F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
se non lo vuoi fare nè lucido e ne opaco allora usa l'XF86 della Tamiya che lo danno come un opaco ma è un semilucido oppure miscela 50/50 lucido/opaco. Io non so di preciso se in questi aerei moderni vige la colorazione Have glass ed allora le cose cambiano!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
ma sbaglio o si nota ancora una fessura con sbavaura di colla?, dai che stai andando bene soggetto veramente ostico
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
In realtà il velivolo è ricoperto dalla classica vernice radar assorbente denonimata Have Glass... l'effetto "semi lucido" che noti è dovuto al riflesso delle scaglie metalliche contenute nel pigmento in determinate condizioni di luce. Questa finitura, però, hai scelto di non riprodurla... quindi personalmente ti direi di farlo opaco.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Ciao
Alla fine giocoforza, potrà non piacere questo f35, però dovremo farci l'abitudine. Quindi è bene prenderci confidenza.
Stai facendo un ottimo lavoro... solo la giunzione sulla presa d'aria andrebbe un attimo ripresa, giusto un colpo di carta abrasiva per eliminare la colla debordata.
saluti
Alla fine giocoforza, potrà non piacere questo f35, però dovremo farci l'abitudine. Quindi è bene prenderci confidenza.
Stai facendo un ottimo lavoro... solo la giunzione sulla presa d'aria andrebbe un attimo ripresa, giusto un colpo di carta abrasiva per eliminare la colla debordata.
saluti
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Buongiorno, aggiornamenti:
dovrei aver finito di mascherare i miliardi di dettagli che ha sto "coso". (il Tornado è tenuto insieme dallo stucco, con questo ho consumato 1 rotolo e mezzo di nastro Tamiya
Ad ogni modo dovrei aver finito, e dovrei passare ad occuparmi del canopy e dell'"acquario" che ha sotto il muso. Per il canopy avevo in mente di dargli una mano di giallo con il Trasparent Yellow di Alclad... faccio na boiata?
E poi il mio tallone da KILLER... il lucido!
Essendo passati anni da quando ho iniziato (le mani pigre fanno i lavoro del diavolo
), magari nel frattempo ci sono nuove tecniche e nuovi prodotti per dare il lucido?
IMG_9866 by Takaya74, su Flickr
dovrei aver finito di mascherare i miliardi di dettagli che ha sto "coso". (il Tornado è tenuto insieme dallo stucco, con questo ho consumato 1 rotolo e mezzo di nastro Tamiya
Ad ogni modo dovrei aver finito, e dovrei passare ad occuparmi del canopy e dell'"acquario" che ha sotto il muso. Per il canopy avevo in mente di dargli una mano di giallo con il Trasparent Yellow di Alclad... faccio na boiata?
E poi il mio tallone da KILLER... il lucido!
Essendo passati anni da quando ho iniziato (le mani pigre fanno i lavoro del diavolo


L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Per il lucido : Tamiya X-22
Diluizione al 70% con thinner Tamiya X-20A e 5% di Paint retarder Tamiya (tappo color acquamarina) oppure diluizione al 70% con il Mr. levelling thinner.
Pressione di esercizio aeropenna 0,7 bar
Per la finitura trasparente dorata puoi utilizzare un mix di cera Future e Inchiostri; trovi il tutorial qui su MT in tecnica modellistica.
Non ho mai usato il prodotto Alclad che hai citato. In ogni caso ci andrei cauto facendo moltissime prove su un pezzo di plexiglass evitando di rovinare irrimediabilmente il canopy del kit.
Se fossi in te spezzerei il clear yellow con del fumè e farei prove.....tante prove.
Diluizione al 70% con thinner Tamiya X-20A e 5% di Paint retarder Tamiya (tappo color acquamarina) oppure diluizione al 70% con il Mr. levelling thinner.
Pressione di esercizio aeropenna 0,7 bar
Per la finitura trasparente dorata puoi utilizzare un mix di cera Future e Inchiostri; trovi il tutorial qui su MT in tecnica modellistica.
Non ho mai usato il prodotto Alclad che hai citato. In ogni caso ci andrei cauto facendo moltissime prove su un pezzo di plexiglass evitando di rovinare irrimediabilmente il canopy del kit.
Se fossi in te spezzerei il clear yellow con del fumè e farei prove.....tante prove.
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Perfetto e ti ringrazio del recap.
Farò come suggerisci, ma giusto per essere chiari.... quando dici "diluizione al 70% con thinner" intendi: 70% X-20A - 25% X-22 e 5% retarder!
Corretto?
Per l'Alclad giallo sono d'accordissimo con te, farò un milione di prove, prima di decidere che fare. Ora mi vado a spulciare la tecnica che mi suggerisci.
Farò come suggerisci, ma giusto per essere chiari.... quando dici "diluizione al 70% con thinner" intendi: 70% X-20A - 25% X-22 e 5% retarder!
Corretto?
Per l'Alclad giallo sono d'accordissimo con te, farò un milione di prove, prima di decidere che fare. Ora mi vado a spulciare la tecnica che mi suggerisci.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Esattamente

Cerca il wip dell'EA-6B Prowler in 1/48 (Kinetic) di Carmine alias "ilGamma"
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk
Tanto lavoro, tanta pazienza ma alla fine il risultato è molto bello!
Aspettiamo le decal!
Aspettiamo le decal!








