
Ottimo Max!
ps : Il prossime EJ che farai per il GB è la scatola Hase in 72?
Moderatore: Madd 22
....devo valutarerob_zone ha scritto:ps : Il prossime EJ che farai per il GB è la scatola Hase in 72?
Valuta tu se val la pena di fare lavoro extra per incrociare i due kit, non so darti suggerimenti perché non si tratta della mia scala e non conosco i modelli.pitchup ha scritto: ... (il Revell va crosskittato con parti Hase per le semiali esterne non slattate e piani di coda slattati)...
...proprio ieri mi stavo guardando i due kit Hase e Revell. Ai punti secondo me il Revell vince per vari motivi quali il cockpit meglio dettagliato, una scomposizione che garantisce un montaggio più robusto le incisioni leggermente più pesanti, armamenti. Rappresenta però un "F" e non ha parti alternative per portarlo ad "E". L'Hase invece è un "E" puro. Alla fine non rinuncio a nessun kit perché dispongo dei piani di coda per un "E" e di semiali esterne non slattate provenienti da altro kit HAse, fornite come parti alternative.davmarx ha scritto:Valuta tu se val la pena di fare lavoro extra per incrociare i due kit, non so darti suggerimenti perché non si tratta della mia scala e non conosco i modelli.Considera anche il lato economico nel caso non fosse possibile salvare entrambi i kit.
...cavolo... è nuovo di pacca capisco fosse un vecchio barattoloEnrywar67 ha scritto:....si'...credo che con il lucido te la dovresti cavare.....occhio all'opaco pero'...forse va' sostituito o mescolato meglio....