F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12414
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Max le decals utilizzate per le zone "no step" da che foglio provenivano?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26533
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
-
- L'eletto
- Messaggi: 10413
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Ciao Max
A me piace, ottima finitura e non vedo problemi con le decals.
Noto che il modello nella seconda foto ha il pitot parecchio tendente verso il basso. Nella prima sembra tutto ok
Dai che manca poco!
Saluti
Rob
A me piace, ottima finitura e non vedo problemi con le decals.
Noto che il modello nella seconda foto ha il pitot parecchio tendente verso il basso. Nella prima sembra tutto ok

Dai che manca poco!
Saluti
Rob
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35346
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Ciao a tutti
a livello di decals mi sono servito della "banca decals" per quanto riguarda le coccarde e le scritte di servizio. Purtroppo ho dovuto usare invece quelle Revell per le walkways (pensavo di averne sempre avanzate da ex Italeri ma non era così)...un po' di cartone. essenzialmente però il problema l'ho riscontrato dopo il flat Gunze... anzi a dirla tutta il flat Gunze mi ha "terracottizzato" il modello!!!! Tra i buoni propositi del 2024 ci sarà: mai più usare il flat Gunze puro ma tagliarlo sempre con almeno 1/4 di clear.
Infatti ho ripassato nuovamente una singola botta di Future per riottenere un effetto più semilucido.
per il resto...il pitot ...boh.... vediamo qualche foto perché non ricordo...... appena migliora il tempo farò la Gallery.
Ora mi godo il momento migliore del modellismo: la scelta!!!! Scegliere un modello è come l'innamoramento!!
saluti
a livello di decals mi sono servito della "banca decals" per quanto riguarda le coccarde e le scritte di servizio. Purtroppo ho dovuto usare invece quelle Revell per le walkways (pensavo di averne sempre avanzate da ex Italeri ma non era così)...un po' di cartone. essenzialmente però il problema l'ho riscontrato dopo il flat Gunze... anzi a dirla tutta il flat Gunze mi ha "terracottizzato" il modello!!!! Tra i buoni propositi del 2024 ci sarà: mai più usare il flat Gunze puro ma tagliarlo sempre con almeno 1/4 di clear.
Infatti ho ripassato nuovamente una singola botta di Future per riottenere un effetto più semilucido.
per il resto...il pitot ...boh.... vediamo qualche foto perché non ricordo...... appena migliora il tempo farò la Gallery.
Ora mi godo il momento migliore del modellismo: la scelta!!!! Scegliere un modello è come l'innamoramento!!
saluti
- vecchiobonfa
- Super Extreme User
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
- Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48. - Aerografo: si
- colori preferiti: assolutamente i gunze
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: modena soliera
- Contatta:
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
devo dire che nonostante tutti i problemi che hai riscontrato durante la fase di rivettatura e verniciatura il risultato è molto piacevole, ottimo lavoro!
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
ciao Max,
mi piace molto il risultato finale...aspetto la gallery per apprezzarlo meglio!
mi piace molto il risultato finale...aspetto la gallery per apprezzarlo meglio!
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Ciao Max ,leggo solo ora il tuo wip e come sempre non posso che farti i complimenti.
Ottimo modello!!
Ciao Luca
Ottimo modello!!
Ciao Luca

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22626
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
dai Max, via con le foto 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35346
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Ciao
https://www.youtube.com/watch?v=2kUcG189m8I
...e un giorno se lo portava via il vento.... e un giorno sarebbe morto annegato....
saluti
...
...
https://www.youtube.com/watch?v=2kUcG189m8I
...e un giorno se lo portava via il vento.... e un giorno sarebbe morto annegato....

saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22626
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
pitchup ha scritto: ↑6 dicembre 2023, 19:09 Ciao......
https://www.youtube.com/watch?v=2kUcG189m8I
...e un giorno se lo portava via il vento.... e un giorno sarebbe morto annegato....![]()
saluti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














