S-3A Viking - Hasegawa 1/72 ................ambientazione

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - ancora un aggiornamento marzo 2020

Messaggio da Fly-by-wire »

Complimenti!
Bellissimo lavoro di verniciatura e mascheratura! :clap:

Un saluto, Fabio.
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - ancora un aggiornamento marzo 2020

Messaggio da s_tringa »

Aggiorno questo wip dopo parecchi mesi di fermo .......

Finalmente sono arrivate le decal per completare il Viking, avevo scelto un esemplare in particolare e cosi sono stato costretto a farmele stampare custom su mio disegno vettoriale.
Devo dire che la resa è molto buona ed i colori vivi e brillanti.......

Immagine

Primo passo il lucido; devo dire che in genere non amo questa fase perché combino casini e temo di rovinare tutto il lavoro fatto.
Questa volta ho utilizzato un approccio più scientifico, sperimentando il metodo suggerito da Valerio su un vecchio post, cioè estrema diluizione e più mani in sequenza incrementando la percentuale di diluente.
Lui suggeriva il diluente nitro ed il clear Tamiya, io, dopo un pò di prove, ho utilizzato il clear della GS e il Leveling Thinner diluito inizialmente all'80% ma il metodo ha funzionato lo stesso alla grande.
Ottima finitura lucida, omogenea e sottile senza effetto caramella e senza riempire le linee di pannellatura........

Immagine


Adesso si va di decals, userò il foglio Superscale dedicato ai Vikinghi del VS-21 e il mio foglio custom per l'aereo che ho scelto.
Primo lavoro estremamente noioso ma indispensabile è scontornare con calma, pazienza e lama nuova tutte le decals.
Per il foglio custom è un passaggio obbligato essendo stampate su film unico.........

Immagine


Per la posizione e la tipologia di decals, ho preso a riferimento le foto dell'esemplare che intendo riprodurre, anche perchè in questa fase di transizione (fine anni 80), non c'erano due aerei uguali.

Immagine


Alla fine le decal custom si cono comportate benissimo, il film non è sottile come le Superscale ma con un goccio di MR MARK SOFTER vanno su a meraviglia. Le Superscale invece si confermano insuperabili, hanno un film praticamente invisibile una volta applicate e trattate con i liquidi per decals.
Unica accortezza è stata di ripassare dolcemente le linee di pannellatura sotto le decals con la punta di uno stuzzicadenti.

Immagine


La fusoliera è quasi completa, mancano ppio da mettere le decal su ali e motori...........

Immagine


Unico neo, la faccia del vichingo che è leggermente più grande dei quella dell'aereo originale, mannaggia perchè nel dubbio ne avevo disegnate due versioni con misure differenti tra cui una delle giuste dimensioni e poi nel preparare il file per la stampa ne ho inserite quattro tutte uguali e del tipo più grande, ma mi accontento.

Al prossimo aggionamento.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Sebastiano,

un doppio lavoro (modello e decal), ma carico di soddisfazioni, considerando il risultato.

Per quanto riguarda la faccia del vichingo... se non lo avessi scritto, non me ne sarei neanche accorto! :-D :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - ancora un aggiornamento marzo 2020

Messaggio da microciccio »

s_tringa ha scritto: 13 luglio 2020, 13:21... Unico neo, la faccia del vichingo che è leggermente più grande dei quella dell'aereo originale, mannaggia perchè nel dubbio ne avevo disegnate due versioni con misure differenti tra cui una delle giuste dimensioni e poi nel preparare il file per la stampa ne ho inserite quattro tutte uguali e del tipo più grande, ma mi accontento. ...
Ciao Sebastiano,

ti capisco, in effetti facendole stampare ad hoc, sarebbe bastato metterne di più sul foglio con dimensioni differenti ma, come hai scritto, bene comunque così! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Sebastiano, non conoscevo questo lavoro, ma è per me -anche come tecniche- veramente interessante e di esempio ! :-oook

Dire che lo seguirò è poco ! :-evvai
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da Fly-by-wire »

Sta uscendo molto ben questo lavoro Sebastiano :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da Starfighter84 »

Lieto che il metodo da me suggerito abbia funzionato ancora una volta Sebastiano! col Leveling, effettivamente, funziona meglio... ma ho anche notato che le superfici tendono a rimanere leggermente segnate da impronte (anche se indossi i guanti). Fai attenzione quando maneggi il modello... non applicare pressione sempre sugli stessi punti. ;)

Noto un pò di silvering sui numeri di matricola... forse in quel punto la superficie è meno lucida.
Altra domanda: nelle foto precedenti i codice "NE" sulla deriva avevano "preso" bene il lavaggio... ora noto che le pannellature che attraversano il bianco non sono più in evidenza. Hai dovuto riverniciare i codici? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da s_tringa »

Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:39........Lieto che il metodo da me suggerito abbia funzionato ancora una volta Sebastiano! col Leveling, effettivamente, funziona meglio... ma ho anche notato che le superfici tendono a rimanere leggermente segnate da impronte (anche se indossi i guanti). Fai attenzione quando maneggi il modello... non applicare pressione sempre sugli stessi punti.

Si ha funzionato alla grande, quindi grazie.
In effetti ho notato anche io una leggerissima tendenza a rimanere gommoso e quindi a segnarsi, infatti sto andando sempre con i guanti e non vedo l'ora di opacizzare tutto.
Dici che con la nitro non succede? Allora devo provarci.
Avevo anche sperimentato con soddisfazione, anche sui lavaggi, il Mr. Color GX100 Super Clear che non aveva questa tendenza ma poi ho desistito dall'usarlo perchè non mi sono fidato vista l'eccessiva temperatura di questo periodo.
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:39 Noto un pò di silvering sui numeri di matricola... forse in quel punto la superficie è meno lucida.
Si è vero. dopo le foto ci sono tornato su con l'ammorbidente e penso di aver rimediato, li ed in un altro punto.
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:39Altra domanda: nelle foto precedenti i codice "NE" sulla deriva avevano "preso" bene il lavaggio... ora noto che le pannellature che attraversano il bianco non sono più in evidenza. Hai dovuto riverniciare i codici? :)
Occhio fino, alla fine i numeri dipinti erano un leggermente sbavati e cosi ho preferito metterci su le decals visto che per sicurezza mi ero fatto stampare anche i codici NE.
Dopo le foto ho ripassato accuratamente tutte le pannellature con lo stuzzicadenti ed in alcuni casi ho tagliato le decal con il taglierino.

Stasera sigillo tutto, poi un paio di giorni di asciugatura e poi lagaggi e weathering!

Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti Sebastiano, con le decals il modello prende definitivamente vita.
Forse mi sono perso qualche passaggio, a chi ti sei affidato per la stampa delle decals che hai disegnato?
Sono molto veritiere, solo le lettere "NE" sembrano essere più magre e più ravvicinate tra loro dalla foto dell'esemplare vero.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: S-3A Viking - Hasegawa 1/72 - decal time.....finalmente!

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Sebastiano,

Questo wip è vecchissimo, infatti si sono perse molte delle foto iniziali (purtroppo). Se riesci cerca di ripristinare tutto il wip, perché hai fatto e stai facendo un lavoro davvero eccezionale. Sei un pazzo scatenato!

Con le mascherature hai fatto davvero un lavoro superbo, bravissimo!
Decals posizionate bene, non vedo silvering, tranne sul numero di matricola sotto lo stabilizzatore orizzontale, lucido steso davvero bene.

Non vedo l'ora di vederlo finito
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”