
Nardi FN.305
Moderatore: Madd 22
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Si Paolo, ma non ho usato il foglio di carta come avevo fatto prima, ma il maskol come stampo... come da tuo consiglio...visto che la presa d'aria ha una profondita... quindi altro tuo prezioso consiglio utilizzato...
grazie...

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nardi FN.305
Grazie Paolo! mi potrebbe tornare molto utile questa tecnica... attendo approfondimenti!microciccio ha scritto:Micro OT per Valerio: comodissima per riprodurre piccole parti in bassorilievo. Appena possibile aggiorno la discussione Maskol con un altro esempio.
microciccio

- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Oggi ho continuato con il solito lavoro, e iniziato a carteggiare il dorso, muso inferiore e aggiustato piccoli dettagli, ma indispensabili...
Ora devo ripannellare quel benedetto quadrato, ma come????
Ora devo ripannellare quel benedetto quadrato, ma come????

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nardi FN.305
Ma tu dici la pannellature quadrata sopra alla cofanatura Stefano?
dovresti acquistare queste!

Le fa la Eduard e la Verlindens... sono delle dime per incisioni...
dovresti acquistare queste!

Le fa la Eduard e la Verlindens... sono delle dime per incisioni...
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Esatto!!! dico propio quelle, mi sa che devo acquistarle!!! poi servono sempre....
Anche perchè gli angoli sarebbero smussati... e con il nastro non potrei farlo cosi preciso...
mmmm ho appena fatto un ordine e non le ho prese...
E va be...
Grazie Valerio
Anche perchè gli angoli sarebbero smussati... e con il nastro non potrei farlo cosi preciso...
mmmm ho appena fatto un ordine e non le ho prese...


E va be...
Grazie Valerio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nardi FN.305
Ciao Ste,
come ha detto Valerio le dime sono un grande aiuto. Le fanno praticamente tutti i produttori di fotoincisioni e non solo. Io mi sono trovato bene anche con questo set della DreamModel. In generale si equivalgono come qualità e la scelta di una piuttosto che l'altra finisce col dipendere dalle preferenze personali (es.: le Verlinden sono estremamente sottili, flessibili e delicate da maneggiare mentre le DreamModel sono più spesse ecc.) o dalle sagome proposte (basta guardare le immagini). Considera poi che alcune sagome richiedono contorsionismi estremi per essere seguite senza commettere errori.
In ogni caso, prima di affrontare la nuova spesa, visto che devi riprodurre un ... rettangolo direi che ti può bastare il nastro adesivo (per etichettatrici o più strati del normale) per risolvere senza problemi. Le dime fotoincise puoi regalartele al prossimo ordine!
microciccio

come ha detto Valerio le dime sono un grande aiuto. Le fanno praticamente tutti i produttori di fotoincisioni e non solo. Io mi sono trovato bene anche con questo set della DreamModel. In generale si equivalgono come qualità e la scelta di una piuttosto che l'altra finisce col dipendere dalle preferenze personali (es.: le Verlinden sono estremamente sottili, flessibili e delicate da maneggiare mentre le DreamModel sono più spesse ecc.) o dalle sagome proposte (basta guardare le immagini). Considera poi che alcune sagome richiedono contorsionismi estremi per essere seguite senza commettere errori.
In ogni caso, prima di affrontare la nuova spesa, visto che devi riprodurre un ... rettangolo direi che ti può bastare il nastro adesivo (per etichettatrici o più strati del normale) per risolvere senza problemi. Le dime fotoincise puoi regalartele al prossimo ordine!

microciccio
Off Topic
Valè, abbi fedeStarfighter84 ha scritto:...Grazie Paolo! mi potrebbe tornare molto utile questa tecnica... attendo approfondimenti!


- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Grazie mille Paolo, per sta volta mi sino aggiustato con il Dymo che ho acquistato, per la prossimo ordine prendero' le dime della Dream...
Postero' poi le foto del risultato ottenuto...
Oggi ho solo messo in bolla e fissato il piano di coda verticale come da foto, e si puo' notare la mancanza del materiale che dovro' mettere per chiudere la voragine... povero kit...
In piu ho carteggiato e ripannellato varie cose.. ho deciso di ripannellare le ali come scritto precedentemente...
Postero' poi le foto del risultato ottenuto...
Oggi ho solo messo in bolla e fissato il piano di coda verticale come da foto, e si puo' notare la mancanza del materiale che dovro' mettere per chiudere la voragine... povero kit...
In piu ho carteggiato e ripannellato varie cose.. ho deciso di ripannellare le ali come scritto precedentemente...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35207
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Nardi FN.305
Ciao
prova a fare una mascherina col plasticard 0,2, fai un rettangolo in mezzo.
saluti
prova a fare una mascherina col plasticard 0,2, fai un rettangolo in mezzo.
saluti
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Grazie x il consiglio... provero' a fare cosi 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nardi FN.305
Prego Ste,Xplo90 ha scritto:Grazie mille Paolo, per sta volta mi sino aggiustato con il Dymo che ho acquistato, per la prossimo ordine prendero' le dime della Dream...
Postero' poi le foto del risultato ottenuto...
attendiamo le foto. Piccolo, anche se incompleto, scalemodelpromemoria.

Come colmerai la mancanza?Xplo90 ha scritto:Oggi ho solo messo in bolla e fissato il piano di coda verticale come da foto, e si puo' notare la mancanza del materiale che dovro' mettere per chiudere la voragine... povero kit...
Off Topic
Ciao Max,pitchup ha scritto:Ciao
prova a fare una mascherina col plasticard 0,2, fai un rettangolo in mezzo.
saluti
ci vedo del J. M. Villalba* in questa tecnica!

* Se ci avete fatto un pensierino vi dico che c'è qualche imprecisione nella traduzione e nell'ordine con cui sono stati impaginati i modelli. Probabilmente questi peccatucci veniali sono dovuti ai problemi legali sorti tra l'autore e la casa editrice spagnola titolare dei diritti che ha imposto delle modifiche al volume riducendo i tempi della traduzione e correzione delle bozze (curata dallo staff di Sky Model; come mi disse a suo tempo Tomas Abbondi). In ogni caso, per spendere meno, segnalo una alternativa di cui mi sono accorto dopo aver inviato il post.