F-111C RAAF 1/48 Academy - Quasi finito!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da ilGamma »

che rogna quando si arriva alla fine e ci sono intoppi :evil:
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da PanteraNera »

microciccio ha scritto:Ciao Massimo,

sono proprio impossibili da adattare. Magari con una raspatina circonferenziale dove si uniscono al modello ...

microciccio
No, perche` perderei le pannellature,....cmq sono riuscito a staccare i due stadi dello scarico senza problemi....e per farla corta non dettagliero` come avevo pensato il primo stadio...alla fine sara` decente anche cosi`....questo modello lo voglio vedere finito alla svelta.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da davmarx »

E' impossibile anche assottigliare la plastica del modello, allargando così i fori in cui devono inserirsi gli scarichi in resina ? So che è una posizione ajaj!!!, ma con un trapanino o della carta vetrata di grana molto grossa... magari... forse...

P.S. mò cosè, non posso neppure scrivere i.n.f.a.m.e ? è un termine della lingua italiana, è persino nel titolo di un'opera del Manzoni... !!! :o
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da PanteraNera »

davmarx ha scritto:E' impossibile anche assottigliare la plastica del modello, allargando così i fori in cui devono inserirsi gli scarichi in resina ? So che è una posizione ajaj!!!, ma con un trapanino o della carta vetrata di grana molto grossa... magari... forse...

P.S. mò cosè, non posso neppure scrivere i.n.f.a.m.e ? è un termine della lingua italiana, è persino nel titolo di un'opera del Manzoni... !!! :o
No, perche`non e` una questione di incastri...il problema sta nel fatto che gli scarichi della g-factor hanno un diametro maggiore, anche un mm fa la differenza purtroppo!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Brutto affare... a me una cosa simile capitò col MiG25 a causa delle istruzioni nebulose (e mia disattenzione a non porvi attenzione :-D )
A 'sto punto direi di salvare il salvabile :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da Starfighter84 »

Un mezzo problema simile l'ho avuto anche con il Mirage Eduard all'epoca... per fortuna che il difetto sul mio modello si notava poco.
Mi dispiace Massimo... ma non mollare perchè fino ad ora hai fatto un bel lavoro!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da PanteraNera »

pitchup ha scritto:Ciao
Brutto affare... a me una cosa simile capitò col MiG25 a causa delle istruzioni nebulose (e mia disattenzione a non porvi attenzione )
A 'sto punto direi di salvare il salvabile
saluti
Sì, mi ricordo, ci sono passato anche io da quell' incubo di kit!! :-D
Starfighter84 ha scritto:Mi dispiace Massimo... ma non mollare perchè fino ad ora hai fatto un bel lavoro!
No assolutamente boia chi molla! :) Il dispiacere c'è ma non mi faccio abbattere per qualcosa a cui c'è rimedio per fortuna! ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da Biscottino73 »

Mannaggia, proprio alla fine non ci voleva: posta due foto, magari a qualcuno potrebbe accendersi la lampadina.

ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da PanteraNera »

La lampadina si è già accesa, utilizzo il primo stadio del kit e lo abbino al secondo del set in resina....non sarà lo stesso ma è l'unica soluzione senza dover distruggere il modello! ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy - L' imprevisto!!

Messaggio da Rosario »

Vai Massimo!! Di solito hai sempre saltato alla grande i problemi!! :-oook Siamo fiduciosi!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”