Psycho ha scritto:devi dare il trasparente diluito sulla decal e la zona circostante, in modo da proteggere solo quelle, basta poco, poi devi starci un po' attento quando fai i lavaggi.. il rischio di dare un'ulteriore mano a tutto è quello di "tappare" le pannellature rendendo inutili i lavaggi...
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Io col 16 ho passato solo sulla decals e se in un primo momento si notava,dopo lavaggi e opaco si è tutto uniformato!
Tieni conto che uso l'aerografo...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Oggi ho passato il lucido sopra le decal, adesso che è acsiutto non si nota la differenza; però, non rischio un papocchio dato che la mano di lucido è una sola?