A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Bel lavoro Roberto! Condivido la tua scelta di non schiarire ulteriormente i due grigi della mimetica.
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Bello, bello!
Sono contento per il risultato delle decals, perchè ho visto che hanno della roba interessante in catalogo.
Approfitto per fare i complimenti a Jacopo che si sta rivelando una fonte molto preparata!!
Sono contento per il risultato delle decals, perchè ho visto che hanno della roba interessante in catalogo.
Approfitto per fare i complimenti a Jacopo che si sta rivelando una fonte molto preparata!!
Estote parati




- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4564
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
bel lavoro Rob! io non schiarirei più un bel niente, ma modellisticamente non sono per niente affidabile! 

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Bello!! Con i carichi sará uno spettacolo!
Desaturare decal ok.Per il resto secondo me va bene così
Desaturare decal ok.Per il resto secondo me va bene così

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Molto bello Rob...davvero!
Curiosità...ma gli scarichi li hai dipinti in grigio?
Curiosità...ma gli scarichi li hai dipinti in grigio?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Quoto Leo...se non te la senti di fare un post mirato e minuzioso, ci può stare, ma le decals nere le smorzerei un filino con uno dei due grigi, magari quello più scuro, stradiluitothunderjet ha scritto:Bello!! Con i carichi sará uno spettacolo!
Desaturare decal ok.Per il resto secondo me va bene così

Il modello mi piace davvero tanto, ebbravo Rob

- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3092
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48



Veramente bello definito bene nei particolari e mi piace l'armamento.
E' uno dei modelli che preferisco e che farò in futuro .
Hai trovato complicato il montaggio del kit italeri?
Nicola











-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Salve a tutti ragazzi!!
Purtroppo non ti so dire gran che,queste avevo e queste ho fatto..esistono se non sbaglio anche in resina..ma opreferisco prendere un altro kit!!
Grazie Ancora ragazzi,questa sera se ho il cartoncino..foto!
saluti
RoB da Messina
Ti ringrazio Jacopo,tu ne sai una piu del diavolo su ste bombe..manco fossi di Napoli!Jacopo ha scritto:Per quanto mi riguarda hai fatto un ottimo lavoro, le decal vanno bene così io lascerei tutto com'è!
per le armi... sono piuttosto pochette per un A-10 ma ti consiglierei di evitare le MK117 sono troppo "antiche" per un A-10C (l'ultimo utilizzo se non erro è stato durante la guerra del Viet-Nam)
mentre le Rockeye sono per lo più in bianco, quelle oliva se non erro sono piuttosto rare perchè vado a memoria mi pare che siano state concepite per i primissimi F-15E per essere più "mimetiche" cosa poi abbandonata, a tal riguardo ho trovato questa immagine ma se non erro sono da esercitazione
Per i Maverick (AGM-65) hai scelto una buona colorazione ossia i vecchi missili oliva con le testate di ultima generazione grigia, non male!

Grazie Guido per il supporto!SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro Roberto! Condivido la tua scelta di non schiarire ulteriormente i due grigi della mimetica.
Grazie Noris,si,te le consiglio!!noris64 ha scritto:Bello, bello!
Sono contento per il risultato delle decals, perchè ho visto che hanno della roba interessante in catalogo.
Approfitto per fare i complimenti a Jacopo che si sta rivelando una fonte molto preparata!!
ahahah ma se ora sei diventato un esperto!!Grazie Marco!heinkel111 ha scritto:bel lavoro Rob! io non schiarirei più un bel niente, ma modellisticamente non sono per niente affidabile!
Grazie tanto Leo..mi sa comunque che lascio tutto cosi,tranne per la desaturazione delle decals,quella l'ho gia fattta!thunderjet ha scritto:Bello!! Con i carichi sará uno spettacolo!
Desaturare decal ok.Per il resto secondo me va bene così
Grazie mille Rug!Ammetto di averci provato nel fare un piccolo post..ma poi ho solo desaturato le decals,con la tonalità piu scura..ti ho letto nella mente!!ROGER ha scritto:Quoto Leo...se non te la senti di fare un post mirato e minuzioso, ci può stare, ma le decals nere le smorzerei un filino con uno dei due grigi, magari quello più scuro, stradiluitothunderjet ha scritto:Bello!! Con i carichi sará uno spettacolo!
Desaturare decal ok.Per il resto secondo me va bene così
Il modello mi piace davvero tanto, ebbravo Rob

Grazie mille!!L'italeri è un bel kit,le uniche difficolta sono nell'unione delle semi fusoliere che vano staccate con la ciano ed il bordo d'attacco delle ali,li va stuccato per far avere un'unica forma diciamo!E poi potrebbe creare qualche problema l'alloggio delle gondole motori!ponisch ha scritto: Veramente bello definito bene nei particolari e mi piace l'armamento.
E' uno dei modelli che preferisco e che farò in futuro .
Hai trovato complicato il montaggio del kit italeri?
Nicola
Grazie Ancora ragazzi,questa sera se ho il cartoncino..foto!

saluti
RoB da Messina

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
ROb semplicemente bastava chiedere e sorpatutto mai fidarti dei colori che ti danno le istruzioni, sopratutto se italerirob_zone ha scritto: Purtroppo non ti so dire gran che,queste avevo e queste ho fatto.



A tal proposito mandami un MP con i tuoi dati vedo di spedirti tutto




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48
Non mi hai letto nella mente, il fatto è che siamo molto simili come concetti modellistici...potresti essere un mio discepolo ahahahah
Un'abbraccio dal Roger
Un'abbraccio dal Roger