MB339 PAN MLU

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Maurizio - se posso permettermi - io ci andrei davvero molto leggero con la desaturazione.
La livrea blu scuro lucido non è che si presti pià di tanto alle nostre alchimie e comunque già dalle foto che hai postato il tuo Macchino sembra tutto fuorchè un modello da scrivania :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

davvero un bel lavoro con una colorazione difficile.

Purtroppo non ho mai usato gli XTracolor, quindi non so dirti se possono essere miscelati con gli Humbrol in tranquillità.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da Maurizio »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Maurizio - se posso permettermi - io ci andrei davvero molto leggero con la desaturazione.
Hai ragione Guido ma tutto questo blu piatto non lo riesco a proprio a vedere. A proposito, qualcuno di voi ha mai lumeggiato con acrilici sopra un colore a smalto? dovendo poi dare il trasparente lucido credo potrebbe essere possibile, in più l' acrilico è più gestibile.

Paolo, lo schema della PAN è ad effetto ma non è difficile da fare credimi.

Buon modellismo a tutti. :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Maurizio ha scritto:...Paolo, lo schema della PAN è ad effetto ma non è difficile da fare credimi...
Ti credo Maurizio; prima o poi anche io dovrò cimentarmi con un velivolo PAN.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BernaAM

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da BernaAM »

Grande lavoro Mauri, veramente un lavoro certosino di mascheratura e quasi un peccato aver lasciato aperti alcuni pannelli, se proprio vuoi dargli un tocco di usura potresti scrostare la prua del muso lasciando intravedere il giallo limone della vernice anticorrosione, alcuni esemplari ricordo di averli visti così e forse da qualche parte dovrei avere anche qualche foto. Lo aspettiamo finito, complimenti Maury.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da Maurizio »

BernaAM ha scritto:Grande lavoro Mauri, veramente un lavoro certosino di mascheratura e quasi un peccato aver lasciato aperti alcuni pannelli, se proprio vuoi dargli un tocco di usura potresti scrostare la prua del muso lasciando intravedere il giallo limone della vernice anticorrosione, alcuni esemplari ricordo di averli visti così e forse da qualche parte dovrei avere anche qualche foto. Lo aspettiamo finito, complimenti Maury.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao Fabri, buona l'idea della scrostatura. Mi ricordo di avere visto in hangar tre anni fa gli aerei rientrati da Mosca la sera prima. C'erano delle scrostature modellisticamente interessanti ma forse difficilmente comprensibili al termine della riproduzione. Mi limiteró quindi solo ad una leggera evidenziatura delle pannellature. La lumeggiatura mi interessa moltissimo e come scritto prima faró diverse prove sul kit cavia.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47505
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Maurizio!

Prima di tutto grazie per la tua considerazione nei miei confronti... senza dubbio, sopravalutata. caffè pagato la prossima volta che ci vediamo! :-D :-oook

Torniamo seri... anche io non desaturerei la livrea, i nostri 339 PAN non li ho mai visti scoloriti. Ad ogni modo, se stendi un acrilico sopra ad uno smalto non succede nulla, tranquillo... ;)

Posso dirti una cosa? io su quella deriva ci avrei stampato un bel 10!! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:Ciao Maurizio!

Prima di tutto grazie per la tua considerazione nei miei confronti... senza dubbio, sopravalutata. caffè pagato la prossima volta che ci vediamo! :-D :-oook

Torniamo seri... anche io non desaturerei la livrea, i nostri 339 PAN non li ho mai visti scoloriti. Ad ogni modo, se stendi un acrilico sopra ad uno smalto non succede nulla, tranquillo... ;)

Posso dirti una cosa? io su quella deriva ci avrei stampato un bel 10!! :-Figo
Ciao Valé oggi ho dato un acrilico leggermente piú chiaro sul dorso e mi é piaciuto molto. L' ho anche dato sul portello idraulico sul lato destro di fusoliera che ho fatto semichiuso e sembra proprio che sia la luce a cambiare il colore del pannello. In effetti non volevo riprodurre una colorazione scolorita ma l' effetto della luce su superfici uniformi come il blu della livrea. Non vado oltre perché non ho le cognizioni e le capacitá per proseguire con la tecnica. Per il numero in coda, se decidessi di metterlo sarebbe sicuramente il numero 10. Lo dovrei al mio carissimo amico che ha ricoperto quella posizione fino al 2010. Diciamo che ho ancora un mesetto per decidere. :-D
Enrywar67

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da Enrywar67 »

Un bellissimo 339......complimenti.Altro che scrivania.... ;) :-oook Enrico.
matteo44

Re: MB339 PAN MLU

Messaggio da matteo44 »

Non ho mai commentato il tuo WIP perchè non conoscendo il velivolo non avrei mai saputo come poterti aiutare... però adesso devo proprio dirtelo... Sto modell sta venendo fuori che è una meraviglia!!!
Bello bello bello!
Complimenti!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”