EFA Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8245
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao Max, ho visto che hai trovato il giusto mix, in ogni caso -a titolo informativo- ti segnalo che leggendo una monografia sull'EF-2000, nella sezione dedicata al modellismo, indicava il FS 26492, corrispondente ad un 90% dell'H-61 + 10% H-334.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
La colorazione "impietosa" è ok. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao a tutti
nel finesettimana sono riuscito a fare qualcosa e devo ammettere che ora la questione comincia a farsi interessante dopo le noiose sessioni di "grigio impietoso".
Quindi ho passato il radome con Gunze Fs 26440 ed ho cominciato a mascherare alcuni bordi di entrata dove il grigio visibile risulta avere differenti tonalità. Per queste variazioni ho usato il Tamiya xf20.
Adesso mi devo inventare qualcosa per il "vissuto" che in pratica deve essere un cosa tipo "c'è, si nota, ma non si vede".
So che reclamate foto ... prometto di postarne appena trovo un minuto per farle.
saluti
nel finesettimana sono riuscito a fare qualcosa e devo ammettere che ora la questione comincia a farsi interessante dopo le noiose sessioni di "grigio impietoso".
Quindi ho passato il radome con Gunze Fs 26440 ed ho cominciato a mascherare alcuni bordi di entrata dove il grigio visibile risulta avere differenti tonalità. Per queste variazioni ho usato il Tamiya xf20.
Adesso mi devo inventare qualcosa per il "vissuto" che in pratica deve essere un cosa tipo "c'è, si nota, ma non si vede".
So che reclamate foto ... prometto di postarne appena trovo un minuto per farle.
saluti
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Leggere un WIP senza vedere foto è come ascoltare uno sceneggiato alla radio: un WIP radiofonico!
La verità è che dopo tutti gli esperimenti e le formule alchemiche che hai studiato, la curiosità è cresciuta tanto!!
Aspettiamo ansiosi di "vedere" i risultati!

La verità è che dopo tutti gli esperimenti e le formule alchemiche che hai studiato, la curiosità è cresciuta tanto!!
Aspettiamo ansiosi di "vedere" i risultati!

Estote parati




- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Max "Enrico Ameri" Pitchup!! Tutto l'EFA minuto per minuto.
Saluti
Fabio

Saluti
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao
Chiedo venia davvero ma ultimamente a parte il fatto che in pratica lavoro fuori ufficio, la sera si fa sempre tardi (più altri vari casini che già sapete) ecco che penso di portare un poco più avanti il lavoro prima di fotografarlo
saluti
..speriamo allora di poter urlare (in positivo) "Clamoroso al Cibali!!!".fabio1967 ha scritto:Max "Enrico Ameri" Pitchup!! Tutto l'EFA minuto per minuto
Chiedo venia davvero ma ultimamente a parte il fatto che in pratica lavoro fuori ufficio, la sera si fa sempre tardi (più altri vari casini che già sapete) ecco che penso di portare un poco più avanti il lavoro prima di fotografarlo

saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Ciao Maxpitchup ha scritto:...
Adesso mi devo inventare qualcosa per il "vissuto" che in pratica deve essere un cosa tipo "c'è, si nota, ma non si vede".
...
Io mi limiterei a diversificare come colorazione (o più chiara o più scura) i flap e gli slat spezzando la grigia monotonia alare e poi agirei solo di lavaggi magari aggiungendo un lieve effetto filtro su qualche pannellatura. Il pre già si nota e sempre coi lavaggi potresti giocare tra striature e sporcatine varie senza appesantire molto. Il post non lo vedo molto indicato...troppa superfice da coprire (specie sulle ali) e pochi pannelli!

http://www.aleniaaermacchi.it/it/produc ... er-typhoon
Dalle foto ingrandite si nota una certa diversificazione di colore...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
concordo in pieno, le ali sono come due lenzuoli appena stirati e quindi mi limiterò a qualche "luce", diverso in fusoliera, lì quanche pannello in più c'è oltre a qualche sottosquadro da ombreggiare.Bonovox ha scritto:Ciao Maxpitchup ha scritto:...
Adesso mi devo inventare qualcosa per il "vissuto" che in pratica deve essere un cosa tipo "c'è, si nota, ma non si vede".
...
Io mi limiterei a diversificare come colorazione (o più chiara o più scura) i flap e gli slat spezzando la grigia monotonia alare e poi agirei solo di lavaggi magari aggiungendo un lieve effetto filtro su qualche pannellatura. Il pre già si nota e sempre coi lavaggi potresti giocare tra striature e sporcatine varie senza appesantire molto. Il post non lo vedo molto indicato...troppa superfice da coprire (specie sulle ali) e pochi pannelli!![]()
http://pichost.me/1769978/
saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - paint work 1^ fase
Ciao a tutti
Eccomi qua a postare finalmente un paio di fotine sullo stato di questo EFA. Ora la cosa si fa interessante finalmente perchè c'è da dare un po' di vissuto dopo la fase di verniciatura classica. In una foto vedete le altro tonalità che ho usato oltre alla tinta base (ricordo: Gunzi 34495:36375 - 4:2).
Il problema è che normalmente con altri modelli so cosa voglio raggiungere, qui invece non riesco proprio ad immaginarlo. Credo che dovrò dormirci su
Ovviamente i pareri, esperienze o esempi sono ben accetti.
I pozzetti dei carrelli non sono ancora verniciati.
saluti
Eccomi qua a postare finalmente un paio di fotine sullo stato di questo EFA. Ora la cosa si fa interessante finalmente perchè c'è da dare un po' di vissuto dopo la fase di verniciatura classica. In una foto vedete le altro tonalità che ho usato oltre alla tinta base (ricordo: Gunzi 34495:36375 - 4:2).
Il problema è che normalmente con altri modelli so cosa voglio raggiungere, qui invece non riesco proprio ad immaginarlo. Credo che dovrò dormirci su


Ovviamente i pareri, esperienze o esempi sono ben accetti.
I pozzetti dei carrelli non sono ancora verniciati.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: EFA Revell/italeri 1/72 - prova colori
Un post e ci sei Max senza servellarti troppo






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ