FA-18C 1/72 Swiss AF BIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da pitchup »

Ciao
forza e coraggio Luca che alla fine sta venendo su benissimo!!!
Icari Progene ha scritto:consiglio, se prendete un hornet hasegawa in 72 fatelo a tettuccio aperto!
....accidenti ed io che ne avevo in mente uno proprio così :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
MORO21

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da MORO21 »

Mi ero perso il tuo Wip ...scusami Luca.
Le rogne ti inseguono .... Ma vedo che li hai domati con San Milliput.

Ottimo lavoro...

Gigi
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da Icari Progene »

Oggi ho invecchiato un po l'aereo di Hans.

un inizio di invecchiamento, anche se sembra marcato bisogna ancora aggiungere decal e desaturarle, quindi tanto effetto spero sparisca o meglio si attenui. gli svizzeri sono molto curati.

Immagine

Immagine

Immagine

per il momento sto facendo solo sopra, a breve passo sotto e lati. ovviamente flap e taileron hanno subito lo stesso effetto.
ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da rob_zone »

Bel modello Luca niente male davvero!! :-oook
Mi piace questo invecchiamento leggero!Mi spiegheresti come lo hai ottenuto?? :-Figo :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Lascia tutto così Luca :-oook I passaggi successivi attenueranno l'invecchiamento portandolo agli standars elvetici :-lino

Mi associo a Rob nel chiederti come sei arrivato a questo risultato.
:)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da Bonovox »

lascia così senza attenuare nulla...è bello! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

adesso si che sembra un Calabrone! :-oook
Icari Progene ha scritto:...Paolo anche io avevo visto le prese della drpepperresin, ma solamente in foto, mai trovate da vendere.
Io ho acquistato direttamente dal sito spedendogli una e-mail. Posso dirti che David è lento nella stampa e spedizione tanto che, dopo il 43° giorno, l'ho informato che avrei aperto una notifica su Paypal. Il pacchetto è arrivato esente da spese doganali probabilmente perché molto piccolo. Vista la possibilità di scegliere gli chiesi di stampare, i pezzi per cui era previsto, in resina bianca ma mi sono arrivati tutti in color crema.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da Icari Progene »

Dopo la mano di Base di 36320(H307), con una goccia di 36375 (h308) molto diluita, ho iniziato a schiarire i pannelli. poi alla goccia di h308 ho aggiunto una goccia di olive drab che ha virato il colore verso il marroncino, ma essendo molto diluito il risultato è un grigio "sporco" di marrone e ho sporcato prima sulle ali poi qua e la sui pannelli.
altro passaggio è usare il 36118 (H305) anche questo diluitissimo e fare le macchioline di trafilatura ovvero le zone scure.
l'importante è avere a riferimento una foto e capire dove sporcare, se si va a caso si rischia di fare un po di papocchio!
Altra cosa molto importante è dare le velature in maniera non uniforme, in modo che si formino delle zone più chiare e altre più scure. suggerisco di fare un po un effetto ameba sul pannello e non un alone intero, quindi apertura dello spruzzo al minimo proprio a linea sottile e lavorare di fantasia.
ovviamente il colore così diluito tende a fare macchie bianche invece che colorate, niente paura, da lontano fate una velata a getto pieno e il colore magicamente apparirà come dovrebbe essere!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da comanche »

Veramente bello, anch'io ti dico di finire con gli effetti speciali, i calabroni svizzeri sembrano appena usciti di fabbrica! :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: FA-18C 1/72 Swiss AF

Messaggio da ilGamma »

Era ora Lu'!!! susu continua continua!!! :-lino :mrgreen: :-Figo
Rispondi

Torna a “Under Construction”