A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da fearless »

Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2018, 17:08
fearless ha scritto: 6 gennaio 2018, 16:15 Domanda da ignorante, cos'è quella presa d'aria rettangolare sulla presa d'aria sinistra??
Gli A-4 SU sono un aggiornamento della versione A-4S (che in pratica erano dei B con qualche miglioramento) entrata in servizio nel 1988. La modifica più importante riguardava il motore... fu sostituito il vecchio General Electric J65 con il più moderno e potente F-404 a secco (senza postbruciatore). Sebbene le dimensioni della fusoliera fossero idonee per ricevere il nuovo motore, altre modifiche esterne furono necessarie... tra cui quella presa d'aria a sinistra!
:-oook quindi è una presa di raffreddamento aggiuntiva?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da microciccio »

fearless ha scritto: 6 gennaio 2018, 20:42
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2018, 17:08
fearless ha scritto: 6 gennaio 2018, 16:15 Domanda da ignorante, cos'è quella presa d'aria rettangolare sulla presa d'aria sinistra??
Gli A-4 SU sono un aggiornamento della versione A-4S (che in pratica erano dei B con qualche miglioramento) entrata in servizio nel 1988. La modifica più importante riguardava il motore... fu sostituito il vecchio General Electric J65 con il più moderno e potente F-404 a secco (senza postbruciatore). Sebbene le dimensioni della fusoliera fossero idonee per ricevere il nuovo motore, altre modifiche esterne furono necessarie... tra cui quella presa d'aria a sinistra!
:-oook quindi è una presa di raffreddamento aggiuntiva?
Ciao Luca,

a quanto ha scritto correttamente Valerio aggiungo che la presa è aperta ad entrambe le estremità in quanto convoglia l'aria per il raffreddameno e la scarica dopo che ha svolto la sua funzione. Gli accessori che raffredda fanno parte del cosiddetto AMAD (Airframe-Mounted Accessory Drive) del General Electric F404-GE-100D.

microciccio

NOta: le fonti sono parecchie a cominciare da una rapida nota qui (spiegato meno chiaramente qua invece) per proseguire con la carta e questo libro di Jim Winchester che a pagina 69 (basta scorrere le pagine nel link) contiene una bella foto o infine il famoso Scooter di Tommy Thomason.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da Poli 19 »

bellissimi aggiornamenti...
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stupendo Valè!Il rosso ha dato vita alla camo,già pregusto il momento in cui verranno i lavaggi e le decals!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da rob_zone »

Bello,anzi,bellissimo!!!!
Ma a me...piaceva il primo...ahahahahaha non è vero!!
Con le parti in rosso,una marcia in piu...assolutamente...!
Chissa con le decal che figurone...!!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da Starfighter84 »

E' ora di togliere un pò di polvere da questo restauro/WIP... anche per, oramai, siamo alle battute finali! ci eravamo lasciati con la mimetica completa...

ImmagineA-4SU Restoration_44 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_45 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_46 by valerio, su Flickr

A seguire ho steso circa tre mani di trasparente lucido X-22 Tamiya diluito esclusivamente con la Nitro minimo al 70%. Guardate come si stende bene il clear con questo diluente... viene praticamente a specchio. :thumbup:

Giunto a questa fase ho realizzato i lavaggi (di cui, però, non ho foto... non mi sono accorto di aver saltato completamente la documentazione di questo passaggio, scusate). Ad ogni modo sulle superfici inferiori ho utilizzato un grigio non troppo scuro, sul marrone il Bruno Van Dyck puro, mentre sui verdi lo stesso Van Dyck scurito con del nero. In pratica, come sempre, dei lavaggi tono su tono.

Dopo altre due mani di lucido è stata la volta delle decalcomanie:

ImmagineA-4SU Restoration_50 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_49 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_48 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_47 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_51 by valerio, su Flickr

Le insegne provengono da un set aftermarket prodotto da una "garage factory" sita a Singapore, la Miliverse Decal . Ad una prima analisi sembrano di ottima fattura ma quando vengono applicate... qualche magagna salta fuori. Inizio col dire che sono sottilissime e molto lucide... una volta sul modello, se ben lucidato anch'esso, il film sparisce letteralmente sulla mimetica.
Di contro hanno un potere adesivo abbastanza esiguo e, purtroppo, le decal gialle o con parti in giallo hanno dei colori poco saturi. Per spiegare meglio... sicuramente il produttore, per ovviare a questo problema, sotto al giallo ha fatto inserire uno strato di bianco... ottima idea; peccato che il bianco non copra tutta la superficie occupata dal giallo, bensì si ferma un pò prima.
Risultato? il corpo della decal è bello saturo... lungo i bordi si intravede il colore della mimetica sottostante. Questo difetto, purtroppo, si nota sopratutto sulle grandi frecce "Rescue" ai lati dell'abitacolo (e sul becco giallo dell'aquila sulla deriva)... e non ci si può fare molto. :-Scoccio

ImmagineA-4SU Restoration_52 by valerio, su Flickr

ImmagineA-4SU Restoration_53 by valerio, su Flickr

In alcune foto gli A-4 di Singapore sono stati immortalati con dei pod ACMI agganciati ai rail sub alari. Questi pod, in particolare, sono chiamati "CAP-9"; per riprodurli ho cannibalizzato un AIM-9 L da un F-16 Kinetic a cui ho raschiato via i rolleron (i giroscopi) sulle alette posteriori. Le alette anteriori le ho completamente omesse come per i pod reali.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net

ImmagineA-4SU Restoration_54 by valerio, su Flickr

I serbatoi sono pronti e opacizzati... manca poco alla fine!
Stay Tuned! :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da Maurizio »

Che spettacolo Valerio!!!! Bellissima finitura. Ho notato che il tettuccio ha un rivestimento in tela molto vistoso. Hai giá deciso come riprodurlo?
Maurizio
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da Jacopo »

Più che un restauro è un kit nuovo, ammettilo :-prrrr :-prrrr
per il resto poco da dire è spettacolare!!! :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da pawn »

Dai opacizza e buttalo in vetrina. Manca poco alla gallery
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: A-4 SU Republic of Singapore Air Force... in RESTAURO!

Messaggio da Argo2003 »

Lo scooter è bello in tutte le salse ed anche questa versione poco vista lo conferma!
Se poi ci si mette la cura e la precisione del modellista, il risultato non può essere che ottimo!
Vai di opaco e vetrinizzalo!!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”