Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da fishpot69 »

Bellissimo Ruggero,una verniciatura impeccabile :-000
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
BernaAM

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da BernaAM »

Bel modello Rug e anche una bella colorazione, adesso lo aspettiamo imbasettato.
Ciao.
Fabrizio.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da seastorm »

Che bella questa livrea, Ruggero
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da daniele55 »

Ottimo Ruggero.
Ora lo aspetto in Gallery.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

ROGER ha scritto: non sò se lega con il Matt Cote della Humbrol...che dici Guido, si può fare?
No, anzi direi che fanno proprio a cazzotti Ruggè! uno è acrilico... l'altro è uno smalto. Di solito gli smalti non hanno problemi di "polverizzazione" perchè impiegano una vita per asciugarsi.... deve fare proprio caldo nella tua stanza! l'idea di lucidare nuovamente la superficie per togliere gli aloni è buona, ma eviterei la Future. Meglio un trasparente che sia comunque a smalto adesso... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:
ROGER ha scritto: non sò se lega con il Matt Cote della Humbrol...che dici Guido, si può fare?
No, anzi direi che fanno proprio a cazzotti Ruggè! uno è acrilico... l'altro è uno smalto. Di solito gli smalti non hanno problemi di "polverizzazione" perchè impiegano una vita per asciugarsi.... deve fare proprio caldo nella tua stanza! l'idea di lucidare nuovamente la superficie per togliere gli aloni è buona, ma eviterei la Future. Meglio un trasparente che sia comunque a smalto adesso... :-oook
Nel laboratorio dove lavoro, ci batte il sole dalle 15 fino al tramonto!!! In questi giorni siamo sui 29/30 gradi interni e il ventilatorino che ho mitiga un pochino ma noto che le vernici asciugano solo a guardarle...
Avrei il Satin Cote o il Gloss Cote sempre della Humbrol, proverò con uno di quelli e incrociamo le dita...anche quele dei piedi :-D
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

ROGER ha scritto: Pure la mia era intrisa, mi tocca modellismo con la bandana per non gocciare sul modello ahahah
Vuoi sapere l'ultima? Beh te la dico: ieri ho voluto dare la passata di opaco, fremevo troppo! Bene, io uso il Matt Cote della Humbrol da anni, anzi da secoli, e ieri credo colpa delle alte temperature del mio laboratorio sui 29/30 gradi, la vernice si polverizzava sul modello e i ha lasciato aloni velati di bianco in alcune zone...TERRORE!!! Spero di sistemare con qualche spurzzatina di cera future :?
gazz... troppo alta la temperatura e a quando ho letto hai il laboratorio esposto ad ovest...come ti capisco, la mia camera è uguale :? ma per poco, nella casa che mi sto costruendo ho tutto esposto a nord, coibentata con 11cm di isolante e con infissi triplo vetro...e a camera del modellismo è a nord est!!! :lol:
io per ora non dovrei avere problemi, dove do la vernice è un magazzino aziendale interrato, fresco e umido a mo di cantina :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Io sono ormai in ferie forzate causa altissime temperature. Ne riparliamo a settembre :-disperat :-disperat

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Troppo preso dal FAS Mustang stavo dedicando poca attenzione all'Hawk...per cui ecco altre piccole cosucce ;)
Ho adattato il panello strumenti posteriore alla palpebra del kit, che ovviamente non si incontravano affatto. per cui ho fatto un macheggio e in qualche modo l'ho sistemata...
Ho effettuato un lavaggio e un postshading soft, questi aerei erano abbastanza ben messi dalle poche foto che ho potuto vedere. Dopo la prima mano di opaco ho dovuto anche correggere un fastidioso effetto polveroso che si era creato fra l'attacatura delle ali e la fusoliera, credo a causa delle alte temperature di questi giorni :oops:
Una volta finiti i carrelli li ho messi sù un pò in fretta montandoli invertiti :-D fortuna vuole che non li avevo incollati benissimo e sono riuscito a staccarli senza procurare danni e metterli nella loro giusta sistemazione...

Immagine

Immagine

Immagine

p.s. qualcuno saprebbe dirmi di che colore sarebbe il frame centrale della capottina ribaltabile? Bianca, grigio chiaro, cremino chiaro...mahhh
Un caro saluto a tutti dal Roger
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Roger ti dico che stai andando alla grande con il falchetto :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook !
Rispondi

Torna a “Under Construction”