FIAT G 50 - 1/48 in Gallery Eliche

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Massimo

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da Massimo »

Mo soccia,Ruggero!!!
Mo mi sembra uno Swarosky tutto così lucido!!Somiglia un po' a una bissia!!! :-prrrr
Comunque...sei proprio un drago!!! :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

che mimetica che hai tirato fuori ruggè! :shock: stupenda!
dai che comunque manca poco per la galleria... :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da davmarx »

Starfighter84 ha scritto:Bello Rug... è proprio bello! ma sbaglio o la presa d'aria sotto alla cofanatura è di un giallo più chiaro? la differenza di tonalità dipende dall'intervento di fresatura che hai dovuto fare?
Avendo in costruzione lo stesso kit mi permetto di risponderti io al posto di Ruggero, sperando che non se la prenda... :-D :-D :-D
é più chiara perchè non è ancora verniciata, quello è il colore delle resine incluse nel kit. :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:Forza Ruggero, resisti... sei in dirittura d'arrivo !
Vedrai che una volta finito sarà un gioiello degno della tua bacheca !!! :-oook
Ok Davide, vedrò di tenerlo duro ;)
Enrywar67 ha scritto:Ruggero.....un po' di pazienza.....suvvia.....stai a fa' un capolavro degno della MONNA LISA....!!!!!!! :-D
Mmmhhh Enrico...mi sà tanto di sviolinata ma è tanto bellina eheheh
fabio1967 ha scritto:E va bene, continui a lamentarti che questo non va, che quello si monta male... ma se poi ottieni questi risultati vorrei sentirti lagnare per ogni modello che fai :-D :-D :-D
Forza che manca poco :-prrrr
Saluti
Fabio
Guarda che è vero!! Un montaggio così rognoso non me lo ricordavo da quello del Roc...a proposito, che fine ha fatto? A già, è in stand by pure lui ahahah
fabietto78 ha scritto:
Ciao Roger intanto complimenti per il modello che è bellissimo compre se le macchie che pensò che ti avranno dato un bel pò da fare.......poi ti volevo chiedere una cosa sul giallo mimetico 3....io sto facendo la 508 Coloniale della Italeri e ho scelto di riprodurre l'esemplare della divione Ariete che è colorata appunto in Giallo Mimetico 3 ovvero il FS 33434 anche io ho colori Tamiya e voglio riprodurre la ricetta però girando su in rete ho trovato quella che hai usato tu senza il bianco e su questo sito http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_fs.htm questa ma quello che non capisco è il 4*Hu:154 + 3*Hu:94 + 1*Hu:34 ......invece che in percentuali trasformandoli in cc come verrebbe fuori ?
Anche perchè io e la matematica nn andiamo d'accordo
Ciao Fabio...grazie per i complimenti! In effetti questa mimetica ha richiesto tutto il mio impegno ma ne sono abbastanza soddisfatto ;)
Per fare il Giallo Mimetico 3 ho seguito più o meno la ricetta di Riccardo utilizzando anche il bianco, però ti confesso che le parti le ho fatte un pò ad occhio con una siringa graduata...
Starfighter84 ha scritto:Bello Rug... è proprio bello! ma sbaglio o la presa d'aria sotto alla cofanatura è di un giallo più chiaro? la differenza di tonalità dipende dall'intervento di fresatura che hai dovuto fare?
Come ha detto Davide, deve ancora essere verniciata ;) e grazie per i complimenti!
willy74 ha scritto:Ottimo Ruggero!!!
Rosario ha scritto:Me lo stavo perdendo Rugg!!!!! Bellisssimo!!
Grazie ragazzi!!
Massimo ha scritto:Mo soccia,Ruggero!!!
Mo mi sembra uno Swarosky tutto così lucido!!Somiglia un po' a una bissia!!!
Comunque...sei proprio un drago!!!
Infatti non si può vedere così lustro! E grazie per il drago Massimo :-D
mattia_eurofighter ha scritto:che mimetica che hai tirato fuori ruggè! stupenda!
dai che comunque manca poco per la galleria...
Grazie Mattia...sono allo stremo ma ce la farò...per tutti voi!
SPILLONEFOREVER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mannaggia!!! Stavo quasi per raggiungerti con la mia Cicogna :| .... e invece ti presenti in corto finale :-oook :-oook
Bellissimo!!!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ilGamma »

guarda che gioiellino!!! :-000 :-000 :-000

susu non vorrai mica farci aspettare una vita per dipingere il filtro? :-prrrr :-sbraco
Avatar utente
fabietto78
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 677
Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Porto San Giorgio (AP)

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da fabietto78 »

Grazie per la risposta Roger......utillizzo questa ricetta....e vediamo che esce fuori :-D .....presto penso che aggiungerò anche io qualche elica italiana......magari un SM-79 :roll: mah chissà :-D :-D






:geek:
Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao Roger
lo dicevo io: capolavoro assoluto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da thunderjet »

sono qui in attesa di vederlo opaco e con quei gioiellini di mitragliatrici :-SBAV
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
ROGER

Re: FIAT G 50 - 1/48

Messaggio da ROGER »

Portate pazienza se potete, un pò alla volta ce la posso fare...
Prima di mettere su i carrelli li ho dovuti allungare di un millimetro e mezzo perchè mi restavano troppo infossati nei loro vani, per cui ho fatto un forellino nella gamba e ho insierito un tubino di rame a misura. Per gli attuatori, dopo aver cestinato quelli della scatola ho preso un cavetto in acciaio e li ho sostituiti. Ero praticamnte pronto, poi riguardando il modello ho voluto fare anche su di esso una correzzione cromatica. Mi pareva un pò troppo cupo, per cui ho preso il Fengda e con il colore giallo mimetico 3 diluitissimo ho rimarcato un pò alla volta tutte le zone in cui restava visibile. Dopo una oretta di attento lavoro mi pare che la luminosità sul modello sia migliorata e con essa anche la definizione delle macchie verdi e marroni :-D
A tal punto ho finalmente sistemato i carrelli e il ruotino di coda, le canne delle mitragliatrici e l'elica. Qualche scrostatina e un pò di fumi ;)
Per considerarlo finito mi mancano ancora diverse cosette:
Portellino aperto e relativo vetrino
Vetrino in fusoliera sul portellino chiuso
Equilibratori degli alettoni
Tubi di pitot
Lucine sulle ali
Tubo di venturi sotto la panza
Opsss stavo dimenticando il seggiolino :shock:

Bene, ora per chi le gradisce un pò di foto allo stato attuale dei lavori...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Prossimo giro spero di farlo in galleria eliche ;)

Saluti a tutti dal Roger
Rispondi

Torna a “Under Construction”