
F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
certo che tra il phantom e il 16 lo stucco non ti manca proprio! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Ciao Mattia
me ne ero completamente dimenticato di questo ViperWip!!!
Benrientrato sul soggetto.
saluti
me ne ero completamente dimenticato di questo ViperWip!!!
Benrientrato sul soggetto.
saluti
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
in effetti Valè ci avevo pensato anche io...credo proprio che darò precedenza a lui...anche perchè tra i due è quello più vicino alla colorazione!Starfighter84 ha scritto:Oramai gli F16 kinetic li monti a colazione!
Non lasciarlo di nuovo indietro.... mi raccomando. Io andrei avanti con questo lasciando in stand by il Phantom!
devo prendere il necessario per effettuare i mix e si potrebbe anche partire a breve!

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
...porlamado'.....a volte ritornano......!!! 

- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Evvai mattì!!!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Ciao ragazzi!
per i motivi che purtroppo hanno incasinato il Forum in questi giorni anche questo Wip è stato riportato indietro di qualche giorno e con lui anche l' ultimo aggiornamento...ma comunque non vi eravate persi nulla di così eclatante!
visto che tra una stuccatura e l' altra ci sono dei periodi "morti" ho iniziato a portarmi avanti con i portelloni dei carrelli e i carichi alari...a quest' ultimi devo rifare le foto perchè sono venute proprio male!
per i lavaggi dei portelloni ho utilizzato uno dei nuovi prodotti appositi della tamiya...in questo caso il nero!
non sono male e si utilizzano più o meno come i più classici colori ad olio, una base abbastanza lucida è fondamentale anche in questo caso, il prodotto è abbastanza diluito e si propaga all'interno della pannellatura molto facilmente, unico difetto è il prezzo un pò altino...
l' ho preso più che altro per curiosità, gli eccessi e sbavature si rimuovono con un semplice cottonfioc e una goccia di Acqua Ragia!

qui una visione d' insieme dello stato dei lavori attuali, nel frattempo però ho aggiunto le slitte sulle estremità alari e stuccate a dovere...tanto per cambiare!

un saluto a tutti, al prossimo aggiornamento...spero molto presto!
per i motivi che purtroppo hanno incasinato il Forum in questi giorni anche questo Wip è stato riportato indietro di qualche giorno e con lui anche l' ultimo aggiornamento...ma comunque non vi eravate persi nulla di così eclatante!

visto che tra una stuccatura e l' altra ci sono dei periodi "morti" ho iniziato a portarmi avanti con i portelloni dei carrelli e i carichi alari...a quest' ultimi devo rifare le foto perchè sono venute proprio male!

per i lavaggi dei portelloni ho utilizzato uno dei nuovi prodotti appositi della tamiya...in questo caso il nero!
non sono male e si utilizzano più o meno come i più classici colori ad olio, una base abbastanza lucida è fondamentale anche in questo caso, il prodotto è abbastanza diluito e si propaga all'interno della pannellatura molto facilmente, unico difetto è il prezzo un pò altino...

l' ho preso più che altro per curiosità, gli eccessi e sbavature si rimuovono con un semplice cottonfioc e una goccia di Acqua Ragia!


qui una visione d' insieme dello stato dei lavori attuali, nel frattempo però ho aggiunto le slitte sulle estremità alari e stuccate a dovere...tanto per cambiare!


un saluto a tutti, al prossimo aggiornamento...spero molto presto!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Interessante quel prodotto anche se la soluzione "tubetto ad olio e ragia" è più conveniente. Alla fine penso che sia la stessa cosa!
Non capisco dalla foto se i portelli li hai già trattati o no!

Non capisco dalla foto se i portelli li hai già trattati o no!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Sono contento che hai ripreso questo Viper Mattia
Molto interessante anche quel "colore ad olio" Tamiya... c'è solo il nero oppure ci sono anche altri colori?

Molto interessante anche quel "colore ad olio" Tamiya... c'è solo il nero oppure ci sono anche altri colori?
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta: