AMX-T Kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Bravo Maurizio, solito bel lavoro! :-oook :-oook

Riguardo gli scricchiolii alla chiusura della fusoliera, hai incollato i sotto-insiemi tutti contemporaneamente sulla semi-fusoliera?
Io ne incollo uno solo alla volta, è un lavoro lungo e noioso perché devo aspettare ogni volta che secchi la colla per poter separare nuovamente le fusoliere ed fissare il successivo, in tal modo però non ho mai incontrato difficoltà.

Buona serata.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Maurizio »

davmarx ha scritto:Bravo Maurizio, solito bel lavoro! :-oook :-oook

Riguardo gli scricchiolii alla chiusura della fusoliera, hai incollato i sotto-insiemi tutti contemporaneamente sulla semi-fusoliera?
Io ne incollo uno solo alla volta, è un lavoro lungo e noioso perché devo aspettare ogni volta che secchi la colla per poter separare nuovamente le fusoliere ed fissare il successivo, in tal modo però non ho mai incontrato difficoltà.

Buona serata.

Ciao Davide, il tuo procedimento é senz'altro valido, in particolare quando i pezzi da inserire non sono stati modificati ed il kit si monta bene. Io tra modifiche e qualità Kinetic ho preferito un unico incollggio e successiva unione delle semifusoliere per potere sfruttare la possibilità di un assestamento premendo qua e lá.

Maurizio
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da davmarx »

Grazie Maurizio. Quando sarà il momento di montare il mio monoposto terrò in debita considerazione il procedimento usato da te, l'impressione che si ricava dalle foto è che abbia dato ottimi risultati. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da nannolo »

Comincia a prendere forma. Ottimo.
Mi immagino la sudarella fredda nel sentire gli scricchiolii ma alla fine hai vinto tu. :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da matteo44 »

Come al solito, i tuoi lavori sono sempre perfetti e precisissimi Maurizio :clap:
Sta cosa (daparte di Kinetic) di dover montare i carrelli così presto non la capisco però... :-bleaa
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro di dettaglio Maurizio,stai procedendo benissimo...certo che la kinetic si diverte a non farci divertire!ehehehe! :-D
I Passironi
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 gennaio 2017, 12:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: life color
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: ciampino RM

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da I Passironi »

Scusa Maurizio, sto in dirittura finale per la chiusura del mio AMX-T. Bellissimo, mi sono innamorato del topo e ma questo kit è stato per me un incubo, fra solchi da riempire, svirgolamenti ed istruzioni che lasciano molto a desiderare. Bene, ora devo pensare al tettuccio. Ho posizionato la paratia trasparente centrale ma non c'è alcuna notizia circa il pistone ch aiuta l'apertura che dovrebbe collocarsi alle spalle del pilota, sul lato destro dell'abitacolo. Nel kit ho trovato due pezzi (F62 e F63) che immagino servano al tettino ma proprio non so dove dovrebbero essere collocate. Potresti aiutarmi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Maurizio »

Ciao Stefano, inserisco una foto del dettaglio che ti interessa. Il kit come hai visto é molto approssimativo con sviste e dimenticanze eccessive. Comunque con una buona documentazione si riesce a a ricostruire il dettaglio corretto. La qualità della foto é pessima ma spero posa servire. Il martinetto é incentrato praticamente al centro dietro il seggiolino anteriore.
Ciao
Maurizio


ImmagineIMG_1261 by Maurizio Risso, su Flickr
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da Maurizio »

Il topone si trova attualmente quasi pronto per la verniciatura. Ultime stuccature, controllo finale e poi via di aerografo. Ho intanto fatto i carichi giusto per trovarmeli poi pronti alla fine. Purtroppo modellare una decina di ore al mese rende il lavoro eterno.
Maurizio

ImmagineIMG_9284 by Maurizio Risso, su Flickr

ImmagineIMG_8557 by Maurizio Risso, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMX-T Kinetic 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
saranno solo una "decina di ore" ma sono ore spese bene vedo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”