La livrea blu scuro lucido non è che si presti pià di tanto alle nostre alchimie e comunque già dalle foto che hai postato il tuo Macchino sembra tutto fuorchè un modello da scrivania


Moderatore: Madd 22
Hai ragione Guido ma tutto questo blu piatto non lo riesco a proprio a vedere. A proposito, qualcuno di voi ha mai lumeggiato con acrilici sopra un colore a smalto? dovendo poi dare il trasparente lucido credo potrebbe essere possibile, in più l' acrilico è più gestibile.SPILLONEFOREVER ha scritto:Maurizio - se posso permettermi - io ci andrei davvero molto leggero con la desaturazione.
Ti credo Maurizio; prima o poi anche io dovrò cimentarmi con un velivolo PAN.Maurizio ha scritto:...Paolo, lo schema della PAN è ad effetto ma non è difficile da fare credimi...
Ciao Fabri, buona l'idea della scrostatura. Mi ricordo di avere visto in hangar tre anni fa gli aerei rientrati da Mosca la sera prima. C'erano delle scrostature modellisticamente interessanti ma forse difficilmente comprensibili al termine della riproduzione. Mi limiteró quindi solo ad una leggera evidenziatura delle pannellature. La lumeggiatura mi interessa moltissimo e come scritto prima faró diverse prove sul kit cavia.BernaAM ha scritto:Grande lavoro Mauri, veramente un lavoro certosino di mascheratura e quasi un peccato aver lasciato aperti alcuni pannelli, se proprio vuoi dargli un tocco di usura potresti scrostare la prua del muso lasciando intravedere il giallo limone della vernice anticorrosione, alcuni esemplari ricordo di averli visti così e forse da qualche parte dovrei avere anche qualche foto. Lo aspettiamo finito, complimenti Maury.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao Valé oggi ho dato un acrilico leggermente piú chiaro sul dorso e mi é piaciuto molto. L' ho anche dato sul portello idraulico sul lato destro di fusoliera che ho fatto semichiuso e sembra proprio che sia la luce a cambiare il colore del pannello. In effetti non volevo riprodurre una colorazione scolorita ma l' effetto della luce su superfici uniformi come il blu della livrea. Non vado oltre perché non ho le cognizioni e le capacitá per proseguire con la tecnica. Per il numero in coda, se decidessi di metterlo sarebbe sicuramente il numero 10. Lo dovrei al mio carissimo amico che ha ricoperto quella posizione fino al 2010. Diciamo che ho ancora un mesetto per decidere.Starfighter84 ha scritto:Ciao Maurizio!
Prima di tutto grazie per la tua considerazione nei miei confronti... senza dubbio, sopravalutata. caffè pagato la prossima volta che ci vediamo!![]()
![]()
Torniamo seri... anche io non desaturerei la livrea, i nostri 339 PAN non li ho mai visti scoloriti. Ad ogni modo, se stendi un acrilico sopra ad uno smalto non succede nulla, tranquillo...![]()
Posso dirti una cosa? io su quella deriva ci avrei stampato un bel 10!!