Artic Viper block 30 - decals

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da matteo24 »

ecco qui, non ho ancora dato il lucido. ;) Le poche decal che vanno su pannellature si sono ben adagiate su di esse con l'ausilio di uno stecchino.

In passato letto che un modellista americano riscontrava poca reazione dei liquidi sulle decal bianche che effettivamente hanno un film più spesso, allo scopo aveva usato il softener della daco :?:
io per ora ho utilizzato solo i microscale.
direi che la desaturazione sia d'obbligo, dopo il classico lucido sigillante e piccoli lavaggi come procedo? nato black diluito al 90% può andare o meglio utilizzare un altro colore?

P.s In queste condizioni di luce quella specie di buccia d'arancia sulle macchie nere spara molto più di quel che in realtà è!!
son proprio stufo di queste foto, visto che sono (quasi) agli sgoccioli settimana prossima acquisto un softbox, piazzo i faretti e vedo di cercare di fare foto decenti!
anche le inquadrature son troppo ravvicinate.. :-bleaa


Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Matteo, bel lavoro! se sono fatte bene, le decal bianche hanno più spessore perchè sono costituite da più strati di pigmento... in questo modo rimangono sature anche su colori particolarmente scuri.
Ho un pò di timore per i lavaggi sulle decal... ovvero, dalle foto vedo che non sono entrate bene in profondità nelle pannellature. C'è il rischio che la nuova mano di lucido, che va data per sigillarle, livelli le incisioni su cui sono posate le insegne. Se te la senti il lavaggio sulle decal potresti farlo anche subito.. così scongiuriamo qualsiasi pericolo!

P.S. le flood light alla base della deriva non sono verdi e rosse... bensì entrambe bianche. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da mattia_eurofighter »

le decals bianche su questa livrea sono uno spettacolo! ottimo lavoro! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da FreestyleAurelio »

Concordo con valerio che alcune pannellature non hanno ben sposato la pannellatura Matteo.
Magari insisti con i liquidi "magici" ;)
Però se non ricordo male, la decals in coda con la scritta "AK" dovrebbe avere una punta della lettera K in nero.
Forse è quella sul lato Dx
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da matteo24 »

Forse (anzi sicuramente) sono le foto che non rendono. Le pannellature ci sono solo su qualche punto molto marginale e mi sembravano adagiate abbastanza bene su di esse, ad ogni modo proveró a dare un toccatuna con l'ammorbidente gunze ;)

Per le flod light: ho fatto pure l'errore di metterle prima con il risultato di averle dovute riverniciare perdendo la trasparenza :-bleaa Non dovrebbero essere bianche con una punta di rosso/verde come quelle del tuo F-16 A?

Per Aurelio: dipende, in alcuni è all white, in altri bianca grigia e in altri come tu dici. Il foglio twobobs consente di riprodurre i velivoli che hanno i primi 2 tipi di K. Quello da me riprodotto non dovrebbe avere le walkways grigie perimetrali, almeno stando a quelle pochissimw informazioni e foto che sono stato in grado di trovare.
Guarda queste, ne ritraggono uno in korea :?: :?: :roll: , qui pure la mimetica è simile, ma differente
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore iniziale che avevo usato sul mio Viper era errato... mi ero fatto ingannare dall'angolazione di una foto sul libro della DACO. Sono bianche a tutti gli effetti Matteo... lo conferma anche il libretto di manutenzione dell'aereo.
;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da fishpot69 »

Bravo Matteo,ora si che sono curioso di vederlo dal vivo :) mi raccomando,portalo alla prossima riunione,io porterò il Phantom ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con la viperozza :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da matteo24 »

ola!

in attesa di alcuni piccoli ritocchi, che finitura dareste a questo benedetto viper? ero indeciso se dare un paio di mani gunze opaco oppure tagliarlo con un po' di clear
sempre qui leggevo che è un ottimo diluente è il laquer thinner tamiya, posso utilizzare solo questo e tralasciare il diluente gunze?


volevo provare a riprodurre le numerose "antennine" presenti sui piani di coda, sulle semiali e sulla deriva, dovrebbero essere le static wicks line. Sono costituite da 2 sezioni, una leggermente più larga e una più piccola. Per meglio farvi capire rubo una foto del buon Valerio: http://www.flickr.com/photos/starfighte ... 4859186747
come posso fare? pensavo a dello sprue stirato a caldo.
Immagine
matteo44

Re: Artic Viper block 30 - decals

Messaggio da matteo44 »

Io darei l'opaco...
matteo24 ha scritto:...pensavo a dello sprue stirato a caldo.
:-oook :-oook
Oppure dei pezzettini di filo da pesca del giusto diametro
Rispondi

Torna a “Under Construction”