F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 24/03/2018 CORSARO FINITO

Messaggio da Starfighter84 »

Uno dei Corsair più belli che ho visto... mi piace proprio sto modello Alessandro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 24/03/2018 CORSARO FINITO

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare Alessandro!! come mai non è già in gallery??
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 24/03/2018 CORSARO FINITO

Messaggio da Madd 22 »

Spettacolare davvero!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 24/03/2018 CORSARO FINITO

Messaggio da brando »

Bonovox ha scritto: 24 marzo 2018, 11:43 "Spero vi piaccia"...aveva scritto! :crazy:
Sta minchia!
:-sbrachev grazie mille Francesco!
Edomanzo97 ha scritto: 24 marzo 2018, 12:35 porca di quella vacca!!!!!!
è spettacolare,veramente bello, questo modello merita una basetta, gliela farai?
comunque è veramente un gran bel modello
complimenti


EDO
Grazie mille Edo!
La basetta è in costruzione! ;)
pitchup ha scritto: 24 marzo 2018, 13:17 Ciao
Intanto :-V per cominciare!
saluti
Grazie mille Max!
Seby ha scritto: 24 marzo 2018, 13:23
brando ha scritto: 24 marzo 2018, 7:45 Spero vi piaccia
A presto! :-oook
:-WHA ma mi devo offendere? Aspetto la gallery spiritosone :-brindisi
:-sbrachev grazie mille Seby!
Tra poco arriva!
Dioramik ha scritto: 24 marzo 2018, 13:49 Bellissimo, un capolavoro, da esserne fieri, a questo punto come potrai fare di meglio?
Attendo la gallery con foto degne del modello, mi raccomando.
Grazie mille Silvio!
La galleria arriverà tra poco! ;)
heinkel111 ha scritto: 24 marzo 2018, 15:36 Ciao Alessandro, non ho letto il tuo wip, ma mi sono bastate le due foto di questa pagina per dire:
"e la madònaaaa" Cit. renato pozzetto! :-D
:-V :-V :-V
:-sbrachev grazie mille Marco!
Ollyweb ha scritto: 24 marzo 2018, 17:13 Un capolavoro complimenti, guarderò attentamente tutto il wip mi appunto come hai realizzato le palme , allora aspettiamo il kit nel diorama.
Bravissimo
Gianni
Grazie mille Gianni!
Un attimo di pazienza e ci siamo!
Poli 19 ha scritto: 24 marzo 2018, 17:36 carissimo Alessandro,
veramente un bellissimo modello...attendo impaziente la gallery!
Grazie mille Fiorenzo!
La gallery è in arrivo!
rob_zone ha scritto: 24 marzo 2018, 17:43 Gia era bellissimo..ma adesso!!!
ALe,ripeto,uno dei Corsair piu belli che abbia mai visto su MT...bravissimo!!!
Bellissime anche le palme
saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille Rob!
Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2018, 15:33 Uno dei Corsair più belli che ho visto... mi piace proprio sto modello Alessandro!
Grazie mille Vale!
Jacopo ha scritto: 26 marzo 2018, 9:28 Spettacolare Alessandro!! come mai non è già in gallery??
Grazie mille Jac!
Aspettavo di finire la base per poi mettere il tutto in gallery!
Madd 22 ha scritto: 31 marzo 2018, 15:44 Spettacolare davvero!
Grazie mille Luca!


È arrivato il momento di fare l ultimo aggiornamento di questo Wip diventato ormai infinto.

Riguardo le palme, dopo il vostro feedback, ne ho costruita un altra e aggiunto parecchie foglie.
Alla fine ho messo circa 30 foglie di varie misure per ciascuna palma.
Per la base ho steso con colla vinilica, uno strato di sabbia di varia granulometria, più grossa vicino al terrapieno e più fine nella zona piana per simulare il terreno mosso dai bulldozer.
La verniciatura è stata effettuata con del XF-57 Buff seguito da passate di bianco per schiarire e XF-59 Desert Yellow molto diluito per dare un po' di volume.
Lavaggi ad olio in giallo e bianco amalgamano il tutto.
Dopodiché con un drybrush molto pesante ho verniciato la PSP con del Gun Metal e Acciaio seguito da una leggera sporcatura in color marrone Ruggine.
Immagine
Si passa ora alla vegetazione:
Con la canapa da idraulico ho creato la zona con erba un po' alta nel punto più alto del terrapieno per poi "potarla" una volta che la colla è asciugata, con erbetta da fermodellismo ho dato un po'di movimento alla base dei cespugli fatti precedentemente.
Il tutto è stato colorato con un verde molto diluito e con una passata di marrone per dare l'effetto semi secco.
Ho voluto poi fare un altro step creando alberi di varie altezze utilizzando della Teloxis Aristata, piantine secche molto utilizzate dai fermodellisti trovata sulla baia a pochi euro.
Le foglie le ho simulate con origano lasciato sia naturale che verniciato più foglioline sempre per il modellismo ferroviario.
Una passata di trasparente opaco fissa il tutto.
Ultima cosa è stata l applicazione di nero ad olio per simulare lo sporco, perdite di olio e carburanti sulla piazzola.
Immagine[

Si passa poi agli "accessori".
La maggior parte è stata verniciata in Olive Drab ed invecchiata tranne il telaio del trabattello che gli è stato dato un effetto un po'arrugginito con i Weathering set, l assa di legno è stata verniciata con varie tonalità di marrone, invecchiata pesantemente e finita con qualche macchia di olio e sporco. La cassetta porta attrezzi e il traliccio porta bomba sono verniciati in Gun Metal invecchiati e drybrushati. Ho aggiunto anche dei sassolini che simuleranno i ceppi ferma ruota dell' aereo.
Immagine

Infine si colorano i figurini.
Non ho utilizzato tutti quelli previsti perché avrei sovraccaricato troppo la scenetta perciò mi sono accontentato di due meccanici intenti nella manutenzione del velivolo e di due piloti intenti a discutere tranquillamente in attesa del prossimo volo.
Immagine

Finiti gli ingredienti singoli, ho buttato tutto nel calderone e con l aggiunta di colla ho finalmente portato a termine la zuppa. :-sbraco
Scherzi a parte il risultato è questo:

Immagine

Vi giuro che metterò il prima possibile le foto in Gallery....spero già domani.
A presto! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Messaggio da Starfighter84 »

La basetta è qualcosa di davvero bello Alessandro, le premesse c'erano già tutte!
Ma... dal mio punto di vista c'è un ma.... tutti quei figurini appesantiscono un pò troppo la scena. A mio avviso la contemporanea presenza di specialista e del pilota che scende, vestito completamente con la tenuta di volo, è poco realistica. Il velivolo è privo di parecchi pannelli perchè in piena manutenzione... la presenza del pilota nell'abitacolo è molto poco probabile in quel momento.

Diciamo che, per mia forma mentis, apprezzo poco i figurini vicino ad un aeroplano... nel tuo caso specifico ne avrei inserito uno (al massimo due), ed in particolare avrei scelto i soli specialisti. My 2 cents. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7928
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessandro,

mi sono rimirato per vari minuti ogni foto: è di una bellezza commovente. :-D

Anch'io ti suggerirei di "alleggerire" un pò la scena riducendo il numero dei figurini, ma a parte questo, la resa (sia per quanto riguarda il realismo dell'aereo che dell'ambientazione) è straordinaria.

B R A V I S S I M O!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Messaggio da das63 »

molto bello Alessandro ... complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Messaggio da Bonovox »

Sti caxxi.... :-000 , doppi caxxi... :-000 :-000 , tripli caxxi... :-000 :-000 :-000
:-SBAV :-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Messaggio da brando »

Bonovox ha scritto: 2 maggio 2018, 19:34 Sti caxxi.... :-000 , doppi caxxi... :-000 :-000 , tripli caxxi... :-000 :-000 :-000
:-SBAV :-SBAV :-SBAV
:-sbraco :-sbraco :-sbraco grazie mille!!!
das63 ha scritto: 2 maggio 2018, 18:31 molto bello Alessandro ... complimenti
M
Grazie mille!
siderum_tenus ha scritto: 2 maggio 2018, 18:24 Ciao Alessandro,

mi sono rimirato per vari minuti ogni foto: è di una bellezza commovente. :-D

...la resa (sia per quanto riguarda il realismo dell'aereo che dell'ambientazione) è straordinaria.

B R A V I S S I M O!!!
Grazie mille
Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2018, 10:03 La basetta è qualcosa di davvero bello Alessandro, le premesse c'erano già tutte!
Grazie mille Vale!
siderum_tenus ha scritto: 2 maggio 2018, 18:24 Anch'io ti suggerirei di "alleggerire" un pò la scena riducendo il numero dei figurini
Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2018, 10:03
Ma... dal mio punto di vista c'è un ma.... tutti quei figurini appesantiscono un pò troppo la scena. A mio avviso la contemporanea presenza di specialista e del pilota che scende, vestito completamente con la tenuta di volo, è poco realistica. Il velivolo è privo di parecchi pannelli perchè in piena manutenzione... la presenza del pilota nell'abitacolo è molto poco probabile in quel momento.

Diciamo che, per mia forma mentis, apprezzo poco i figurini vicino ad un aeroplano... nel tuo caso specifico ne avrei inserito uno (al massimo due), ed in particolare avrei scelto i soli specialisti. My 2 cents. ;)
Riguardo ai figurini vi dò ragione, infatti non ho voluto metterne altri che avevo già, dato che il diorama non è enorme.... però secondo me c è stato un fraintendimento....Vale tu mi hai detto che il pilota che scende dal velivolo è poco realistico, ma il pilota in verità è a terra...riguardando la foto che ho postato in effetti la prospettiva fa sembrare che il pilota sia sopra l aereo ma in realtà è dietro, a terra di fronte all altro pilota seduto su una cassa immaginando che stiano parlando del volo appena compiuto... poi il fatto che siano in tenuta di volo hai perfettamente ragione ed ho fatto un errore di valutazione che mi servirà per i prossimi diorami.
Grazie mille per il commento perché mi hai fatto effettivamente capire che ho esagerato. ;)


Il modello è in Gallery: viewtopic.php?f=163&t=17571
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 01/05/2018 FINE

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

pensavo di trovare ancora qualche succulento particolare in corso di realizzazione, invece corro in galleria. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”