha scritto:Magari prova questo mix per il tono azzurro:
55% XF-18 + 45% XF-2.
Per il radome e l'altro grigio della mimetica ti direi H-308 e H334 entrambe schiariti con un 10% di bianco


Grazie mille!!!
Re: Mirage 2000C - Heller 1/48
Ciao a tutti;
dopo varie prove e confronti con le foto, alla fine sono riuscito a ricreare una tonalità che penso si avvicini molto a quella reale.
Dopo aver dato una prima mano leggera (e seguendo anche il consiglio di Fabio_lone) ho dato una seconda mano leggermente schiarita e questo è il risultato... Che ve ne pare?
Ciao
dopo varie prove e confronti con le foto, alla fine sono riuscito a ricreare una tonalità che penso si avvicini molto a quella reale.
Dopo aver dato una prima mano leggera (e seguendo anche il consiglio di Fabio_lone) ho dato una seconda mano leggermente schiarita e questo è il risultato... Che ve ne pare?
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.