PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sulle prese d'aria :-oook

Questa cosa dell'aletta nell'intake sinistro non la conoscevo :shock:
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da denis »

Bonovox ha scritto:l'uso del plasticard è davvero notevole. sicuramente la voglia di modifica e miglioria in questo modello non ti manca! Continua ragazzo e facci vedere altri aggiornamenti! :-oook
starmaster ha scritto:bene ...; anche gli attuatori delle 2 prese laterali... :-D un bel lavoretto :-oook
grazie mille mi fate arrossire :oops: :oops:

per l'attuarore gli sto facendo solo qullo della presa d'aria ausiliaria piu vicina tanto quella dietro non si vede, comunque è abbastanza semplice e magari la faccio lo stesso :-oook
Starfighter84 ha scritto:
denis ha scritto:e piu sulla presa d'aria sx gli ho ricreato anche la sua aletta.
Correggimi se sbaglio Denis: l'aletta è presente solo nell'intake sinistro per contrastare il movimento destrorso dei TurboFan, corretto? ;)
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro sulle prese d'aria :-oook

Questa cosa dell'aletta nell'intake sinistro non la conoscevo :shock:
si esatto anche se qualcuno ha malignato che erano finiti i soldi :-sbraco
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
centauro84

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da centauro84 »

Cavolo Denis ma mi dici ste cose!??? ce n'è solo nella presa d'aria sinistra quell deviatore?? io ne ricordavo 2!!! ho sbagliato allora sul mio Tonka!! la prox volta ne faccio solo uno
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao denis
Oramai questo wip è diventato meglio del catalogo nomenclatore del Tonka!!!! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26493
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

hai ragione, infatti l'aletta che hai realizzato è presente solo sul pavimento della presa d'aria sinistra. Questo accorgimento si è reso necessario perché, per semplicità, fu scelto di mantenere per entrambi i compressori dei propulsori il medesimo verso di rotazione destrorso. L'aletta è arcuata e questa sua curvatura provvede a modificare il verso con cui il flusso d'aria perviene al primo stadio del compressore favorendo l'immissione dell'aria che giunge al motore.

Mi permetto due osservazioni rispetto al pezzo che hai realizzato.
  1. Lo spessore in scala mi sembra piuttosto elevato e, dato che nella realtà è una semplice lastra metallica, userei anche per il modello il medesimo materiale.
  2. Riguardo la forma potresti darle la curvatura che ha quella reale.
Di seguito una foto per maggior chiarezza.

20PortEngineIntakeDetail-800X600.jpg
Panavia Model 200 Tornado IDS - Presa d'aria sinistra.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina web.


In ogni caso bel lavoro di dettaglio. ;)

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da denis »

microciccio ha scritto:Ciao Denis,

hai ragione, infatti l'aletta che hai realizzato è presente solo sul pavimento della presa d'aria sinistra. Questo accorgimento si è reso necessario perché, per semplicità, fu scelto di mantenere per entrambi i compressori dei propulsori il medesimo verso di rotazione destrorso. L'aletta è arcuata e questa sua curvatura provvede a modificare il verso con cui il flusso d'aria perviene al primo stadio del compressore favorendo l'immissione dell'aria che giunge al motore.

Mi permetto due osservazioni rispetto al pezzo che hai realizzato.
  1. Lo spessore in scala mi sembra piuttosto elevato e, dato che nella realtà è una semplice lastra metallica, userei anche per il modello il medesimo materiale.
  2. Riguardo la forma potresti darle la curvatura che ha quella reale.
Di seguito una foto per maggior chiarezza.

20PortEngineIntakeDetail-800X600.jpg
Panavia Model 200 Tornado IDS - Presa d'aria sinistra.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e trtta da questa pagina web.


In ogni caso bel lavoro di dettaglio. ;)

microciccio
ottima spiegazione tecnica complimenti :-oook e grazie dell 'apprezzamento sto modificando l'aletta usando del plasticard sottilissimo,non ho del lamierino, a meno che non uso dei fogliettini di piombo,sfortunatamente non potrà essere lunga in maniera corretta perchè subito dietro c'è lo scalino del carrello, cercherò di sfruttare l'illusione ottica e la scarsa visibilità della presa d'aria.
pitchup ha scritto:Ciao denis
Oramai questo wip è diventato meglio del catalogo nomenclatore del Tonka!!!! :-000
saluti
heheheheh grazie nei limiti del possibile cerco di fare le cose correttamente per il tornado è d'obbligo!
giangi84 ha scritto:Cavolo Denis ma mi dici ste cose!??? ce n'è solo nella presa d'aria sinistra quell deviatore?? io ne ricordavo 2!!! ho sbagliato allora sul mio Tonka!! la prox volta ne faccio solo uno
mi dispiace minare queste certezze modellistiche, ogni volta che guarderai il tuo Tornado l'occhio ti cadrà inevitabilmente sula presa d'aria con una ossessione degna di psyico! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da denis »

P.S. mi sono anche accorti che il kit non ha gli HARM e nemmeno,ovviamente, il lanciatore :,-( :,-(
e mo? consigli?
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da denis »

buon giorno ragazzi, oggi è momento di domande per voi!!
allora secondo voi è il caso di procurarsi i set di decal tauro per tutte le piccole cose che,tra quello italeri (è la scatola special color quindi abbastanza povera) e e quello model alliance (cha ha praticamente solo le insegne),ho necessità di parecchie decal tipo il no step e le linee di camminamento e altre cose.
poi dovrei rifare alcune rivettature (coda per esempio) cosa mi consigliate,rivettatrice trumpeter o cos'altro?
per gli harm ho trovato il set c della hase l'ho visto un po caro su ebay circa una 20 di euro, e stavo pensando se non conviene comprate un kit intero e usare gli harm, poi avrei un'altro modello da costruire :-Figo . che dite?
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da Rickywh »

bellissimo lavoro sia sulle prese d'aria che sui vani carrello, davvero stupendi!!

strana posizione l'ala a 45 in parcheggio ma sicuramente di effetto, vai :-oook :-oook

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Messaggio da Benny »

io ragazzi non vorrei dirvelo ma quell'aletta lì nella presa d'aria l'ho sempre vista su tutti i tornado tranne che sugli italiani.....in tutte le foto che ho di tornado italiani in cui si vede bene l'interno delle prese d'aria quel deflussore non c'è....cosa che invece vedo in quelli tedeschi ne inglesi
Rispondi

Torna a “Under Construction”