P-47D-15 "Razorback" - Little Rock-ette - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Lú

Che dire, sempre molto interessanti i tuoi interventi e le tue spiegazioni. Bello il dettaglio dei rivetti sul canopy, speriamo che si intraveda tutto a modello ultimato! :-oook

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Gran bel lavoro e spigazioni utilissime a chi, come me, dovrà imparare a conoscere questa stupenda macchina!

Grazie Luca!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Bonovox »

Te lo stai curando bene
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Alla fine i rivetti li evidenzierai con un lavaggio scuro o li lascerai visibili in "sottofondo" senza metterli in risalto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Jacopo »

Stai andando alla grande Lu! davvero bravo e complimenti per le spiegazioni chiare e cristalline :-oook :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao a tutti
Starfighter84 ha scritto: 13 febbraio 2023, 11:48 Alla fine i rivetti li evidenzierai con un lavaggio scuro o li lascerai visibili in "sottofondo" senza metterli in risalto?
Credo di usare un lavaggio abbastanza scuro, non voglio che sparino molto, ma neanche che spariscano nel nulla. Diciamo che cercherò di riprodurre l'effetto in foto.

----------------------------------

Eccoci qui con qualche aggiornamento:

Prima di chiudere le due semiali, mi sono dedicato alle mitragliatrici Cal.50.
Neanche a dirlo, ho sostituito le canne fornite nella scatola con la controparte in ottone tornito della Masters.



Ho preferito fissare le canne al relativo pezzo del bordo di attacco, che altro non è che una cappotta con i fori di volata.
Tamiya ha progettato l'interno della semiala con i relativi riscontri per le canne delle mitragliatrici. Con le canne in plastica, avrei potuto semplicemente inserire ciascuna canna e fissarla con la tappo verde.
Ma essendo le canne in metallo, necessitano di una colla diversa come il cianoacrilato per garantire un fissaggio duraturo.



Quindi, aiutato dagli incastri perfetti della tamiya, ho fissato temporaneamente il pezzo della cappotta, ed ho incollato una ad una le canne.
Per fortuna, i relativi supporti sono già scalati in modo da mantenere il rapporto tra le varie canne. Questo garantisce solo la lunghezza di ciascuna canna che sporge.
Per avere tutte le canne allineate e parallele dovete incollarle una ad una, fissandole con una micro-goccia di cianoacrilato nel punto indicato dallo stecchino.

E' più facile a dirsi che a farsi.

Alla fine avrete un insieme assemblato resistente e già pronto all'incollaggio finale.



Ho preferito preparare l'assieme delle canne in questo modo, non solo per avere un migliore incollaggio, ma anche per non avere elementi di disturbo sul bordo di attacco.
Incollare le due valve della semiala e successivamente carteggiare gli eccessi di colla, risulterà più agevole.

Quando avrò completato il montaggio delle semi-ali, inserirò l'assieme canne mitragliatrici come fosse un pezzettino di Lego



Parlando sempre di armamenti, mi sono dedicato anche ai due piloni sub alari che verranno armati con due bombe da caduta da 500 Lb.
Per la prima volta, ho voluto testare i micro magneti, che permettono di fissare elementi senza colla ed a piacimento.

Ho utilizzato micromagneti 2x1, ovvero 2mm di Diametro e 1 mm di spessore. In commercio ne trovate anche di più piccoli, ma secondo me questa misura è un buon compromesso forza magnetica/ingombro.



Prima di tutto vanno create delle "nicchie" in cui alloggiare i due magneti, in questo caso ho alesato le zone del pilone più spesse per ragioni ovvie.
Ho utilizzato prima una punta da 1 mm e poi quella da 2 mm. Farlo a mano è condizione fondamentale, perché siete al limite con la plastica. Inoltre non è necessario andare molto in fondo, bastano giusto 2 mm.



A lavoro finito, i due magneti calzano a pennello. Io suggerisco di non incollarli, saranno tenuti in sede dal resto dei pezzi che compongono il pilone, inoltre la libertà di movimento gli permette di affondare seguendo gli ingombri degli altri pezzi.
Ovviamente, posizionate i magneti entrambi con la stessa polarità.



Con gli altri elementi montati (braccetti anti oscillameto e la rotaia centrale in cui vi sono i chiavistelli di attacco) i due magneti neanche si notano, con la vernice si noteranno ancora meno.

Per concludere il lavoro, vanno posizionati altri due magneti all'interno della bomba da 500 Lb. Inutile ricordarvi di fissarli con le polarità opposte rispetto ai magneti del pilone.
Per la posizione, semplice, posizionateli all'altezza dei due fori che sono presenti sulla superficie della bomba. (Che a questo punto potete anche stuccare)



Risultato molto figo, sicuramente non necessario, ma personalmente mi piace provare soluzioni diverse (anche perché sto pensando di fare una cosa simile con la cofanatura motore)

Per oggi è tutto.
Prossimo step, incollaggio semiali e windscreen.


P.S.
Se qualcuno fosse interessato ai micro-magneti, li trovati sulle più comuni piattaforme di E-commerce. Io ho usato quelli della Utomag.

Immagine proveniente da Amazon
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Jacopo »

Bene così Luca! aspettiamo i prossimi step, mi ha colto impreparato vederti alle prese con i magneti a dirla tutta, mi fa piacere! :-oook :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Belli anche questi ultimi lavori Luca :-oook

Sono sempre stato incuriosito dall'utilizzo dei magneti perchè possono facilitare non di poco il fissaggio dei carichi a fine lavoro evitando di sudare freddo a fine modello cercando di non sbavare con la colla per montarli in posizione :-D
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da pankit »

Bentornato Lucone,
molto belli i tuoi interventi su ogni dettaglio, così si modella :-oook attendo con impazienza la livrea!!
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: P-47D "Razorback" 19th FS - Tamiya - 1/48

Messaggio da Alecs® »

La soluzione con i magneti è geniale! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”