REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

mi scuso ancora per essere rimasto in arretrato con questo WIP che tanto mi affascina per la scelta dell'aeroplano ma vedo che hai ricevuto tutto il supporto necessario per fare un bel modello.
Come impressione generale penso che dovresti limitare le sporcature dato che dalle foto i velivoli reali mi sembrano abbastanza puliti. Personalmente poi mi piace molto la tonalità di colore che gli hai dato e l'effetto dei filtri dovuti ai lavaggi la spegne un po' troppo.

Sull'effetto filtro per le decalcomanie, sempre che tu voglia applicarlo, concordo pienamente con il suggerimento di Francesco/Bonovox. Usa il colore di base aerografato a bassa pressione e solo sulle insegne con un alto rapporto di diluizione :-oook .

E' una mia impressione oppure il kit presenta pannellature in negativo per fusoliera e ali mentre sono in positivo sulla deriva? Se si, sorry! Mi accorgo solo adesso, altrimenti ti avrei invogliato ad inciderle.

Concludo con i complimenti e la voglia di vederlo finito :-Figo

microciccio in macroritardo :-prrrr
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

microciccio ha scritto:Ciao Stefano,

mi scuso ancora per essere rimasto in arretrato con questo WIP che tanto mi affascina per la scelta dell'aeroplano ma vedo che hai ricevuto tutto il supporto necessario per fare un bel modello.
Come impressione generale penso che dovresti limitare le sporcature dato che dalle foto i velivoli reali mi sembrano abbastanza puliti. Personalmente poi mi piace molto la tonalità di colore che gli hai dato e l'effetto dei filtri dovuti ai lavaggi la spegne un po' troppo.

Sull'effetto filtro per le decalcomanie, sempre che tu voglia applicarlo, concordo pienamente con il suggerimento di Francesco/Bonovox. Usa il colore di base aerografato a bassa pressione e solo sulle insegne con un alto rapporto di diluizione :-oook .

E' una mia impressione oppure il kit presenta pannellature in negativo per fusoliera e ali mentre sono in positivo sulla deriva? Se si, sorry! Mi accorgo solo adesso, altrimenti ti avrei invogliato ad inciderle.

Concludo con i complimenti e la voglia di vederlo finito :-Figo

microciccio in macroritardo :-prrrr
Era ora!!!!! skerzo...

Si e vero, sai ke ti dico, che con sti oli non vado molto daccordo, avrei dovuto lasciarlo come era,non riesco a ottenere il risultato che voglio. Almeno le sporcature sul motore posso ancora limitarle xke sono acquerelli... dici che lo imbruttito con sti oli?
Le pannellature sulla deriva sono in positivo peccato, non sapevo di reinciderle....
Spero di non combinare dei guai col desaturare le decal, provero' cmq prima su un modello di prova...
Spero di non averlo rovinato...oggi cerchero di pulirlo un po...

Ciao microciccio...
A presto...
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da errico »

Dai che stai andando bene :-oook , e poi tutto fà esperienza. Se vedessi come ho combinato il mio primo modello con gli olii, e soprattutto le decal. Continua così ;) .
Immagine
Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

errico ha scritto:Dai che stai andando bene :-oook , e poi tutto fà esperienza. Se vedessi come ho combinato il mio primo modello con gli olii, e soprattutto le decal. Continua così ;) .
Dici?? speriamo!!! grazie errico!!!!
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

Ho alleggerito le sporcature motore e pulito anche un po' le ali dalla precedente sporcatura a olio...
Dopo aver maskerato la parte davanti dell'elica, ho spruzzato il nero opaco sul retro, e ne ho approfittato pure per colorare i carrelli...
A proposito, come mi consigliate di colorare le gambe dei carrelli? argento? grigio?
X la decal con il simbolo della regia aeronautica, visto che quelle sul foglio della tauro sbordavano dalla croce sabauda, ho ritagliato quella originale della italeri e lo saldata grazie alla lacca, che l'ha spiaccicata ben bene sulla precedente....a questo punto facevo prima a mettere l'originale al posto di quella acquistata... :-Figo
104.jpg
105.jpg
106.jpg
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ciao
Stefano
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Pliniux »

Bravo Stefano, direi che hai fatto un ottimo lavoro! :-oook

Per le gambe del carrello io so che di solito sono in argento...

P.S. bellissima la foto sui fiori e la citazione! :-oook :-V
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Psycho »

è molto più bello il tuo modello fotografato alla luce del sole!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

il modello mi piace proprio :-oook e la foto floreale pure :-yahoo ma è stata carognetta :twisted: perché mette in risalto la stuccatura tra ala e fusoliera.
Credo tu sia troppo avanti per riprenderla e mi rendo conto che sia la posizione che la forma del raccordo l'hanno resa di difficoltosa realizzazione.

Attendo aggiornamenti :-Figo !

microciccio

PS: l'esperienza con gli olii verrà col tempo, non preoccupartene! Se poi preferisci gli acquerelli ho un amico che usa solo quelli e realizza bellissimi modelli. Le tecniche che decidi di usare sono una tua scelta dettata anche da quelle che riesci a padroneggiare meglio, quindi tranquillo e trova la tua strada!!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

@Moreno: E lo so sono un po pazzo!!! :-D :-yahoo Guardando la foto su google del reggiane al museo svedese, i carelli mi sembrano grigi... solo i cerchioni mi sembrano argentati.. booooo http://www.burgschleinitz.at/museum/flyg/32.htm

@Psycho: Purtroppo quando faccio le foto dove lavoro, ora che non cè piu la luce estiva, non vengono molto chiare...

@microciccio: la stuccatura mi ha fatto propio sclerare, peccato... ora sono troppo in fase avanzata per riprenderla... Il problema e che a mio avviso gli oli servono per i modelli usati e stra sporchi... invece il mio Reggiane piu che usato, è stato lanciato, issato, posizionato, smontato delle parti rimovibili (timone prof,direzione,elica) per molte volte. E' stato lasciato a motore acceso per parecchio tempo x verificare le vibrazioni e rilevamenti vari...
Quindi gli oli non mi servivano a molto... sempre a mio avviso eh... :-D
Oggi dipingo i carrelli e dovrei completare l'elica... Cmq grazie...

di che colore faccio le gamba dei carrelli??

A oggi con gli aggiornamenti....

Ciao e grazie x i consigli...
Stefano
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Bonovox »

Le gambette dovrebbero essere in silver. Dovrebbe andare bene l'H8 Gunze!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”