Bonovox ha scritto:.......... lavoro che hai fatto è stato un pò appiattito dalle fotoincisioni.......
Vero...come già ho scritto, i set in resina hanno (ma solo nelle consolle laterali) un maggior effetto 3D, di fatti stò valutando [per il prossimo modello (campa cavallo....

)] l'ipotesi di usare fotoincisioni precolorate per il pannello frontale e autocostruire o al limite usare le consolle del kit per il resto. La prova con questo tipo di aftermarket anche solo per valutarne l'impatto e la validità.... andava fatta

e sinceramente non me la sento di dire che questo tipo di fotoincisioni non "rendono". Nel caso del Prowler, ci sono vari pannelli pieni di bottoncini e lucine che anche dal vero sono veramente miscroscopici e quasi "piatti", credo che nel caso specifico, tale soluzione rispecchi la realtà. Vorrei precisare che tali fotoincisioni non sono del tutto piatte....un po di "volume" i pulsantini ce l'hanno. La soluzione che ho usato...ovvero lumeggiare la base delle consolle, ha dato una maggior profondità al tutto e anche se è solo una illusione ottica, l'aspetto non è niente male. Un pregio di tali fotoincisioni, è l'accuratezza e la resa dei particolari che nei set in resina, si puo ottenere solo con una perfetta colorazione. Concludendo....la soluzione ibrida, pannello frontale fotoinciso e precolorato e autocostruzione o utilizzo di quelle offerte dal kit per le consolle laterali, dovrebbe essere la soluzione più adatta a questo tipo di aftermarket e una valida alternativa ad altre soluzioni... in alternativa c'è sempre la resina....

. Infine... credo che l'abitacolo del Prowler offra anche troppi particolari 3D....una volta aggiunti i seggiolini e i vari particolari.... cinture, maniglie, lacci, magari un paio di caschi....la tridimensionalità sarà "inflazionata".....
FreestyleAurelio ha scritto:Andrea grazie mille per le info
Di niente...ci mancherebbe

.
ROGER ha scritto:Che noia questo pit ....troppo perfetto!!
Beh....!! Grazie ma....i difetti ci sono eccome

, diciamo che è somigliante al vero cockpit...già questo mi soddisfa

.
fabio1967 ha scritto:............ quindi continuo a seguirti in religioso silenzio (ma in ginocchio e sui ceci!)
.......

...ma dai...!!!!!?
PanteraNera ha scritto: Posso chiederti come hai fatto le lumeggiature sui pannelli strumenti? Con i gessetti se ho capito bene.....ma come esattamente? ........
I pannelli precolorati, avevano due "difetti"...il primo una verniciatura nelle parti prive di strumenti (la vernice base...) troppo azzurra, il secondo....la base dei pannelli e degli strumenti troppo nera. Per "correggere" questi due "difetti", dopo aver incollato le fotoincisioni sulla vasca colorata con un grigio meno celeste, ho dato una mano di trasparente opaco e con i soliti gessetti/pastelli grattugiati su carta abrasiva e prelevati con il pennello ho corretto il colore sulla base dei pannelli precolorati e creato delle lumeggiature sulle parti nere, così facendo ho amalgamato il colore della vasca al resto e "invecchiato" un po sia gli strumenti sia la base delle consolle. Credo comunque che ogni situazione sia diversa, normalmente con particolari in rilievo come ad esempio i set in resina o quelli presenti nel kit, questa tecnica è utile solo per l'invecchiamento, per la colorazione vera e propria in questi casi meglio precolorare ogni singolo pulsante o particolare e fare dei successivi trattamenti con pennello asciutto e lavaggi.
Ringrazio per l'apprezzamento del lavoro finora svolto tutti quanti non ho "quotato".....

.
Ciao....!!!