F/A-18E Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

ROGER ha scritto:Una domanda extra wip, ma con quello stucco verdone ti trovi bene? Se steni tinte chiare non ti dà un pò noia?
Mi sono sempre posto la stessa domanda anch'io... non c'è il rischio che poi si veda lo stucco sotto?

Buona ripresa :-oook :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Rispondo per la mia esperienza, lo stucco è quello squadron, e vi posso arantire che si vede davvero poco sotto anzi quasi non si vede l'unica cosa è che ha bisogno della tappo verde una piccola spennellata per diventare perfettamente lissio! spero che tu abbia riscontato la stessa facilità nell'utilizzo Riccardo :-oook
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Fighter »

ROGER ha scritto: Una domanda extra wip, ma con quello stucco verdone ti trovi bene? Se steni tinte chiare non ti dà un pò noia?
matteo44 ha scritto: Mi sono sempre posto la stessa domanda anch'io... non c'è il rischio che poi si veda lo stucco sotto?
Jacopo ha ragione, si riesce a coprire bene, ma non mi è mai capitato di doverlo verniciare in bianco, quindi non posso assicurare al 100%.

A breve nuovi aggiornamenti! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Fighter »

eccomi con qualche aggiornamento!
Maldestro come sono ho avuto problemi a separare la lente dell'hud fornita dall'aires con l'abitacolo, quindi l'ho dovuta ricreare.
Ho preso un pezzo di sprue trasparente, l'ho scaldato dandogli il verso di una palletta:

Immagine

poi l'ho tagliato stavolta con molta attenzione e carteggiato a misura, l'ho poi futurizzato e per finire ci ho fatto cadere una goccia di trasparente verde Tamiya:

Immagine

e qui come sta sulla palpebra!

Immagine

Ho finito incollando l'hud fotoinciso, un lavoraccio! ho dovuto pure ricreare i vetrini con della plastica trasparente che quella originale era poco trasparente :-bleaa

Immagine

Ho ancora avuto problemi con le maschere Montex, mi lasciavano delle strisciate di colla sui trasparenti. Dopo tre tentativi ho deciso di ricreare le mascherature con il nastro Tamiya sagomando le originali.

Immagine

Una panoramica del modello allo stato attuale!

Immagine

Ora mi serve il vostro aiuto!
il flap sta in questa posizione:

Immagine

ma il destro aveva i buchi per l'attacco con lo snodo totalmente sbagliati! (non so se è un problema del mio kit, in caso contrario state attenti!)
l'ho stuccati ma ora non so come fare i buchi per posizionarlo in maniera corretta! Avete idee su come posso fare?

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel lavoro la lente dell'HUD. Per i vetri dell'HUD io uso sempre acetato trasparente e mai quelli in plastica forniti nel kit.
Fighter ha scritto:ma il destro aveva i buchi per l'attacco
...dalle foto non ho capito, a me sembra tutto in ordine negli snodi/cerniere???? :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da ROGER »

Ottima strategia per l'hud :-oook
Per le mascherature vetrini ho sempre usato solamente nastro tamiya, mai una mascherina pretagliata...e dire che sono pigro :shock:

Roger
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da ilGamma »

Riccà ma tu parli dei buchi sul flap? ho dato un'occhiata alla scatola del gowler ma non riesco a capire molto bene con i pezzi ancora sugli sprue :?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Che lavoro sul HUD!!!

prendo carta e penna ed annoto subito!! :-000

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bella la lente dell'HUD!
Per i flap, anche sul mio Legacy Hornet ho avuto qualche problema... noto che gli stampi soffrono più o meno degli stessi difetti. Visto che il sinistro è corretto, perchè non lo usi come dima per il destro?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo l'Hud di solito io uso lenti presi da trasparenti e che siano bombate, ottima trovata la tua, seguo sempre con interesse :-oook :-oook :-oook

per i flap non saprei che dirti, non ho ben capito che intendi :-disperat
Rispondi

Torna a “Under Construction”