F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da matteo24 »

Come si chiama quello strumentone che vedo in foto?

Io personalmente con WP ho chiuso definitivamente, mi è bastato e avanzato comprarne uno: presa d'aria crepata, decals di plastica, pessima resina utilizzata.. giusto le fotoincisioni si potevano usare


Ma sta stampata X ti serve o no? la devo ordinare dal vecchio matto già che vado? :-sbraco
Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da verbal_abuse »

ciao Carmine, potresti dirmi come sei riusciti ad aerografarr l'interno della presa d'aria?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da rob_zone »

Vai come un razzo!Cavolo quanto costano i due pezzi pero.. :o ma sono sicuro che l'acquisto varra la pena fino all'ultimo cent!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da ilGamma »

FreestyleAurelio ha scritto:Nooooooo, Carmine anche a te è toccato fare i conti con il suppostone della WP
Ho lo stesso set in 72, che non ho potuto utilizzare per i medesimi motivi.
Vai a capire se tutti i prodotti di questa ditta sono affetti dallo stesso problema
Nel dubbio evito i loro set
Hai fatto un gran bel lavoro di chirurgia
infatti quando me lo facesti presente, andai subito a controllare e come volevasi dimostrare... :-bleaa

ho cercato di fare un lavoro il più preciso possibile, ma mi ritrovo con le due cinghiette che non sono alla stessa distanza.O le asporto e le rifaccio o lascio tutto così :?

peraltro la resina WP puzza da morire, le boccetta di alclad sono profumo in confronto :-bleaa

matteo24 ha scritto:Come si chiama quello strumentone che vedo in foto?

Io personalmente con WP ho chiuso definitivamente, mi è bastato e avanzato comprarne uno: presa d'aria crepata, decals di plastica, pessima resina utilizzata.. giusto le fotoincisioni si potevano usare


Ma sta stampata X ti serve o no? la devo ordinare dal vecchio matto già che vado?

Matte' si chiama...sega :-sbraco è il seghetto della radubstore, è fotoinciso e ti permette di fare tagli quanto un capello! :-000 consigliato da Aurelio :-oook
verbal_abuse ha scritto:ciao Carmine, potresti dirmi come sei riusciti ad aerografarr l'interno della presa d'aria?
ciao Giocacchino, colore molto diluito e passate veloci.Ovviamente devi aspettare che la mano precedente sia asciutta, pena l'eccesso di vernice. putroppo ci vuole tempo, ma si deve far così, a causa della stesura non omogena dovuta alla forma del condotto :-oook
rob_zone ha scritto:Vai come un razzo!Cavolo quanto costano i due pezzi pero.. ma sono sicuro che l'acquisto varra la pena fino all'ultimo cent!!

saluti
RoB da Messina
Rob, ormai compro e faccio magazzino di tutto...quando son saturo rivendo :lol:


ragazzi un dubbio mi sorge per l'ACMI. lo sto rettificando
All'inizio mi sono basato su foto varie e su fato della stampata X tamiya per gli aggressor (ricordo che sono partito da un kit tamiya normale, non quello dedicato)
I poddini tamiya e hase sono molto simili, ma guardando le foto del mio esemplare e di tutti i velivoli del 65th e del 64th, ho notato dei pod differenti.Sono meno raccordati al pitot e quest'ultimo non ha le classiche due sezioni, ovvero una di diametro maggiore ed una minore.
Vi lascio alle foto per farvi capiure meglio

Classico ACMI pod

Immagine

ACMI pod poco raccordato al pitot
photo_91895-800X541.jpg
http://www.airfighters.com/photo/91895/ ... e/78-0509/
photo_96199-800X541.jpg
http://www.airfighters.com/photo/96199/ ... n/86-0280/

Immagine


IMMAGINI INSERITE A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte mawdecals.com - airfighters.com- jetphotos.net
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ilGamma il 20 dicembre 2012, 17:31, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da Madd 22 »

Bene bene bene.... Ottima la verniciatura adesso.

e vedo anche che hai ritrovato "er fiodena"... non poteva scapparti :-sbraco :-sbraco

Gran bel lavoro quella autocostruzione... attendo gli sviluppi :)

P.S.

comunque due foto che hai postato non si posso visualizzare !!! :shock:
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da ilGamma »

Madd 22 ha scritto:Bene bene bene.... Ottima la verniciatura adesso.

e vedo anche che hai ritrovato "er fiodena"... non poteva scapparti :-sbraco :-sbraco

Gran bel lavoro quella autocostruzione... attendo gli sviluppi :)

P.S.

comunque due foto che hai postato non si posso visualizzare !!! :shock:
grazie Luca! eheh dopo avermi fatto smadonnare per 3giorni doveva uscire per forza :-D

azz hai ragione, risolvo mettendo i link :-oook
starmaster

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da starmaster »

Carmine non riesco a visionare le foto con il cell, ma immagino del seghetto citato; io per fare tagli di estrema precisione uso un:seghetto ad archetto ma al posto della lama seghettata, un"1"filo d'acciaio,teso,strecciato da in cavo dei freni di bici, usato a freddo(la stessa frizione genera il calore necessario al taglio)es: tagliare un troncone intero di coda TF-104(per fare la versione B a coda corta trapiantando quella di un C)*prossimamente lo vedrete ;-) leggo che stai facendo un lavorone!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da Starfighter84 »

Carmine, secondo me i pod ACMI sono identici... sono i colori dei pod e le foto (sopratutto quella dell'esemplare lizard) a ingannarti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da microciccio »

Off Topic
ilGamma ha scritto:...azz hai ragione, risolvo mettendo i link :-oook
Ciao Carmine,

le ho reinserite io; adesso dovrebbero risultare visibili a tutti senza difficoltà.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - VERNICIATURA

Messaggio da Biscottino73 »

Off Topic
starmaster ha scritto:Carmine non riesco a visionare le foto con il cell, ma immagino del seghetto citato; io per fare tagli di estrema precisione uso un:seghetto ad archetto ma al posto della lama seghettata, un"1"filo d'acciaio,teso,strecciato da in cavo dei freni di bici, usato a freddo(la stessa frizione genera il calore necessario al taglio)es: tagliare un troncone intero di coda TF-104(per fare la versione B a coda corta trapiantando quella di un C)*prossimamente lo vedrete ;-) leggo che stai facendo un lavorone!
Interessante :ugeek:
Ottimo il lavoro di "taglia e cuci", bravo :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”