Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da davmarx »

Ciao Errico, ben ritrovato.
Bel lavoro, complimenti per la mano e per la pazienza. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da errico »

Come era immaginabile la "tragedia" era dietro l'angolo…… Ho iniziato a caramellare la cicogna per la posa delle decal e la superficie del modello in più punti si è riempita di punti, più o meno grandi, bianchi. l'impressione che ho è: la vernice è stata troppi anni "ferma" e non protetta dal trasparente in un ambiente che è una specie di garage. le macchie bianche restano opache pur spruzzandogli sopra il trasparente. Muffa????? Adesso non so che fare: cestinare tutto o provare a recuperare? consigli in merito?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da Starfighter84 »

Quale trasparente hai usato e, sopratutto, quanti anni sulle spalle ha? può anche essere una boccetta vecchia.
In ogni caso posta una foto... credo che l'opaco finale possa sistemare gran parte dei problemi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da errico »

Immagine20161203_193721 by errico ridofli, su Flickr

Non credo sia il trasparente. Il resto del modello è caramellato a dovere. Per la cronaca come clear ho usato il solito Tamiya.
Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da Enrywar67 »

Secondo me l'ipotesi muffa è da prendere in considerazione...potresti carteggiare o sverniciare...

Sent from my K68w using Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da Starfighter84 »

Mai vista una cosa del genere! a questo punto credo che l'ambiente umido, effettivamente, non abbia fatto bene al modello....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Che disdetta Errico!
Una cosa del genere non l'avevo ancora vista. Se la boccetta di Clear Gloss è nuova (diluente complreso) anche io comincio a pensare che in qualche modo l'umidità del garage abbia influito sulla superficie verniciata del modello....
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da Bonovox »

Bentornato errico.
Per le macchie bianche ricordo che a me successe sul mustang ma in maniera molto minore. Ebbi l'impressione che il problema fosse stato dovuto alla quantità/qualità di lucido a fare quell'effetto.
Ultima modifica di Bonovox il 4 dicembre 2016, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da errico »

Oggi dopo 4 ore di seduta plenaria all'aerografo sono riuscito a rimediare in modo soddisfacente. Per lo meno non dovrò buttare il modello. oggi pomeriggio proverò a ridare il lucido e vediamo cosa succede.
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-avanzamento lavori pag.14

Messaggio da rob_zone »

Tantissimo tempo fa mi è successa una cosa simile,solo con l'opaco della Gunze. Come rimedio mi hanno consigliato di spruzzare PURO dello Chante Clair. Adesso ho letto che hai risolto quindi :-oook ma magari potrebbe tornare utile per la prossima volta..pure se spero che non ti riaccaderà! :-D :-D
Bello comunque..la camo ti è venuta benissimo...era un peccato non rimediare!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”