W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da f12aaa »

andrewb80 ha scritto:rieccomi dopo tanto tempo di assenza dal forum, ma non di inattività modellistica.
in questi giorni mi sono dedicato alla posa delle decals, ed a tutto il resto. manca molto poco e questa sera ho dato la prima passata di trasparente opaco. quando sono andato a vedere, dopo un paio di ore, lo stato... mi sono trovato davanti a questo orrido risultato

Immagine

premetto che il colore mi è venuto un po' troppo allungato, ovvero ho usato troppa acquaragia, ma sinceramente preferisco diluire maggiormente i colori e fare più passate.
ora, per certi aspetti questo "effetto" indesiderato potrebbe anche essere carino, ma qui è esagerato. spero vivamente che con ulteriori passate di trasparente opaco, la cosa si risolva... altrimenti sono veramente disperato!
inoltre, come se non bastasse, ho levato la mascheratura dal trasparente, trattato anch'esso con l'opaco... ed ho avuto questa bella sorpresa

Immagine

praticamente, l'acquaragia, ha sciolto la colla del nastro con questi risultati...
il trasparente non mi preoccupa tanto... un bagno nell'alcool e torna come nuovo, la rottura è dover rifare tutto quando avevo già finito... mi preoccupa molto di più il discorso dell'aereo in toto... quelle chiazze bianche mi erano già capitate, ma dando un trasparente acrilico... con il trasparente a smalto, non mi era mai capitato... sperem...

Che sfiga! Stava venendo un capolavoro
:-disperat
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma se ho capito bene hai usato "acquaragia" (cioè quella che si compra alla ferramenta) come diluente o prodotti simili Humbrol?? Forse l'acquaragia è troppo aggressiva inoltre può sciogliere il colore sottostante. Io quando ho avuto problemi di pelucchi è sempre stato per colpa del colore trasperente opaco/lucido che fosse!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da andrewb80 »

ho sempre usato l'acqua ragia per diluire i colori a smalto e se devo essere sincero, non ho mai avuto alcun tipo di problema. l'alone bianco che si era creato era dovuto al fatto che avendo diluito troppo il trasparente ed avendo insistito troppo in alcuni punti, l'acqua ragia ha colato troppo e quando ha evaporato ha lasciato una patina bianca.
comunque... in questi ultimi giorni ho dato un discreto colpo di reni e sono al 99.9% dell'opera, mancano ancora alcuni piccoli dettagli.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

lo stato attuale gli permette di andare a posarsi accanto al suo fratellino che da tanto lo attendeva
Immagine

la banda in coda ho preferito colorarla a mano ad aerografo piuttosto che cimentarmi con quelle decals da psicopatici, il risultato non è perfetto, ma comunque lo preferisco alle decals
Immagine

mi manca da sistemare tutta la parte del cupolotto, perchè dopo il casino che mi è successo ho dovuto scollare la struttura portante e ricolorare il tutto. inoltre mi mancano i seggiolini. una volta finiti mi dedicherò a finire le gbu da installare sul ventre dell'aquilotto.
per chi lo notasse, i serbatoi li ho lasciati volutamente molto "rovinati".
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, devo dire che l'hai recuperato alla grande il tuo Strike Eagle! si nota qualche imprecisione nelle sutccature qua e là... ma hai fatto davvero molti passi in avanti rispetto al Tomcat! complimenti Andrew.... :-oook :) :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da CoB »

molto bene andrea! hai recuperato bene questo modellone!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da Bonovox »

Ottimo il recupero del trasparente!
Bravo, mi piace come hai trattato la zona inferiore metallica!
Rifiniscilo e postalo nella sezione Galleria!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da andrewb80 »

Starfighter84 ha scritto:Bè, devo dire che l'hai recuperato alla grande il tuo Strike Eagle! si nota qualche imprecisione nelle sutccature qua e là... ma hai fatto davvero molti passi in avanti rispetto al Tomcat! complimenti Andrew.... :-oook :) :-Figo
per quanto riguarda le stuccature, se ti riferisci all'aereofreno ed alla struttura della calotta, considera che non sono incollate. le lascio così in modo che possa cambiare il layout dell'aereo a piacimento :D
comunque si, ci sono delle stuccature che non mi piacciono però rispetto al tomcat di migliorie ce ne sono state. devo migliorarmi come hai detto te sul montaggio e sulla posa delle decals.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da Paolo89 »

Complimenti è venuto molto bene alla fine. ;) Approposito........ x rimediare a quelle patine bianche hai dato un'altra mano di trasparente opaco giusto? E l'hai diluito in quantità minore?

OT: a che punto stai con l'MB-339 PAN? :-D
barlo

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da barlo »

Il modello è ben riuscito e ben recuperato, ma se posso permettermi, non usare l'aquaragia, è troppo grassa, troppo aggressiva e nuoce gravemente alla salute vaporizzata dall'aerografo.....usa per gli smalti il diluente dedicato e come opaco Model Master, il migliore in assoluto, con il suo diluente, è perfettamente opaco, opacizza già dalla prima passata e lo vedi mentre lavori, grande vantaggio, inoltre è quello che praticamente non ingiallisce mai e non va troppo diluito.
Si può usare indifferentemente su acrilici o smalti.....insomma, dopo 4 anni di vari opachi, quello non lo mollo più......perfetto anche sulla future :-yahoo

Ovviamente il mio è un suggerimento e come al solito cerca di essere esperienza costruttiva.

ciaociao
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E

Messaggio da f12aaa »

Andrew guarda le foto del link, alla fine le linee di pannello chiare non sarebbero state poi così sbagliate almeno per le viti...
http://www.zone-five.net/showthread.php?t=464
Rispondi

Torna a “Under Construction”